Sony a6600 ha appena ricevuto l’aggiornamento firmware 1.10, novità principale l’aggiunta per il supporto del nuovo ed attesissimo adattatore Sony LA-EA5, annunciato solo due giorni fa. Scopriamo insieme tutti i miglioramenti introdotti con l’ultima versione.
Sony a6600 firmware 1.10 LA-EA5: le novità introdotte
Sony a6600 è una delle regine del segmento APS-C, grazie al suo sensore fotografico di 24 megapixel, alla possibilità di catturare video in 4K a 60fps, al suo autofocus performante e alle sue dimensioni estramente compatte, come potete leggere nella nostra Sony a6600 recensione. Oggi la mirrorless ha ricevuto un aggiornamento del firmware, la versione 1.10, che ha introdotto il supporto per il nuovissimo adattatore LA-EA5, che permette di utilizzare gli obiettivi con innesto proprietario A in vostro possesso su tutte le fotocamere Sony E mount, introducendo molte funzionalità interessanti. Infatti l’adattatore consente una messa a fuoco automatica precisa e veloce persino in condizioni di scatto continuo.
Sony LA-EA5, grazie al motore integrato, riesce a fornire l’autofocus anche sugli obiettivi A-mount che ne sono privi, senza dover rinunciare al rilevamento di fase sul piano focale della fotocamera. Con il nuovo Sony a6600 firmware 1.10 LA-EA5 viene potenziata la stabilità complessiva della macchina fotografica e viene introdotto il supporto per l’adattatore e quello per il rilevamento della fase del piano focale AF e le funzioni di ripresa continua AF e ad alta velocità. L’autofocus è affidabile per il rilevamento della fase del piano focale ad ampia area, con un AF basato sul riconoscimento del soggetto, grazie al Real-time Eye AF ( siano essi occhi umani o animali) e al Real-time Tracking. In aggiunta il tracciamento AF/AE sarà in grado di funzionare anche durante la ripresa continua fino a 11 fps.
OFFERTA

Purtroppo al momento i teleconverter non sono supportati per l’utilizzo con nessun adattatore A-Mount.
Sony a6600 firmware 1.10 LA-EA5 può essere scaricato al seguente link nella sua versione per Windows, mentre a questo indirizzo trovate quella per Mac.