Un sistema che ha vissuto un progresso tecnologico continuo e impressionante, ma cosa manca ancora? Gli utenti cosa desidererebbero in particolare? Un sondaggio rivela quello che le persone vorrebbero dalle fotocamere degli smartphone del futuro, ecco i risultati.
Sondaggio fotocamere smartphone del futuro: i desideri
La fotografia smartphone, nell’ultima decade, ha vissuto un vero e proprio exploit: i sensori e le tecnologie adottate sono migliorate di generazione in generazione arrivando al giorno d’oggi ad offrirci dei modelli con una qualità fotografica molto interessante che, seppur non possa essere considerata professionale, permette di immortalare tantissimi momenti di vita quotidiana. Un sondaggio realizzato da BlinkAI, società che ha stretto una partnership con Xiaomi, rivela quello che le persone vorrebbero veder migliorare sulle fotocamere smartphone del futuro. Siete curiosi di scoprire i desideri degli utenti?
Il sondaggio sulle fotocamere smartphone del futuro è stato effettuato su un campione di 1.000 utenti americani, con una perfetta divisione tra utenti iPhone e Android (55% e 45%). Sebbene lo studio ricopra tutta una serie di argomenti, BlinkAI ha preso molto tempo per analizzare i dati relativi ai sistemi fotografici. La particolarità del sondaggio è il fatto che avere una fotocamera qualitativamente migliore non sia la prerogativa, almeno non quanto avere una batteria e uno spazio di archiviazione maggiori. Ad andare controcorrente sono gli utenti Apple, che desiderano invece fotocamere sempre più tecnologiche anche a discapito della velocità del processore. Entrando più nei dettagli del sistema fotografico, la maggior parte degli utenti spera che in futuro verrà migliorata la qualità delle immagini notturne, seguita da un miglioramento dello zoom ottico e da una maggiore resa della fotocamera frontale. La possibilità di registrare video in 8K non è stata quasi presa in considerazione dagli utenti interpellati, sintomo che questa risoluzione è ancora troppo giovane per i consumer.
Gli utenti Android, stando al sondaggio, sono molto più insoddisfatti della qualità delle fotografie notturne rispetto a quelli iPhone. Ovviamente questo dato non sorprende più di tanto dato che gli smartphone, per quanto tecnologicamente avanzati possano essere, offrono ancora prestazioni molto inferiori rispetto alle fotocamere digitali reflex e mirrorless.
Sondaggio fotocamere smartphone del futuro: conclusioni
Il sondaggio sulle fotocamere del futuro negli smartphone svolto da BlinkAI quindi ci rivela che gli utenti vorrebbero, piuttosto di altre fotocamere o la risoluzione video 8K, una qualità migliore in condizioni di scarsa illuminazione. Queste richieste però crollano se inserite in un contesto più ampio, nel quale tutti desiderano una maggiore durata della batteria e uno spazio di archiviazione superiore. Resta un sondaggio molto interessante, che potete consultare seguendo questo link.