• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 28 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sony A7RV è ufficiale: tutto su risoluzione e intelligenza artificiale

Abbiamo potuto assaggiare il potenziale della nuova A7RV ad altissima risoluzione, vi raccontiamo le nostre prime impressioni

Luca Forti di Luca Forti
26 Ottobre 2022
5 minuti di lettura
Home Fotografia Prodotti Fotocamere Mirrorless
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Sony A7RV è finalmente realtà. Nelle ultime settimane i rumors sono stati ogni giorno più insistenti e credibili, raccontando, almeno in parte, la verità sulla nuova ammiraglia appena presentata da Sony. Ma ora che è stato svelato tutto ufficialmente e che abbiamo potuto toccare con mano la A7RV, possiamo dire con certezza che è stato fatto un ottimo lavoro dagli ingegneri Sony per migliorare una fotocamera eccezionale come Sony A7RIV. In questa anteprima vi racconto il frutto maturato in circa due anni e mezzo di lavoro.

La nuova generazione di Sony R, che non andrà a sostituire 7RIII e 7RIV a listino ma le affiancherà, si presenta unendo sotto un unico tetto il miglior sensore e il miglior processore dell’intera gamma, affiancati da una nuova unità di Intelligenza Artificiale. Per entrare nei dettagli sto parlando dello stesso sensore da 61 milioni di pixel effettivi che avevamo apprezzato su A7RIV e il più recente processore Bionz XR. Questa accoppiata assicura risultati eccezionali in termini di risoluzione anche alle più alte sensibilità ISO, con una gamma dinamica che raggiunge i 15 stop.

Il processore inoltre è in grado di fornire una riproduzione del colore davvero naturale sia in contesti outdoor che nei ritratti, offrendo quindi un accurata resa dell’incarnato anche quando il soggetto indossi occhiali o ad esempio una mascherina.

Sony A7RV: l’intelligenza artificiale al centro di tutto

Tutto ciò è reso possibile anche dal lavoro svolto sull’unità AI presente a bordo di Sony A7RV, che ci porta al vero passo nel futuro che l’azienda ha fatto con l’annuncio di questa nuova mirrorless: il modulo autofocus di nuovo generazione. Grazie, infatti, ad un nuovo sistema di riconoscimento delle scene A7RV non solo è in grado di agganciare volti umani, animali, veicoli, ma anche insetti e soprattutto arriva un accurato sistema di riconoscimento del corpo umano. Ed è davvero preciso, ho potuto testarlo con mano, grazie a 18 punti distribuiti sul corpo che individuano gomiti, ginocchia e altri elementi distintivi.

sony a7rv

Ti potrebbe interessareanche

aurora boreale dolomiti

Immortalata l’aurora boreale nelle Dolomiti

27 Marzo 2023
993
Leica Q2 Disney rumors

In arrivo una versione limitata di Leica Q2 in collaborazione con Disney?

24 Marzo 2023
390
Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Marzo 2023
422
Ritratti Africani

Ritratti Africani: curata da Filippo Maggia, a Trieste la mostra fotografica con le opere dei più celebri fotografi africani

23 Marzo 2023
278
Carica altro

Un ulteriore miglioramento portato grazie alla AI Unit è la capacità di riconoscere un volto anche se il soggetto indossi occhiali da sole, cappelli ingombranti o altri elementi che potrebbero mettere in crisi un sistema che fino ad oggi si basava su dati ben precisi. Messo a confronto con il sistema di A7RIV il miglioramento di precisione di cui parla la stessa Sony è conteggiabile in un bel 60%. Numeri incredibili se consideriamo quello che la stessa A7RIV è in grado di fare.

Il sistema AF di Sony A7RV non è però solo intelligenza artificiale, ma anche un modulo a rilevazione di fase migliorato che può contare su 693 punti di messa a fuoco (su A7RIV erano 567), distribuiti meglio in altezza e che vanno a coprire quasi l’intera superficie del sensore. Se si utilizza la funzione di crop al formato APS-C allora si che la superficie sarà interamente coperta, perché i punti rimango gli stessi del formato pieno.

In tutto ciò, mentre l’AF lavora al riconoscimento della scena il motore di A7RV permette anche di scattare raffiche fino a 10 fotogrammi al secondo con AF/AE tracking attivo. Grazie al processore di ultima generazione Bionz XR la cadenza di scatto resta la stessa ma vengono migliorate di molto le prestazioni del buffer. Parliamo di circa 88 immagini non compresse RAW+JPEG, 184 immagini compresse RAW+JPEG e 1000 e più scatti utilizzando solo il formato JPEG.

sony a7rv

Ultima, ma non per importanza, anche la modalità Pixel Multi Shift basata sul nuovo sistema di stabilizzazione a 5 assi (fino a 8 stop di guadagno) è stata aggiornata. Grazie all’intelligenza artificiale e la nuova versione del software Imaging Edge Desktop sarà possibile sfrutta la funzione che porta la risoluzione totale a 240,8MP anche in esterno in una situazione non più quindi controllabile al 100%. Se prima, infatti, potevamo scattare sfruttando le quattro immagini combinate insieme solo scattando su treppiedi e con un soggetto immobile quanto la fotocamera, ora invece durante è sufficiente avere sola la fotocamera fissa. Il processo di sovrapposizione dei frame via software è infatti in grado di capire se alcuni elementi vadano eliminati per fornire un risultato finale privo di sbavature. Mi spiego meglio con un esempio: siamo all’aperto e stiamo fotografando un panorama con alberi e fogliame ben in vista che anche un semplice alito di vento fa muovere e che nei quattro scatti risulterebbero non perfettamente allineate. Prima avremmo avuto un risultato con delle sbavature, adesso, invece, verrà pulita la porzione di fotogramma interessata e otterremo quindi un file perfetto da oltre 240 milioni di pixel. Un nuovo modo di fare paesaggistica.

sony a7rv

A proposito di amanti della fotografia outdoor, magari wildlife, Sony A7RV porta anche un’altra novità interessante. Questa volta niente intelligenza artificiale ma solo intelligenza di progettazione. Integrato sul nuovo modello di casa Sony c’è infatti un formato “Lossless”, che è in grado di fornire file RAW compressi, JPEG o HEIF che passano da 60MP a 26MP (no crop) e al tempo stesso c’è anche la possibilità di passare dal formato pieno a quello APS-C in un attimo premendo il tasto AEL sul corpo macchina.

Sony A7RV è nata per la fotografia, ma è sicuramente adatta anche al video. Non potevano infatti non esserci anche aggiornamenti da questo punto do vista sulla nuova Sony A7RV. Arriva infatti la possibilità di sfruttare il sensore da 61MP per registrare in 8K a 24/25p, in 4K da oversampling 6.2K senza binning, codec MPEH-H HEVC/H.265, la registrazione all intra, quella 4:2:2 10 bit per un’eccezionale qualità e flessibilità in fase di editing.

Sony A7RV: il corpo macchina

Parlando invece di corpo macchina ci troviamo davanti ad una fotocamera molto simile alla precedente versione della serie R, con l’aggiunta di una nuova struttura multi-angle a 4 assi per orientare il display LCD. Il mirino elettronico ha una risoluzione da 9,44 milioni di punti e sul fianco destro il doppio slot per schede di memoria accetta le tradizionali schede SD e le CFexpress Type A. Viste le potenzialità di questa fotocamera mirrorless non poteva mancare un sistema di dissipazione del calore, un corpo in lega di magnesio resistente agli agenti atmosferici e connettività che comprendono Wi-Fi, USB-C e ovviamente bluetooth.

Le prime impressioni:

Non c’è stato modo di poter approfondire tutte le novità di questa fotocamera, ma le impressioni in un primo breve contatto sono state eccellenti. Mi sono concertato ovviamente sulla capacità di analizzare la scena da parte dell’unità AI e i risultati sono davvero di alto livello. L’AF è sempre preciso e puntale anche nel riconoscere il viso degli schermidori messi a disposizione durante la presentazione alla stampa da Sony.

Da un punto di vista di risoluzione non c’erano dubbi e così come la gamma dinamica è stata una piacevole conferma.

Sony A7RV, prima della recensione completa che arriverà presto su questi schermi, posso solo che promuoverla a pieni voti. Il lavoro svolto in questi quasi tre anni è stato indirizzato ad un nuovo capitolo della fotografia computazionale con grande successo.

sony a7rv

sony a7rv

sony a7rv

Sony A7RV: disponibilità e prezzo

La nuova Sony A7RV sarà disponibile a partire da metà novembre a un prezzo suggerito al pubblico di €4500.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Forti

Luca Forti

Giornalista e fotografo, da sempre nutrito a pane e rullini. È diventata più dura con le schede di memoria. Ma soprattutto sono un romano che sta bene a Milano, ma solo dopo aver studiato marketing. Quando posso viaggio, sempre con una fotocamera al collo, faccio sport e adoro il Gin Tonic.

Articoli correlati

aurora boreale dolomiti
News Fotografia

Immortalata l’aurora boreale nelle Dolomiti

27 Marzo 2023
764
Leica Q2 Disney rumors
Fotografia

In arrivo una versione limitata di Leica Q2 in collaborazione con Disney?

24 Marzo 2023
298
Migliori Mirrorless
Guide all'acquisto

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Marzo 2023
697
Ritratti Africani
Eventi

Ritratti Africani: curata da Filippo Maggia, a Trieste la mostra fotografica con le opere dei più celebri fotografi africani

23 Marzo 2023
801
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

La vita che volevi serie Netflix

La vita che volevi: Netflix annuncia la serie dove la vita dei sogni si scontra con la realtà

28 Marzo 2023
aurora boreale dolomiti

Immortalata l’aurora boreale nelle Dolomiti

27 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Fujifilm X-H2 rumors produzione

Fujifilm X-H2: c’è futuro per la mirrorless dedicata al videomaking | AGGIORNATO: in arrivo nel 2022?

9 Marzo 2021
908
SWPA censura Hong Kong

Sony World photography awards contro le proteste di Hong Kong

21 Febbraio 2020
502

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi