La storica agenzia Magnum Photos ha deciso di collaborare con l’editoriale di moda Vogue per sostenere la NAAPC, National Association for the Advancement of Colored People, con la raccolta di stampe Solidarity. Ecco tutti i dettagli della partnership.
Solidarity: due colossi uniti per un solo obiettivo
Vedere Magnum Photos e Vogue, due colossi enormi del mondo della fotografia, uniti insieme per raggiungere un unico ed importantissimo obiettivo fa particolarmente piacere, soprattutto in un momento storico come quello che stiamo vivendo. I diritti delle persone di colore sono sempre stati un punto da affrontare con estrema cautela perché, e fa davvero male dirlo, al giorno d’oggi c’è ancora troppo razzismo nei confronti di chi non ha la pelle “bianca”. Negli ultimi mesi abbiamo assistito alla morte di George Floyd, momento in cui il movimento Black Lives Matter ha preso più voce che mai, e di altre persone nere, tutte uccise brutalmente dalle forze dell’ordine. Prima di proseguire e parlarvi di Solidarity, vorrei spendere ancora un paio di parole su questo argomento: da sempre gli abusi di potere da parte delle forze di polizia nei confronti dei neri fanno discutere, soprattutto in America, ma bisogna dire le cose come stanno, ossia che non tutti sono uguali e generalizzare fa solo male. Ci sono tanti agenti dell’ordine onesti, rispettosi del loro lavoro e delle persone che incontrano sulla strada. Non dobbiamo assolutamente attaccare tutti indistintamente perché finiremmo ad essere come loro, consci che le mele marce ci sono in tutti gli ambiti e sono quelle che necessitano di essere estirpate.
Detto questo, Magnum Photos e Vogue hanno unito le forze per sostenere la NAAPC, National Association for the Advancement of Colored People, realizzando una serie di stampe che prendono il nome di Solidarity che verranno vendute al prezzo di 100$, dei quali il 50% andrà proprio all’associazione che fu tra le prime a combattere per i diritti civili negli Stati Uniti. Eve Arnold, Raymond Depardon, Eugene Smith, Alec Soth, Daniel Arnold: la lista di fotografi che la Magnum Photos ha selezionato per questo progetto è lunghissima e ricca di qualità, e Solidarity conterà su stampe 15.24 x 15.14 cm realizzate con una qualità che si potrebbe tranquillamente definire museale.
Solidarity: cosa ne pensiamo
Fa davvero piacere vedere due mostri sacri della fotografia collaborare per sostenere la battaglia per i diritti delle persone di colore. Vogue nell’ultimo periodo era stata attaccata pesantemente per la scelta di far fotografare un’atleta nera da una fotografa bianca (Vogue copertina Simone Biles), ma con questa collaborazione fa capire a lettere cubitali quale sia la sua posizione in questa questione. La battaglia Black Lives Matter è importantissima perché, arrivati nel 2020, fa ridere vedere ancora persone che fanno del razzismo la loro bandiera. La povertà di spirito, d’altronde, è difficile da vincere ma bisogna provarci. Movimenti e progetti come Solidarity non possono che aiutare e sostenere questo movimento, con la speranza di estirpare l’ignoranza delle persone una volta per tutte e dare a tutta l’umanità la stessa, identica, dignità che merita.
Le stampe sono vendute da lunedì 27 luglio fino a domenica 2 agosto, potete vederle sullo shop ufficiale della Magnum Photos.