• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
sabato 23 Settembre 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sony a7Cr: 61 megapixel in 525 grammi, ecco tutte le caratteristiche

Potenza, risoluzione e grandi funzioni in poco spazio

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
29 Agosto 2023
5 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Sony
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

A sorpresa, oltre a Sony a7CII, il produttore giapponese ha tolto i veli proprio oggi anche da Sony a7Cr, la versione ad altissima risoluzione del modello compatto della mirrorless che abbiamo conosciuto, per la prima volta, circa tre anni fa. Non solo quindi “evoluzione standard” ma anche concentrato di potenza, risoluzione e possibilità in un corpo sempre decisamente compatto e facile da trasportare, segno che il produttore vuole allargare al meglio ogni segmento delle proprie fotocamere. Che caratteristiche ha questo Sony a7Cr? Quanto costerà? A chi è dedicata? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Sony a7Cr

Sony a7Cr: specifiche e caratteristiche tecniche

Se avete una vecchia a7R (di qualunque versione prima della quinta) e avete pensato almeno una volta che fosse troppo pesante da portare in giro per esigenze non lavorative, allora, la prima domanda sarebbe “perché avete comprato una R se non vi serviva?”, mentre la seconda potrebbe essere “vorreste un corpo macchina più leggero e compatto ma con una risoluzione incredibilmente alta?”. É chiaro come Sony, con questa fotocamera, avesse intenzioni di offrire un prodotto estremamente portatile ma che fosse in grado di offrire la stessa risoluzione dell’ammiraglia lato fotografico, con un imponente ed incredibile sensore full frame da 61 megapixel. Si tratta forse della mirrorless perfetta per la Street Photography estrema, per il reportage di qualità infinita, per la ritrattistica on-the-go e così via. Questa fotocamera viene presentata (sempre come concept) insieme a Sony a7CII, quindi alcune caratteristiche, soprattutto estetiche, sono prese dalla sorella “minore”.

Sony a7Cr

All’interno di Sony a7Cr troviamo un sensore full-frame BSI Exmor R CMOS da 61 megapixel (praticamente lo stesso di Sony a7RV), stabilizzatore a 5 assi con compensazione fino a 7 stop, modalità di scatto Pixel Shift (per scatti fino a circa 240 megapixel) e ovviamente i Creative Look validi sia lato foto che video. L’AF è quello di nuova generazione di Sony, quindi supportato dall’IA, con Real Time Recognition AF, Real Time Tracking, 693 punti di messa a fuoco a rilevazione di fase, 79% di copertura del sensore e AF/AE Tracking per raffiche di scatto fino a 8fps.

Ti potrebbe interessareanche

INSTAX Pal

INSTAX presenta “Pal”, una strana fotocamera che sta nel palmo della mano

21 Settembre 2023
555
Luigi & Iango Unveiled

Luigi & Iango in mostra presso Palazzo Reale di Milano con “Unveiled”

20 Settembre 2023
463
Nikon Zf

Nikon Zf annunciata ufficialmente! | AGGIORNATO: disponibile al preordine

20 Settembre 2023
843
COLLATER.AL PHOTOGRAPHY 2023

COLLATER.AL PHOTOGRAPHY 2023: al via la seconda edizione della mostra fotografica

19 Settembre 2023
922
Carica altro

Sony a7Cr

L’AF è in grado, grazie soprattutto all’unità dedicata all’elaborazione e gestione dell’intelligenza artificiale, di rilevare umani (viso, occhi, corpo / posizione), animali (viso, occhi, corpo), uccelli, insetti, automobili, treni e aerei (tutti selezionabili nel menù per una rilevazione ancora più rapida). I 693 punti a rilevazione di fase coprono il 79% dell’area del sensore, cioè un 86% in orizzontale e un 93% in verticale, ed è possibile mettere a fuoco fino a -4EV in modalità AF-S.

Sony a7Cr

Lato Sensibilità ISO c’è la possibilità di un utilizzo normale a 100-32000 per i video oppure 50-102400 per le foto, con una gamma dinamica migliorata nel sensore (rispetto a Sony a7RV) e un rumore meno visibile (secondo il produttore). É possibile selezionare il formato fotografico da usare a scelta tra RAW, RAW Compresso, JPEG, HEIF in 4:2:0, HEIF in 4:2:2 oppure anche scegliere l’effettiva risoluzione di scatto, variando tra S (15 megapixel), M (26 megapixel) e L (60 megapixel).

Sony a7Cr

Lato video troviamo la possibilità di registrare in 4K@60fps in formato full frame, supporto al 10Bit 4:2:2, S-Log, S-Cinetone, M-Lut (quindi con LUT importabile nella fotocamera) e tutte le nuove funzioni presenti in a7RV e ZV-E1, quindi anche Focus Map, Breathing Compensation, Auto Framing e così via, senza dimenticare il pieno supporto a tutte le modalità AF anche in video. Anche in questo prodotto, come nella sorella a7CII, non manca il supporto alla Digital Audio Interface per registrazioni audio fino a 4 canali. La registrazione in 4K@60fps ha un 1.2 di crop, mentre la registrazione in 4K@30fps viene fatta in Super 35 con un oversampling dal 6.2K per avere una qualità ancora più alta. C’è il supporto alla registrazione fino a 120fps in FullHD, la possibilità di importare le LUT, l’Auto-Framing, la creazione del time-lapse in camera, la Active Mode digitale per la stabilizzazione e soprattutto un output in rec in 16Bit RAW tramite HDMI sui monitor supportati (quindi, ad esempio, l’ATOMOS NINJA V+)

Sony a7Cr

Il mirino è un EVF da 0.39″ con 0.7 di magnificazione, modalità di visione 60fps/120fps e 2.359.000 punti, mentre il display è un LCD da 3″ con 1.036.000 di punti. C’è un solo slot SD UHS-II, una batteria Z in grado di offrire un’autonomia di 520 scatti con LCD o 470 con mirino, e il corpo macchina misura 124 x 71.1 x 63.4mm con un peso pari a 525 grammi.

Sony a7Cr

Anche in questa fotocamera ci sono nuove ghiere frontali e posteriori, switch per le varie modalità, menù touch con interfaccia ottimizzata (e nuova), resistenza a polvere ed umidità e un extension grip già venduto insieme alla fotocamera.




Vediamo insieme un veloce riepilogo delle principali specifiche e caratteristiche tecniche di questa nuova Sony a7Cr:

  • Sensore full frame BSI Exmor R CMOS da 61 megapixel
  • Processore BIONZ XR
  • AI Processing Unit
  • Sensibilità ISO 50-102400
  • Risoluzione di scatto a scelta tra 15, 26 o 61 megapixel
  • Video 4K@60fps full frame, 4K@30, Full HD fino a 120p
  • Pixel Shift per scatti fino a 240 megapixel
  • Supporto al 10Bit 4:2:2, S-Log, S-Cinetone, M-Lut
  • Stabilizzatore a 5 assi con compensazione fino a 7 stop
  • AF da 693 punti a rilevazione di fase con copertura del 79% del sensore
  • Real Time Recognition AF, Real Time AF
  • Riconoscimento umani (viso, occhi, corpo), animali / uccelli (viso, occhi, corpo), treni, aerei, auto
  • Auto Framing
  • Time Lapse in camera
  • Supporto alla registrazione su monitor esterno fino al 16Bit RAW
  • Mirino da 0.39″ OLED EVF con 2.359.000 punti e modalità di visione 60fps/120fps
  • Display LCD da 1.036.000 punti di tipo Vari Angle da 3″ con supporto al touch screen
  • Singolo slot SD UHS-II
  • Connettore Type C, HDMI Tipo D, Jack per microfono e per cuffie
  • Batteria Z con autonomia fino a 520 scatti con display oppure 470 scatti con mirino
  • 124 x 71.1 x 63.4mm
  • 525 grammi di peso
  • Corpo resistente a polvere e umidità
  • Supporto all’SDK di Sony per sviluppatori enterprise interessati ad aumentare o personalizzare alcune funzionalità (ad esempio in combo con un particolare drone per varie misurazioni e così via)

Sony a7Cr

Sony a7Cr: prezzo e data di uscita

Questa nuova versione “estrema” della mirrorless compatta di Sony avrà un prezzo pari a 3700€ per il solo corpo e sarà disponibile nelle colorazioni nera o argento con preordini a partire da oggi e disponibilità per metà settembre 2023. Questa versione include il grip di estensione, che migliora l’ergonomia, ma al momento non sono stati annunciati kit di vendita, motivo per cui, almeno per adesso, l’acquisto rimane riservato al solo corpo macchina.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

INSTAX Pal
Fotocamere Instant

INSTAX presenta “Pal”, una strana fotocamera che sta nel palmo della mano

21 Settembre 2023
935
Luigi & Iango Unveiled
Eventi

Luigi & Iango in mostra presso Palazzo Reale di Milano con “Unveiled”

20 Settembre 2023
481
Nikon Zf
Nikon

Nikon Zf annunciata ufficialmente! | AGGIORNATO: disponibile al preordine

20 Settembre 2023
701
COLLATER.AL PHOTOGRAPHY 2023
Eventi

COLLATER.AL PHOTOGRAPHY 2023: al via la seconda edizione della mostra fotografica

19 Settembre 2023
536
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Lucca Comics Awards 2023

Lucca Comics & Games 2023: annunciate le selezioni dei Lucca Comics Awards

21 Settembre 2023
INSTAX Pal

INSTAX presenta “Pal”, una strana fotocamera che sta nel palmo della mano

21 Settembre 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Tamron chiusura coronavirus

Tamron ha confermato che alcuni stabilimenti rimarranno chiusi per colpa del coronavirus

17 Settembre 2020
196
Instagram nuova interfaccia stories

Instagram sta testando una nuova interfaccia per mostrare le stories

17 Giugno 2020
581

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi