Con un post improvviso su Instagram, Sony ha annunciato ufficialmente che la futura Sony a7SIII arriverà il 28 luglio 2020, anche se ancora non sappiamo se si tratterà di una semplice “presentazione di sviluppo” oppure di una rivelazione completa con tutti i dettagli, le caratteristiche e il prezzo. Pertanto, attenti alle informazioni, perché ci sarà da aspettare ancora qualche giorno prima della reale ufficialità. Noi ovviamente seguiremo insieme a voi l’evento in ogni modo possibile, a seconda di ciò che verrà effettivamente annunciato.
Sony a7SIII data di uscita: è ufficiale, ci saranno novità il 28 luglio 2020
Sapevamo che la fotocamera sarebbe stata annunciata / presentata entro l’estate, come vi avevamo precedentemente rivelato nel nostro articolo Sony a7SIII uscita, ma ancora mancava una data effettiva e un’ufficialità maggiore. Tali dati “mancanti”, sono arrivati da pochissimo con un post su Instagram sui canali ufficiali del produttore, pertanto possiamo andare tranquilli ed esserne sicuri: la tanto attesa fotocamera si avvicina sempre di più.
Avevamo anche scritto un articolo, Sony a7SIII rumors, in costante aggiornamento, per riflettere sulle possibili caratteristiche del prossimo modello ma ancora non potevamo sapere la reale data di presentazione / uscita. Il 28 luglio 2020 sarà sicuramente una giornata importante per tutti i videomakers in attesa del reale successore di a7SII, fotocamera molto importante e con cui è stato anche girato un film qualche tempo fa.
Sono passati quasi esattamente cinque anni: era il 12 ottobre 2015 quando Sony annunciò una fotocamera destinata a cambiare le regole del gioco in ambito video, e ora siamo pronti ad assistere ad un’altra rivoluzione importante che, sono certo, ci permetterà di superare i limiti ancora più di prima. Forse non è così casuale l’annuncio e forse non è così casuale la data scelta. Ad esempio, Canon EOS R5 è stata da poco ufficializzata nella sua totalità (l’abbiamo anche provata in anteprima insieme a Canon EOS R6), pertanto, ora si sa davvero tutto: caratteristiche, prezzo e data di uscita. Che Sony stesse aspettando di vedere svelate le carte proprio del più importante concorrente visto finora sul mercato? Tutto è possibile, ma il gioco si fa interessante e noi non vediamo l’ora di saperne di più.
Sony a7SIII data di uscita: i rumors finora
Ovviamente non siamo ancora a conoscenza delle effettive caratteristiche e specifiche future della nuova “game changer” di Sony, ma posso dirvi che il mio portafogli trema davvero tanto. Si è detto di tutto su questa fotocamera, ed è una storia che continua da tanti anni. Sono moltissimi i videomakers in attesa di questo modello che non vedono l’ora di mettere le mani sulla prossima rivoluzione delle mirrorless full frame dedicate ai video. Vi dirò, indipendentemente dal fattore ISO e dai megapixel, ciò che più interessa a me personalmente è la “banale” possibilità di registrare video in 4K@120fps e a 1080p@240fps senza limiti di tempo e, possibilmente, con un giusto raffreddamento.
Canon ha dimostrato di essere in grado di creare un incredibile sensore da 45 megapixel che può registrare video in 8K @30fps in RAW. Pertanto, non mi aspetto di certo che Sony faccia lo stesso, ma anche (sempre “banalmente”) aggiungere una registrazione RAW interna in 4K@120fps e offrire la possibilità di registrare “all’infinito” sarebbe senz’altro una caratteristica fondamentale. Non è un mistero il surriscaldamento di Canon EOS R5, ve ne avevamo parlato in un articolo qualche giorno fa, pertanto Sony potrebbe proprio “giocare” su questa “debolezza” del principale concorrente per trarre un grande vantaggio e riuscire ad accaparrarsi una fetta di pubblico interessata alla registrazione di eventi di lunga durata (matrimoni, concerti e quant’altro).
Noi, come di consueto, seguiremo l’evento con voi, magari sul nostro canale Twitch. Per restare aggiornati sulle novità, non perdere nessun articolo e attendere l’annuncio della live su Twitch, vi consigliamo di seguire il nostro canale Telegram, il modo migliore per restare al passo con tutto ciò che succede nel mondo della fotografia e del cinema ogni giorno.