A due mesi dall’annuncio ufficiale, Sony durante il CES 2021 ha rilasciato maggiori dettagli sull’imminente drone Airpeak, suscitando la curiosità di tutti gli addetti ai lavori. Andiamo a scoprire il nuovo progetto del rinomato produttore, pronto a lanciarsi in questo mondo in crescita.
Sony Airpeak drone CES 2021: nuove informazioni
A novembre 2020, Sony, ha annunciato al mondo il suo ingresso nel mondo dei droni con il progetto Airpeak. Ovviamente il comunicato ha incuriosito tutti gli addetti ai lavori, curiosi di provare e testare con mano il nuovo segmento sviluppato dal brand. A due mesi dall’annuncio ufficiale, durante il CES 2021 iniziato ieri 11 gennaio, Sony ha rilasciato ulteriori informazioni sul drone Airpeak. Stando al produttore sarà la classe di droni più piccola presente sul mercato e i modelli potranno essere equipaggiati con le fotocamere del sistema mirrorless Alpha.
Ancora non ci sono informazioni ne riguardo le specifiche ne per quanto concerne le dimensioni del drone Airpeak di Sony, ma siamo fiduciosi che possano trapelare durante il CES 2021. Quello che sappiamo è che sarà un modello (e una linea) dedicato ai professionisti che lavorano nel campo fotografico e video, data anche la possibilità di montare le fotocamere del produttore. La tecnologia 3R (Reality, Real-time e Remote) sarà il punto forte di questa serie di modelli, e l’obiettivo del brand è quello di contribuire allo sviluppo di un settore che, negli ultimi anni, è proliferato come mai prima. Le tecnologie di Sony poi sono tra le migliori sul mercato, vi basti vedere le varie fotocamere, quindi ci aspettiamo davvero dei prodotti di qualità assoluta che possano aiutare i professionisti a svolgere i loro compiti sul set.
Sony Airpeak drone CES 2021: quando arriverà?
Airpeak dovrebbe essere rilasciato durante la primavera 2021, anche se ancora non ci sono indicazioni certe riguardo la data. Bisognerà valutare anche se la situazione legata al Covid-19 influirà o meno sulla messa in vendita del prodotto, date le restrizioni attuali. Detto questo, siamo davvero curiosi di provare il suddetto drone e speranzosi che durante i prossimi giorni, nelle conferenze al CES 2021, trapelino ulteriori informazioni a riguardo.