Nel corso di un’intervista esclusiva rilasciata a DPReview, un manager di Sony si è sbottonato circa alcune importanti rivelazioni riguardanti uno dei modelli di fotocamere mirrorless più attesi in assoluto da tempo: Sony a7SIII. Quando arriverà? Come sarà? Vediamo tutto ciò che è stato rivelato finora
Sony a7SIII uscita: il momento tanto atteso si avvicina
Nonostante il business della fotografia (e non solo quello) abbia subito un duro colpo in questo difficile periodo, i prodotti continuano ad essere annunciati, rilasciati e resi disponibili. Sono moltissime le fotocamere annunciate e rese disponibili alla vendita negli ultimi mesi, nonostante tutto, anche se risulta ancora difficile avere sample in prova per ovvie problematiche. Nonostante molte persone stiano ancora lavorando in smart working, i produttori stanno cercando di rispettare la tabella di marcia al fine di riuscire a riportare alla normalità la situazione nel più breve tempo possibile. È il caso di Sony che, dopo la quarantena e il rispetto delle rigorose normative, sta riuscendo ad organizzare molti eventi (virtuali), lanci e presentazioni importanti. DPReview ha avuto l’onore e la fortuna di intervistare Kenji Tanaka, VP and Senior General Manager della Sony Business Unit per il Digital Imaging Group (ma quanto sarà grande il suo bigliettino da visita? O quanto sarà piccolo il font?).
Nel corso della dettagliata intervista circa le condizioni di lavoro di Sony in questo momento, le difficoltà e molto altro, Tanaka si è “sbottonato” anche su alcune importanti informazioni inerenti la futura a7SIII, una fotocamera mirrorless orientata al video estremamente attesa dai fan da qualche anno ormai. Se calcolate che la a7SII è uscita nell’ottobre del 2015, sono passati ben 5 anni da quel prodotto così importante e tanto apprezzato. Nel corso di questi anni con quella fotocamera è stato fatto davvero di tutto, compresa la produzione di un film horror. Tuttavia, c’è da dire che 5 anni sono davvero tantissimi per la tecnologia e, sebbene il corso di “vita” di una fotocamera si attesti a circa due anni (quindi un mercato più lento rispetto agli smartphone, per fortuna), i fan aspettano e si chiedono a gran voce quando potrà arrivare questo nuovo modello e, soprattutto, quali mirabolanti caratteristiche potrebbe avere.
Sony a7SIII uscita: arriverà quest’estate?
Secondo le affermazioni di Tanaka, la nuova Sony a7SIII verrà presentata nel corso di questa estate, pertanto, siamo estremamente vicini a scoprire tutte ma proprio tutte le caratteristiche che avrà questo rivoluzionario prodotto.
Sempre in base alle affermazioni di Kenji Tanaka, intervistato da DPReview, la fotocamera avrà moltissime caratteristiche interessanti tra cui la registrazione 4K@60fps, il 10-Bit 4:2:2 e altre sorprese inaspettate. Certamente, visto il quasi probabile ed imminente arrivo di Canon EOS R5, Sony dovrà essere molto “brava” per contrastare un altro dei prodotti tanto attesi per quest’anno, contando, ad esempio, la già annunciata possibilità di registrare in 8K in formato RAW.
Abbiamo ricevuto molte richieste, in particolare da creatori di contenuti video professionali, e posso confermare che un successore di Alpha 7S II arriverà, entro la fine dell’estate. Al momento ci concentriamo sul lancio della nuova fotocamera e sarà una ri-progettazione completa dell’intero sistema, incluso il sensore di immagine. È tutto nuovo. Speriamo che soddisfi e superi le aspettative e le richieste dei nostri clienti. Sono molto fiducioso che il nostro nuovo modello soddisferà le loro esigenze.
La “S” stava per “sensibilità”, ma ora penso che dovrebbe essere intesa con “suprema” in termini di qualità dell’immagine ed espressione. Avrà pixel davvero grandi. Penso che molti professionisti e utenti di fascia alta apprezzeranno la nuova fotocamera.
Riguardo le richieste di DPReview circa alcuni “sbottonamenti” per quanto concerne le caratteristiche, Tanaka ha risposto: “Principalmente ci sarà la registrazione video 4K / 60p, l’output a 10Bit in 4:2:2 … davvero quello che gli utenti si aspetterebbero. Siamo consapevoli che esiste una certa richiesta di video in formato Raw. Come sapete, i nostri clienti includono molti professionisti, quindi ci stiamo adoperando per offrire tale funzionalità“. Siamo quindi giunti all’epoca in cui è diventato un “must” offrire la registrazione RAW in fotocamere mirrorless per quanto concerne il lato video? E se davvero Sony A7SIII si “fermerà” al 4K@60fps, otterrà comunque un riscontro importante?
Sony a7SIII uscita: cosa ne penso
Premesso il fatto che alla maggior parte degli utenti non interesserà l’8K di Canon EOS R5, sicuramente però una feature interessante potrebbe essere la possibilità di registrare video in 4K a 120fps, cosa che, se confermata, potrebbe comunque elevare lo standard di fotogrammi rispetto a questa futura e ipotetica a7SIII. C’è anche da dire però, secondo il mio modesto parere, che in un’intervista del genere un manager si sbottona di proposito su alcuni elementi “poco sospettosi”, proprio perché sa che tutto ciò che dice finirà su un magazine pubblico e verrà letto da migliaia di persone. Potrebbe quindi essere un’intelligente strategia di Sony quella di rivelare informazioni giuste ma “limitate”, conservando quindi le vere sorprese per l’evento. Sempre secondo il mio modesto parere, qualora dovesse essere confermata la registrazione video a “solo” 4K@60fps, sono certo che comunque ci attenderà qualche altra sorpresa sotto al cofano, non è di certo una strategia di Sony quella di rimanere “indietro”.
Voi cosa ne pensate?