• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
lunedì 27 Giugno 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sony Alpha 1 smontata: ecco il cuore pulsante dell’ammiraglia mirrorless

In Kolari Vision hanno deciso di fare a pezzi la mirrorless di punta dell'azienda giapponese, vediamo insieme i dettagli

Fabio Perotti di Fabio Perotti
7 Marzo 2022
4 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Sony a1 Teardown: la mirrorless di punta dell’azienda giapponese è stata fatta a pezzi, nel vero senso della parola, dai ragazzi di Kolari Vision che ci mostrano tutti i suoi componenti. Scopriamo un prodotto progettato e costruito su diversi livelli dove non manca anche qualche sorpresa, vediamo insieme i dettagli.

Sony a1 Teardown: introduzione

Iniziamo facendo una piccola presentazione di Sony a1, di cui trovate una recensione dettagliata nel nostro articolo, l’ammiraglia mirrorless dell’azienda giapponese. Stiamo parlando di una fotocamera mirrorless full frame in grado di scattare foto a 50 megapixel e registrare video in 8K@30fps, senza dimenticarci della raffica a 30 fps senza blackout nel mirino. Praticamente Sony ha preso il meglio delle sue fotocamere di punta e lo ha racchiuso in questa a1 che ormai ha compiuto il suo primo anno di vita.

Sony a1 Teardown

Sony a1 Teardown: l’ammiraglia fatta a pezzi

L’idea parte dai ragazzi di Kolari Vision che hanno l’obiettivo di convertire questa mirrorless per la fotografia ad infrarossi e hanno deciso di condividere in un articolo dedicato tutto lo smontaggio. Esternamente siamo di fronte ad uno stile molto simile a quello di a7, composto da un corpo rinforzato e da un’impugnatura più ampia che Sony sta utilizzando in altri modelli come a7RIV. Il sensore IR per il bilanciamento del bianco è sicuramente il componente esterno più interessante da vedere in funzione per la fotografia ad infrarossi. L’unica novità più evidente esternamente è la ghiera che controlla le modalità di messa a fuoco, ma passiamo alla parte più succosa e vediamo l’ammiraglia smontata pezzo per pezzo. Premetto subito che in questo articolo vi parlerò dei componenti principali e delle sorprese che sono state trovate, se invece volete leggervi lo smontaggio passo per passo vi rimando all’articolo originale.

Sony a1 Teardown

L’interno

La prima cosa che salta all’occhio una volta rimosso il fondo e lo sportello della batteria è che il telaio inferiore risulta molto aperto e questo è un bene per il raffreddamento.

Una volta aperta anche la parte posteriore si nota subito che è stata aggiunta una finitura con materiale di tenuta contro gli agenti atmosferici. Oltre al materiale di tenuta si nota subito la costruzione a livelli che adotta Sony e subito in primo piano troviamo una piastra di raffreddamento che invece era stata rimossa altri modelli come a7III, a7RIII e RIV. Non è una sorpresa che fosse necessario un sistema di dissipazione del calore ottimale, considerate le prestazioni di ripresa fino a 4K@120fps e 8K.

Sony a1 Teardown

Per il resto lo schema di costruzione è lo stesso utilizzato per le fotocamere della serie a7, l’unica eccezione visibile in prima battuta è il modo in cui è collegata la porta HDMI che in precedenza veniva saldata direttamente sulla parte superiore della scheda. In questo caso invece è stato utilizzato un piccolo cavo flessibile tenuto in posizione da una staffa, ciò renderà molto più facile sostituire o riparare la porta HDMI.

Sony a1 Teardown

Per concludere questa prima parte e passare al cuore pulsante di a1, spendiamo due parole riguardo ad un piccolo miglioramento del mirino elettronico. Nei modelli precedenti il pad termico dietro al mirino si incollava inavvertitamente con la parte posteriore, complicando la rimozione in caso di riparazione, ma l’aggiunta di una semplice piastra a copertura risolve questo problema.

Sony a1 Teardown

Il cuore

Tolto il telaio per la dissipazione del calore, ci si trova di fronte al cuore pulsante, il doppio processore Bionz XR. Qui la cosa che cattura l’attenzione dei ragazzi di Kolari Vision sono i connettori a pressione con cui è collegato al sensore che risultano molto facili da rimuovere ma difficili da rimettere. Questo significa che ci sono possibilità che si possano staccare accidentalmente, a differenza dei classici connettori a clip.

