• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 6 Giugno 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Trending

Sony Airpeak S1 è stato ufficialmente annunciato, ecco le caratteristiche

Dopo mesi di test e attesa, Sony lancia ufficialmente il nuovo drone che sarà disponibile dal prossimo autunno

Fabio Perotti di Fabio Perotti
10 Giugno 2021
5 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Sony Airpeak S1 è stato ufficialmente presentato dal produttore giapponese. Il drone per uso professionale è il più piccolo al mondo in grado di montare mirrorless Alpha a lente intercambiabile. Vediamo insieme le nuove possibilità che questo drone apre, le caratteristiche e le specifiche.

Sony Airpeak S1: specifiche tecniche

Il produttore giapponese ha ufficialmente lanciato il primo modello della nuova linea Airpeak e si lancia così nel mondo dei droni professionali con un prodotto che sulla carta risulta molto interessante.

“Sony è entusiasta di lanciare la nuova sezione dedicata ai droni con Airpeak S1” afferma Yang Cheng, Vice President, Imaging Solutions, Sony Electronics Inc. “Combinando una dimensione estremamente compatta con alcune delle più avanzate tecnologie di imaging, rilevamento, intelligenza artificiale e robotica di Sony , l’S1 consentirà a creatori di contenuti, narratori e professionisti commerciali di catturare ciò che non sono mai stati in grado di catturare prima.”

Sony ha investito molto sulla progettazione di questo drone, sviluppando motori, eliche, sistema di controllo e una tecnologia di rilevamento proprietari. Grazie a questi componenti di alto livello, il nuovo drone offre capacità di volo dinamiche, tra cui una velocità massima di circa 90 km/h, una velocità angolare massima di 180°/s e un angolo di inclinazione massimo di 55°. Notevole anche la resistenza a venti fino a 70 km/h come già abbiamo visto in questo articolo. Anche a velocità elevate possiamo stare tranquilli grazie al sistema di controllo ESC (Electric Speed Controller) che integra il dispositivo di propulsione e tutte le informazioni dei sensori.

Sony Airpeak S1
Credit: Sony

Sensori e stabilità di volo

Airpeak S1 combina cinque telecamere stereo direzionali con sensori ad infrarossi per evitare gli ostacoli in modo ottimale. Le funzioni di decelerazione e frenata automatiche gli consentono di rispondere in modo intuitivo all’ambiente e alla situazione di utilizzo. Troviamo i sensori in tutte le direzioni a parte sul lato superiore del drone e c’è la possibilità di limitare il rilevamento a una direzione specifica o disabilitare del tutto la funzione di frenata.

Ti potrebbe interessareanche

Steve McCurry Children

Steve McCurry Children: a Firenze la mostra fotografica del grande maestro

5 Giugno 2023
207
Paragraphica

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023
848
Nikon Z DX 24mm f/1.7

Nikon annuncia il nuovo Nikkor Z DX 24mm f/1.7

31 Maggio 2023
155
CAMERAFRAME

CAMERAFRAME: un’opera d’arte dedicata ai fotografi disponibile ora su Kickstarter

29 Maggio 2023
745
Carica altro

Questi sensori inviano al drone le informazioni sull’ambiente circostante che grazie agli algoritmi proprietari è in grado di stimare con estrema precisione la posizione spaziale e l’orientamento del velivolo. Queste tecnologie permettono di volare in modo stabile anche in ambienti in cui il GNSS (Global Navigation Satellite System) non riceve il giusto segnale, come in luoghi chiusi o sotto a ponti. Airpeak S1 è dotato di un esclusivo sistema di controllo di volo ad alte prestazione che integra le informazioni come IMU (Inertial Measurement Unit), direzione, pressione barometrica e gamma a infrarossi per ottimizzare il sistema di propulsione.

Sony Airpeak S1
Credit: Sony

Capacità di carico e compatibilità

Airpeak S1 è il più piccolo e leggero drone della sua categoria. Grazie al potente motore progettato su misura e un telaio compatto, Airpeak S1 è in grado di trasportare sistemi di telecamere (incluso il gimbal) fino a 2,5 kg. L’Airpeak S1 è compatibile con un’ampia gamma di corpi macchina, tra cui la serie Alpha 7S e FX3 per riprese cinematografiche, la serie Alpha 7R per l’altissima definizione e la serie Alpha 9 per immagini prive di distorsioni. È compatibile anche l’Alpha 1 che può girare filmati in 8K. Potete leggere e approfondire la fotocamera “The One” con la nostra recensione di Sony a1 cliccando qui.

Sony Airpeak S1
Credit: Sony

Il drone è compatibile con il gimbal Gremsy T3 for Airpeak che viene anche proposto come accessorio dedicato. Una volta collegato il gimbal, il meccanismo di sgancio rapido consente un facile fissaggio e l’IMU consente un controllo accurato del gimbal a qualsiasi temperatura. Il tempo di volo massimo dichiarato a pieno carico è di 12 minuti mentre può arrivare fino a 22 minuti senza sistemi di ripresa montati.

Sony Airpeak S1
Credit: Sony

Sony Airpeak S1: software e utilizzo

L’applicazione proprietaria Airpeak Flight, compatibile con iOS e iPadOS, integra il drone, il trasmettitore, la fotocamera e il gimbal consentendo all’operatore di avere tutte le informazioni sotto controllo. Alcune delle informazioni di stato presenti sono la distanza di volo e carica della batteria. È anche possibile modificare le varie impostazioni direttamente dallo schermo. Airpeak S1 include anche una modalità per pilotare il drone in condivisione con un operatore video. Grazie alla telecamera orientabile FPV che troviamo nella parte frontale, il pilota del drone può controllare la direzione del drone senza interferire con l’operatore video che invece si concentrerà su camera a gimbal.

Sony Airpeak S1
Credit: Sony

Airpeak Base invece è un’applicazione web che consente di gestire tutte le apparecchiature, creare piani di volo e gestire i registri di volo. Questo significa che l’operatore ha sempre sotto controllo le condizioni del drone, riducendo al minimo i problemi sul set. Con Airpeak Base, l’operatore può creare piani di volo avanzati e far volare automaticamente il quadricottero lungo la stessa rotta ripetutamente. È in grado di impostare la posizione (latitudine, longitudine e altitudine) e la velocità del velivolo, l’orientamento del gimbal e i tempi di ripresa. È presente anche una funzione che permette al drone di replicare esattamente una rotta di volo, movimento di camera e gimbal in base ai registri di volo. Tutte le informazioni sull’aeromobile, inclusi i registri, possono essere caricate sul cloud tramite l’app mobile Airpeak Flight. I registri dei voli passati possono essere visualizzati nella schermata del registro e possono essere rivisti anche dettagli come gli errori in volo.

Sony Airpeak S1
Credit: Sony

Servizi correlati

Airpeak Plus è un servizio cloud che consente agli utenti di utilizzare le ricche funzionalità di Airpeak Base mentre Airpeak Protect Plan è un piano di servizi per coprire i danni accidentali al drone. Ulteriori dettagli su entrambi i servizi saranno disponibili sul sito web di Sony prima che i relativi prodotti e servizi vengano messi in vendita.

Sony Airpeak S1
Credit: Sony
Sony Airpeak S1
Credit: Sony

Sony Airpeak S1: prezzo e disponibilità

Il prezzo al dettaglio di questo nuovo drone è di circa 9.000 $ e verrà spedito con due paia di eliche, un telecomando, due batterie ed un caricabatterie. Il gimbal realizzato appositamente per Airpeak S1 verrà venduto separatamente. Questo nuovo quadricottero sarà finalmente disponibile nell’autunno 2021. Sony Group esporrà Airpeak S1 al Japan Drone 2021, una mostra di droni che si terrà in Giappone, dal 14 al 16 giugno 2021. Inoltre, Izumi Kawanishi, Senior Vice President, AI Robotics Business, Sony Group Corp. fornirà il discorso programmatico la mattina del 14 giugno 2021.

Sony Airpeak S1
Credit: Sony

Con questa notizia Airpeak amplia le possibilità per i creatori professionisti e consente un’espressione visiva senza precedenti. Sony promuoverà anche attività di co-creazione per professionisti di settori come integratori di sistemi e partner industriali per esplorare i vantaggi dell’utilizzo dei droni. Maggiori informazioni su questo nuovo prodotto sono disponibili sul sito ufficiale Sony.

Fonte: Sony Cine

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Fabio Perotti

Fabio Perotti

Content creator milanese emigrato tra i monti dell'Alto Adige. Amante della montagna e dell'attività outdoor in generale, non mi separo mai dalle mie amate action cam con le quali documento praticamente ogni uscita che faccio. Amo riprendere l'azione facendone parte in prima persona.

Articoli correlati

Steve McCurry Children
Fotografia

Steve McCurry Children: a Firenze la mostra fotografica del grande maestro

5 Giugno 2023
295
Paragraphica
News Fotografia

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023
533
Nikon Z DX 24mm f/1.7
Nikon

Nikon annuncia il nuovo Nikkor Z DX 24mm f/1.7

31 Maggio 2023
368
CAMERAFRAME
Crowdfunding

CAMERAFRAME: un’opera d’arte dedicata ai fotografi disponibile ora su Kickstarter

29 Maggio 2023
687
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Steve McCurry Children

Steve McCurry Children: a Firenze la mostra fotografica del grande maestro

5 Giugno 2023
Spider Woman Sony

Spider-Woman arriva nello Spider-Verse?: l’annuncio di Sony conferma la notizia

2 Giugno 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Il Cerchio Sky

Il Cerchio: il documentario finalista ai David di Donatello arriva domani su Sky Documentaries

10 Maggio 2023
444
DJI Osmo Mobile 4

DJI Osmo Mobile 4: presentato ufficialmente il nuovo stabilizzatore per smartphone

26 Agosto 2020
310

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi