L‘aggiornamento firmware 2.0 per Sony a9II ha portato notevoli migliorie all’ammiraglia mirrorless del produttore giapponese, tra cui la funzione di abbassamento dell’otturatore con la fotocamera spenta, per evitare che possa sporcarsi il sensore durante il cambio dell’obiettivo. Tuttavia, tra le tante novità introdotte su Sony a9II, una in particolare ha soddisfatto i tanti utilizzatori: la rimozione dello sfarfallio, altrimenti noto come effetto flickering, grazie alla funzione che ottimizza la velocità dell’otturatore. Andiamo a scoprirla nel dettaglio.
Sony a9II rimozione sfarfallio: l’aggiornamento firmware
L’aggiornamento a cui è stata sottoposta l’ammiraglia mirrorless del produttore (potete leggere le informazioni nell’articolo Sony a9II firmware 2.0) ha apportato tantissime migliorie al corpo macchina, nonché alcune nuove funzioni molto interessanti. Tra tutte, una delle più apprezzate in assoluto è la possibilità di abbassare l’otturatore quando si spegne la macchina fotografica, per proteggere il sensore dalla polvere durante il cambio della lente. Una chicca molto importante, data l’assenza dello specchio nelle mirrorless che permette allo sporco di entrare più facilmente a contatto con il “cuore” della fotocamera. La seconda, importantissima, novità introdotta con il firmware 2.0 è la funzionalità per l’ottimizzazione della velocità dell’otturatore, che elimina definitivamente il problema dello sfarfallio dovuto dalle diverse fonti di illuminazione di una scena, chiamato in inglese effetto flickering.
Sony a9II con la nuova funzione applica la rimozione dello sfarfallio su tutte le fonti di luce fastidiose, come i led o le insegne neon per intenderci, consentendoci di impostare la velocità dell’otturatore a valori speciali come 1/1024.6, applicando la riduzione o l’eliminazione completa dell’effetto flickering quando si usa l’otturatore elettronico (potete notare la funzionalità in azione nel video ad inizio articolo). Esistono anche diversi programmi che permettono di rimuovere il problema in post produzione, ma come è logico pensare se si può evitare in fase di scatto è sicuramente meglio poiché si evita di perdere tempo in un secondo momento.
Sony a9II rimozione sfarfallio: addio problema
La rimozione dello sfarfallio è una funzionalità importantissima per una fotocamera come Sony a9II il cui settore di utilizzo, principalmente sportivo, si ritrova spesso ad avere luci forti e fastidiose come nei campi di calcio e di basket. Questa implementazione permetterà ai professionisti di utilizzare l’otturatore elettronico senza nessun tipo di problema, riducendo drasticamente o eliminando del tutto gli effetti fastidiosi delle fonti luminose.
Quello che possiamo augurarci è che una funzionalità come questa, introdotta i giorni scorsi su Sony a9II, possa diventare uno standard per tutte le fotocamere che usciranno in futuro e, perché no, parte di un prossimo aggiornamento per quelle già presenti sul mercato. Vi invitiamo nuovamente a vedere il video ad inizio articolo per capire il funzionamento della nuova feature implementata.
Chi fosse interessato a scaricare il firmware 2.0 per Sony a9II può visitare questa pagina.