 

1 di 5
- +

Tolto il processore ci troviamo di fronte all’ultimo componente che ci separa dal sensore e si tratta di un’altra piastra di raffreddamento che risulta essere leggermente più piccola rispetto ai modelli precedenti.

 

1 di 2
- +
Sony a1 Teardown

Questa scelta sembra dare rari problemi di surriscaldamento, ma nulla di così grave. Prima di arrivare al sensore si notano anche diverse piccole migliorie molto funzionali in termini di riparazione e protezione, come le alette del cavo NFC che tengono in posizione la piastra o l’involucro trasparente attorno al cavo coassiale. E finalmente eccoci al componente principe che è esattamente come ci si aspetta, un bellissimo pezzo di ingegneria avvolto da ulteriore nastro termico per il controllo della temperatura, stiamo parlando del sensore IMX610. Questo sensore è stato progettato appositamente da Sony per questa a1 e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

 

1 di 2
- +
Sony a1 Teardown

Sony a1 Teardown: conclusioni

Ed eccoci alla fine di questo viaggio dove abbiamo scoperto quanto l’ammiraglia di punta dell’azienda giapponese sia molto simile ai prodotti precedenti come costruzione, ma dove alcuni dettagli e piccoli cambiamenti garantiscono performance davvero di punta. Se state cercando una nuova mirrorless e Sony è tra i brand che state guardando, vi consigliamo la nostra guida dedicata alle migliori mirrorless del brand.

Sony A1 Corpo( Ilce 1) 2 anni Garanzia -Pronta Consegna
Sony A1 Corpo( Ilce 1) 2 anni Garanzia -Pronta Consegna
Fotodp Logo
6.559,00
Vedi Offerta
 
SONY ALPHA 1 BODY (ILCE1B) - GARANZIA SONY ITALIA 2+1
SONY ALPHA 1 BODY (ILCE1B) - GARANZIA SONY ITALIA 2+1
Titanpics Logo
7.090,00
Vedi Offerta
 

Ti potrebbe interessareanche

Samsung ViewFinity S8

Samsung ViewFinity S8: il nuovo monitor pensato per i creativi

24 Giugno 2022
390
Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K G2

Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K G2: ecco il modello di nuova generazione

23 Giugno 2022
979
FotoLeggendo 2022

FotoLeggendo 2022: a Roma la XV edizione del festival fotografico, dal 24 giugno al 20 luglio

21 Giugno 2022
544
Adobe Lightroom aggiornamento giugno 2022

Adobe Lightroom ora supporta l’editing video: è davvero una funzione utile?

21 Giugno 2022
925
Carica altro
Fonte: Kolari Vision

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Fabio Perotti

Fabio Perotti

Content creator milanese emigrato tra i monti dell'Alto Adige. Amante della montagna e dell'attività outdoor in generale, non mi separo mai dalle mie amate action cam con le quali documento praticamente ogni uscita che faccio. Amo riprendere l'azione facendone parte in prima persona.

Articoli correlati

Samsung ViewFinity S8
News Fotografia

Samsung ViewFinity S8: il nuovo monitor pensato per i creativi

24 Giugno 2022
767
Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K G2
Fotografia

Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K G2: ecco il modello di nuova generazione

23 Giugno 2022
161
FotoLeggendo 2022
Eventi

FotoLeggendo 2022: a Roma la XV edizione del festival fotografico, dal 24 giugno al 20 luglio

21 Giugno 2022
968
Adobe Lightroom aggiornamento giugno 2022
Adobe

Adobe Lightroom ora supporta l’editing video: è davvero una funzione utile?

21 Giugno 2022
482
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Ghiaccio Sky

Ghiaccio, il film di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis, domenica 26 giugno su Sky Cinema

24 Giugno 2022
Samsung ViewFinity S8

Samsung ViewFinity S8: il nuovo monitor pensato per i creativi

24 Giugno 2022

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Sigma obiettivi Fujifilm febbraio 2022

Sigma presenta gli obiettivi Fujifilm X-Mount 16mm f/1.4, 30mm f/1.4 e 56mm f/1.4

21 Febbraio 2022
297
Creative Cloud sconto febbraio 2021

Creative Cloud in sconto del 20%: ecco come risparmiare su tutti i programmi

19 Febbraio 2021
447

Seguici sui nostri social

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento