I rumors ci hanno preso, ancora una volta: Sony a7C, la tanto sussurrata nuova mirrorless full frame del produttore, è realtà. Siete curiosi di scoprire le caratteristiche tecniche di questo modello? Bene, mettevi comodi perché c’è molto di cui parlare.
Sony a7C: caratteristiche tecniche
Ormai i rumors ci pigliano sempre, dato che Sony a7C è realtà (potrebbe essere un bello slogan, a pensarci). La nuova mirrorless full frame del produttore giapponese è stata presentata alle ore 10.00 giapponese (le 3.00 del mattino nostre) e non ha deluso le aspettative: un corpo compatto, come sta ad indicare la C presente nel nome, ma non per questo depotenziato. Infatti, le specifiche tecniche di questo modello sono come l’abito che si indossa al più importante ricevimento dell’anno, e siamo sicuri che Sony abbia voluto mandare un messaggio forte e chiaro alla concorrenza.
Senza indugiare oltre, perché vi vedo che state fremendo, ecco le specifiche di Sony a7C: sotto la scocca incorpora un sensore CMOS Exmor R full frame da 24,2 megapixel e ha una sensibilità ISO che si estende da 100 a 51200 (con estensione massima 204800), con RAW a 16 bit. La raffica di scatto si assesta sui 10 fps massimi permettendo 115 scatti in RAW e 86 scatti in modalità RAW + JPEG. Il mirino elettronico è un OLED da 2.359.296 milioni di punti mentre il display si è confermato essere un TFT touchscreen orientabile da 3″ con 921.600 milioni di punti. Per quanto concerne la registrazione video si può arrivare ad una risoluzione 4K a 30p o Full HD a 120 fps, S-log/S-Gamut integrati mentre il sistema di autofocus possiede tutte le più recenti tecnologie del produttore, contando inoltre ben 693 punti di messa a fuoco. Come ogni modello che si rispetti, anche Sony a7C ha la stabilizzazione interna a 5 assi e offre tutti i sistemi di connettività che ci si aspetterebbe: NFC, Bluetooth, Wi-Fi e una presa USB Type-C. Inoltre è presente 1 connettore HDMI Micro di Tipo D e 2 entrate jack da 3,5 mm, rispettivamente per utilizzare microfono e cuffie esterni. La batteria è la NP-FZ100 che offre tra i 680 e i 740 scatti, a seconda della modalità di utilizzo, mentre è disponibile un solo slot di memoria (probabilmente si è optato per questa soluzione al fine di mantenerne le dimensioni contenute). Per concludere la sfilza di caratteristiche, la nuova fotocamera del produttore fa della compattezza la sua arma principale: misura 124 x 71,1 x 59,7 mm e pesa 509 grammi.
Sony a7C: prezzo e disponibilità
La nuova full frame del produttore sarà disponibile a partire dalla fine di ottobre ad un prezzo di listino di circa 1799$ per il solo corpo e 2099$ in kit con il nuovo obiettivo annunciato durante la presentazione, Sony FE 28-60mm f/4-5.6 (vi aggiorneremo non appena avremo i relativi prezzi per il mercato europeo). Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito ufficiale. Siamo sicuri che questo modello farà sentire la sua voce all’interno del mercato, anche grazie al cambiamento estetico che ora vede (per la prima volta in casa Sony) la scelta di utilizzare due colorazioni. Voi cosa ne pensate?