L‘attrezzatura fotografica non è tutto, ma sarebbe fuorviante negare il fatto che una buona macchina fotografica non aiuti ad ottenere risultati migliori: forse è per questo motivo che Sony Alpha a1 è stata la fotocamera preferita dai fotografi per il noleggio in questo 2021, secondo Lensrentals. Ecco tutti i dettagli.
Sony Alpha a1 noleggio 2021: un modello per tutto
L’attrezzatura non è fondamentale, ma è sicuramente importante: noi di FotoNerd continueremo a ribadire che, innanzitutto, per ottenere delle buone fotografie, serva conoscenza della materia e occhio fotografico. Nonostante questo, sarebbe fuorviante negare il fatto che una buona macchina fotografica o un buon obiettivo non aiutino ad ottenere dei risultati migliori in un tempo (spesso) inferiore: probabilmente è questo il motivo che ha spinto tantissimi fotografi a rendere Sony Alpha a1, la fotocamera di punta del brand giapponese, la più noleggiata del 2021 (cliccate qui per leggere la nostra recensione).
La classifica delle fotocamere più noleggiate dell’anno arriva direttamente da Lensrentals, con Sony Alpha a1 al primo posto seguita dalla bellissima Nikon Z7 II (la lista è composta da 18 prodotti). Tra i prodotti dedicati al mondo video, invece, troviamo Canon EOS C70 al primo posto, seguita a sua volta da Sony FX3. La nona posizione generale dei modelli noleggiati è una piccola sorpresa: Leica Q2 Monochrom. Non una sorpresa per quanto concerne la qualità del modello, dato che Leica non ha bisogno di presentazioni e non sbaglia mai un colpo, tanto più perché scattando solo in bianco e nero è strano vederla tra le più noleggiate del 2021; si vede che le persone amano ancora questo stile! Agli ultimi posti della classifica, per quanto concerne le macchine fotografiche, troviamo Fujifilm GFX 100S e Canon EOS C300 Mark II.
Sony Alpha a1 noleggio 2021: conclusioni
La classifica dei 18 prodotti più noleggiati del 2021 di Lensrentals è un ottimo strumento per analizzare le metriche del mercato e il suo andamento, dopo un 2020 particolare per via del Covid-19. Stando ai numeri attuali, quello che si può dedurre è l’aumento dell’interesse verso i prodotti per la realizzazione di contenuti video e broadcast.
Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!