Che la nuova mirrorless giapponese sia arrivata sul mercato in pompa magna è fuor di dubbio, ma secondo noi ai piani alti dell’azienda nipponica mai si sarebbero immaginati di ricevere un feedback così positivo dagli utenti affezionati e non. Gli ordini di Sony a7SIII stanno andando alla grande, ma ci sono cattive notizie all’orizzonte e potrebbero esserci un ritardo nelle spedizioni. Vediamo tutto nel dettaglio all’interno del nostro articolo.
Sony a7SIII ritardo spedizioni: i problemi sorti
I motivi del successo della nuova camera della casa giapponese sono molteplici, in primis sicuramente la qualità del prodotto in sè con tutte le sue caratteristiche al top. Ci viene da pensare, però, che qualche utente Canon possa essere passato alla sponda Sony per tutti i problemi relativi al surriscaldamento delle nuove EOS R5 ed EOS R6. Aldilà di quest’ipotesi, resta il fatto che il numero di ordini di Sony a7SIII è stato molto elevato, tant’è che la divisione Japan ha pubblicato un annuncio sul proprio sito web in cui da una brutta notizia a tutti coloro che hanno preordinato il nuovo gioiellino: avranno grossi problemi a tenere il passo delle spedizioni proprio a causa dell’elevata richiesta. I preordini della fotocamera “hanno superato di gran lunga le nostre aspettative”, dichiarano i vertici della casa giapponese. Ecco la dichiarazione completa:
Gli ordini della fotocamera mirrorless Sony a7SIII, che abbiamo iniziato ad accettare da martedì 4 agosto 2020, hanno ampiamente superato le nostre aspettative e potrebbe essere necessario del tempo in più per consegnare il prodotto. Faremo del nostro meglio per rispondere il prima possibile a tutte le vostre richieste, quindi siate pazienti.
Contestualmente al suo annuncio, Sony aveva indicato che le spedizioni di a7SIII sarebbero iniziate a settembre: visto il nuovo annuncio pubblico, però, ci sentiamo di dire che oramai se ne parlerà non prima dell’inizio di ottobre.
Sony a7SIII ritardo spedizioni: conclusioni
Sembra quasi una prassi che sta prendendo piede in quest’ultimo sfortunato periodo, ma questi tipi di annunci stanno iniziando a essere piuttosto comuni. Probabilmente sarà una combinazione tra le problematiche di produzione legate a tutte le ristrettezze dovute al fronteggiamento dell’emergenza COVID-19 ed il numero straordinario di ordini ricevuti, ma non è mai bello quando una casa produttrice si rimangia la parola data agli utenti circa la spedizione di un nuovo prodotto, anche se è indice di un mercato che si sta riprendendo. Sicuramente la risposta dei clienti Sony è stata incredibile e, a detta proprio dell’azienda nipponica, si sta riscontrando una richiesta senza precedenti per questo modello. Noi ci aspettiamo che la produzione sia altrettanto forte e che le spedizioni subiscano un ritardo minimo rispetto a quanto si potrebbe pensare oggi. Voi invece cosa ne pensate? Secondo voi Sony ha fatto il passo più lungo della gamba e deluderà le attese di chi ha effettuato i preordini? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!