All’alba di marzo 2021, Sony rilascia i nuovi aggiornamenti firmware per a9II e a7III, due delle sue fotocamere mirrorless full frame di punta. Scopriamo insieme in questo articolo tutte le novità apportate dal brand con l’arrivo di queste versioni.
Sony a9II a7III firmware marzo 2021: le novità
Sony, arrivati a marzo 2021, ha rilasciato i nuovi aggiornamenti firwmare per a7III e a9II, apportando novità molto specifiche. Le due fotocamere mirrorless full frame sono tra le più gettonate dal produttore, con la prima perfetta per tutti coloro che cercano un modello ibrido ideale per tutto e la seconda ottimale per i professionisti che lavorano soprattutto nel campo sportivo, necessitando di conseguenza di essere al passo coi tempi con costanti aggiornamenti.
Analizziamo le novità apportate alle due fotocamere:
Sony a7III (durante questo aggiornamento le impostazioni FTP vengono inizializzate, con conseguente riconfigurazione dopo l’aggiornamento)
- Aggiunte nuove funzionalità per il trasferimento FTP: possibilità di trasferire fermi immagine durante le operazioni di ripresa e riproduzione, implementata possibilità di restringere la destinazione del trasferimento come immagini protette e trasferirle insieme come batch, invio dell’immagine riprodotta premendo il tasto personalizzato e trasferire automaticamente tutto durante le riprese e possibilità di selezionare l’impostazione per trasferire sia file RAW che JPEG su server FTP;
- Aggiornata la cartella di configurazione della cartella di destinazione permettendo di registrare fino a nove server FTP. Possibilità di modificare la configurazione della cartella di destinazione sul server FTP, salvare i dati direttamente nella destinazione voluta e registrare il numero di slot memoria nella configurazione della cartella;
- Migliorato il workflow del trasferimento FTP, permettendo di impostare gli elementi in Impostazioni server utilizzando il Trasferimento e contrassegno dell’applicazione proprietaria per smartphone;
- Migliorata la stabilità complessiva della fotocamera.
Sony a9II (con il firmware vengono reinizializzate le impostazioni della fotocamera, quindi si consiglia di salvarle prima di procedere)
- Aggiunta la possibilità di ritagliare un’immagine fissa;
- Migliorata la stabilità della fotocamera e sistemato il bug che impediva ad alcuni settaggi di rimanere memorizzati nel menu Funzione;
- Opzione Ripristina per consentire di ripristinare il numero file e creare una nuova cartella.
Sony a9II a7III firmware marzo 2021: conclusioni
Due aggiornamenti firmware mirati, uno sul trasferimento FTP e l’altro su varie migliorie minori. Per scaricare le nuove versioni vi basta cliccare sul link ipertestuale nel nome dei modelli.