Come si migliora l’ammiraglia delle ammiraglie? Sony rilascia il nuovo aggiornamento firmware versione 1.01 per Sony a1, andando a risolvere un piccolo problema e apportare migliorie generali. Ecco tutte le novità introdotte dal produttore.
Sony a1 firmware 1.01: le novità introdotte
Aria di novità per l’ammiraglia delle ammiraglie Sony: il produttore ha rilasciato il nuovo aggiornamento firmware 1.01 per Sony a1, fotocamera dalle caratteristiche incredibili annunciata 3 mesi fa. Il brand, che ha sdoganato il mondo delle fotocamere mirrorless full frame con i suoi modelli, con questa fotocamera ha voluto dare ai suoi utenti e agli appassionati di fotografia e videomaking il miglior prodotto possibile, uno capace di svolgere tutti i compiti senza scendere a compromessi. Per citarvi alcune specifiche (potete trovarle tutte nell’articolo Sony a1 caratteristiche prezzo data di uscita), Sony a1 integra un sensore Exmor RS da 50 megapixel e sfrutta un autofocus che si muove su 759 punti di messa a fuoco che garantiscono una copertura del 92%. La raffica di scatto, nonostante la risoluzione, arriva a ben 30 fps e, fronte video, permette la registrazione in 8K a 30fps 10 bit 4:2:0 XAVC HS con oversampling a 8.6K e in 4K a 120fps con oversampling in Super 35mm a 5.8K. Un modello, appunto, senza compromessi che ha stregato gli appassionati.
Andando ad analizzare il firmware 1.01 di Sony a1, possiamo vedere come non apporti sostanziali novità ma punti, piuttosto, a migliorare il modello: è stato risolto un bug in cui era possibile applicare un Picture Profile anche con la funzione Picture Profile disabilitata e viene migliorata la stabilità generale della fotocamera quando si utilizza l’app di controllo remoto del produttore Imaging Edge Desktop e Imaging Edge Mobile. Due piccole migliorie per un prodotto già stellare di suo, ma che sicuramente faranno la felicità dei possessori che necessitano soprattutto di controllare remotamente il modello in certi lavori.
Sony a1 firmware 1.01: conclusioni
Sony si dimostra quindi attenta al feedback degli utenti e migliora, anche se a piccole dosi, la sua fotocamera mirrorless di punta. Per scaricare la nuova versione vi invitiamo a seguire questo link.