I prodotti piรน importanti dell’anno solitamente vengono annunciati in grande stile ma, come purtroppo sappiamo, i maggiori eventi di quest’anno sono stati cancellati o rinviati per colpa della pandemia di coronavirus Covid-19; uno ad uno, dal Photokina al CP+, hanno alzato bandiera bianca in nome della sicurezza e della prevenzione al virus. Sony, come vi anticipavamo qualche articolo fa, ha deciso di indire una conferenza stampa per il 20 aprile 2020 dopo la cancellazione del NAB, probabilmente per fare qualche annuncio importante. Ora che ci stiamo avvicinando alla fatidica data, molte voci di corridoio sussurrano che potrebbe rivelare uno dei due modelli piรน attesi dagli appassionati: a7SIII o a7IV. Sarร davvero possibile?
Sony annuncio aprile 2020: possibili sorprese?
Sony, come vi avevamo detto qualche settimana fa dopo la cancellazione del NAB 2020 per colpa del coronavirus, ha indetto una conferenza stampa e ora che siamo sempre piรน vicini alla fatidica data, i rumors su quello che il produttore dirร durante l’evento iniziano a circolare incessantemente. The New Camera, insieme a moltissime indiscrezioni che rimbalzano da una parte all’altra, ipotizza che la conferenza stampa indetta da Sony per il 20 aprile 2020 potrebbe portare all’annuncio ufficiale di uno dei due pezzi grossi piรน attesi dal produttore nipponico: a7SIII o a7IV.
Sony, dal momento in cui si รจ lanciata con la sua linea Alpha mirrorless, ha sempre tenuto tre rotte ben distinte: dato che l’anno scorso รจ stato il momento di Sony a7RIV, il modello dedicato principalmente ai fotografi in cerca di una risoluzione importante, sarebbe logico aspettarsi durante l’anno l’arrivo di Sony a7IV, per chi necessitร di avere una fotocamera di livello sia per le foto che per i video. I modelli della serie a7 (senza R o S) sono quasi sempre stati lanciati dopo la versione maggiormente dedicata ai fotografi, apportando alcune migliore importanti e, ovviamente, escludendo alcune features caratteristiche del modello superiore di riferimento. Le specifiche tecniche di questo prodotto sono ancora del tutto ignote, ma le voci di corridoio parlano della possibilitร di vedere, per la prima volta in assoluto sulla linea Full Frame del produttore, lo schermo articolabile e non solo inclinabile verso l’alto e il basso (potete leggere le indiscrezioni nell’articolo Sony a7IV display articolabile).
Sarร curioso vedere quali features prenderร dalla a7RIV e quali introdurrร ; il modello precedente aveva preso alcune specifiche molto importanti dalla top di gamma Sony a9 (la camera dedicata ai professionisti sportivi), come l’ottimo autofocus e i punti di messa a fuoco, quindi abbiamo molta fiducia riguardo il fatto che il produttore non si limiterร a buttare sul mercato una versione depotenziata del modello superiore ma riuscirร a stupirci con qualche chicca interessante, magari per quanto concerne il lato video. Vedremo se arriverร l’eventuale annuncio durante la conferenza di Sony del 20 aprile 2020.
Il discorso cambia se parliamo di Sony a7SIII: il modello sviluppato per i videomakers รจ avvolto da anni nel mistero assoluto, e nonostante tutti continuino a reclamarlo a gran voce, ancora non si hanno novitร dal fronte del produttore. Era il lontanissimo 2015 (5 anni, ormai) che la a7SII aveva fatto capitolino sulla scena, imponendosi come il benchmark di mercato per tutti coloro che desideravano avere una mirrorless di alta fascia per realizzare video. Le sue caratteristiche, innovative per l’epoca, l’hanno resa una piccola gemma di un mercato sconfinato, talmente avanzate da essere stata in grado di reggere l’urto dei nuovi modelli degli altri produttori per tanti anni ed essere ancora utilizzata da tantissimi appassionati. Dopo un lustro si sente perรฒ la necessitร della nuova versione, soprattutto dopo che sono state prodotte e annunciate mirrorless del calibro di Panasonic S1H e Canon EOS R5, due fotocamere importanti con caratteristiche video di altissima qualitร . Sarebbe logico quindi aspettarsi Sony a7SIII durante il 2020, e magari la conferenza del 20 aprile potrebbe battezzarne l’annuncio.
Sony annuncio aprile 2020: cosa ci aspettiamo
Senza bendarci troppo gli occhi o fare voli pindarici, tutte quelle che circolano sono indiscrezioni e come tali vanno prese. Non c’รจ mai nulla di certo nei rumors, e quelle che leggete sopra sono, diciamo, le nostre speranze da grandissimi appassionati che non vedono l’ora di mettere le mani sui nuovi modelli della serie Alpha del produttore giapponese. La veritร , perรฒ, potrebbe farci tornare coi piedi sulla terra: รจ molto difficile che un brand importante come Sony realizzi in questo modo l’annuncio di uno dei suoi modelli di punta, ma la speranza รจ l’ultima a morire, quindi anche per la conferenza del 20 aprile mai dire mai. Non ci resta che attendere e vedere cosa ci rivelerร , pronti a seguire l’evento ed aggiornarvi passo dopo passo sugli eventuali sviluppi.