SmugMug ha annunciato ufficialmente l’arrivo di SmugMug Source, nuova soluzione per l’archiviazione e l’organizzazione dei file RAW online. La piattaforma consentirà ai fotografi di gestire con cura le loro risorse, ma non sarà proprio economica: ecco tutti i dettagli sul suo funzionamento.
SmugMug Source: la nuova piattaforma
Organizzare, catalogare e archiviare file non è mai semplice: per farlo esistono varie soluzioni, tra cui quelle più canoniche. Ora, SmugMug corre in nostro aiuto con la piattaforma SmugMug Source, il cui obiettivo è proprio quello di offrire una soluzione perfetta per la gestione online dei file grezzi. I fotografi potranno quindi gestire attentamente le proprie risorse fotografiche sfruttando anche strumenti di ricerca avanzati basati sull’intelligenza artificiale.
SmugMug Source promette di offrire un controllo totale sull’organizzazione dei file RAW di tutti i produttori (nel caso non sapeste cosa sono vi invitiamo a leggere la nostra guida dettagliata), da qualsiasi luogo e con una gestione end-to-end. I vari strumenti di ricerca che si basano sull’intelligenza artificiale saranno inoltre compatibili con varie applicazioni e software, come Adobe Lightroom, il tutto per agevolare e creare una sinergia totale con il workflow di ognuno. Stando a quanto dichiarato da SmugMug, il cloud sarebbe infinito ma, ovviamente, non gratuito: si paga per i dati che si utilizzano. Chi necessita di 512 GB costa 3 dollari al mese, fino a 1 TB di archiviazione si paga 5 dollari al mese e poi si vanno ad aggiungere 5 dollari per ogni TB aggiuntivo di cui si necessita.
SmugMug Source: a chi serve?
Sicuramente questa è una soluzione interessante e ideale per coloro che necessitano di avere sempre a portata di mano, online su cloud, i propri file RAW. Ammettiamo che il servizio non è propriamente economico, ma SmugMug punta sulla facilità di utilizzo, sulla sinergia con i vari programmi e sulle agevolazioni che la piattaforma darà a tutti i fotografi professionisti.
Sarà la soluzione ideale? Vi invitiamo a leggere le nostre guide sul RAW e sui formati fotografici.