Netflix potrebbe averla combinata grossa, rivelando prima del tempo una sua futura produzione: ha pubblicato l’annuncio della serie animata Sonic the Hedgehog e, subito dopo, l’ha rimosso. Cosa bolle nella pentola della più conosciuta piattaforma di streaming? Scopriamolo insieme.
Sonic the Hedgehog: in arrivo una serie animata?
Netflix potrebbe averla fatta grossa, a questo giro: ha pubblicato l’annuncio di una serie dedicata a Sonic intitolata “Sonic the Hedgehog” e, poco dopo, l’ha rimosso. Dubitiamo fortemente che una piattaforma streaming di questo calibro, praticamente la più conosciuta a livello mondiale, abbia sbagliato a pubblicarlo. Molto più probabile, invece, che si tratti di una mossa di marketing: il mistero ha iniziato ad aleggiare attorno a questa produzione, scatenando i fan del noto videogame in discussioni accese e ricche di particolari che nemmeno loro sanno da dove siano usciti.
Sonic the Hedgehog, quindi, sarà la serie animata di Netflix sull’iconico personaggio? Non possiamo affermarlo con assoluta certezza, anche se è palese che qualcosa stia bollendo in pentola. E no, non ci ha stufato… scusate la battuta, mi è venuta dal cuore. Detto questo, il successo del film su Sonic è planetario e potrebbe aver spinto la piattaforma a produrre una serie animata, cercando il più possibile di cavalcarne il successo. Ovviamente, date queste premesse, ora come ora non c’è nessun indizio sulla trama della serie, tantomeno dei dettagli approfonditi sul progetto. Realizzare qualcosa del genere potrebbe porre la piattaforma davanti ad un bivio: sbagliare è del tutto inaccettabile, quindi il progetto dovrà essere perfetto sotto tutti i punti di vista.
Sonic the Hedgehog: conclusioni
Cara Netflix, che fai i dispetti. Pubblicare un post e cancellarlo dopo poco è una mossa interessante (non ci crederò mai che è stato un errore), che fa parlare molto. Generare hype attorno ad un progetto, fin dalle sue basi, è interessante e questa potrebbe essere stata la prima mossa del colosso. D’altronde vi trovate davanti ad una persona che non ha mai creduto nemmeno nei leak delle puntate de “Il Trono di Spade”, davanti ad uno che li ha sempre visti come mere mosse di marketing per far parlare della serie. E, infatti, non se ne è mai parlato così tanto, pensateci. Vedremo cosa ci riserverà il futuro, in attesa di scoprire maggiori informazioni su questo progetto.