Sony Camera SDK 1.04 è il nuovo aggiornamento del Camera Remote Software Development Kit del produttore che aumenta il numero di camere compatibili. Questo aggiornamento estende inoltre le opzioni di connettività USB e Ethernet. Grazie a questo SDK gli sviluppatori possono progettare applicazioni personalizzate in base alle esigenze aziendali. Vediamo insieme i dettagli.
Sony Camera SDK 1.04: connettività migliorata
Sony ha rilasciato un aggiornamento del suo Camera Remote Software Development Kit (l’SDK proprietario per le fotocamere), ora alla versione 1.04. Questo aggiornamento estende l’elenco delle camere supportate includendo la nuova Alpha 1 e la RX0 II. L’aggiunta di questi modelli apre molte nuove opportunità alle aziende che utilizzano questa tecnologia per sviluppare applicazioni su misura per migliorare il proprio flusso di lavoro. Alpha 1 è particolarmente adatta alla creazione di contenuti e all’industria dell’ispezione grazie alla sua combinazione senza precedenti di risoluzione e velocità con il controllo Ethernet. RX0 II è ideale per la scansione 3D e l’utilizzo di Photobooth, grazie al suo corpo ultracompatto e all’elevata qualità dell’immagine resa possibile dal suo sensore da 1″.
Con questo upgrade adesso fino a 20 camere possono essere collegate tramite USB, con i vantaggi aggiuntivi della connettività Ethernet che consente agli utenti di utilizzare il sistema su distanze maggiori. Camera Remote SDK consente agli utenti di controllare le fotocamere Sony in remoto da un computer, dalla modifica delle impostazioni, allo scatto remoto e al monitoraggio live view. Con questo SDK, gli sviluppatori di software possono progettare applicazioni personalizzate in base alle esigenze aziendali, integrando le apparecchiature professionali di Sony.
Sony Camera SDK 1.04: i commenti dei professionisti
“Dal lancio dell’SDK nel febbraio 2020, la domanda è stata fantastica e ci siamo impegnati con nuovi partner B2B in tutto il mondo per sviluppare alcune applicazioni incredibilmente interessanti che sfruttano appieno le capacità avanzate di fotocamere come Alpha 7S III e Alpha 7R IV”, afferma Yasuo Baba, Director Digital Imaging, Sony Europe BV. “Il miglioramento delle opzioni di connettività per le soluzioni multi-camera cablate è fondamentale per applicazioni in aree come l’e-commerce e la scansione 3D e continueremo a far evolvere la nostra offerta per supportare al meglio le esigenze dei nostri clienti.”
“La possibilità di collegare più telecamere nella stessa sessione, amplierà notevolmente le nostre capacità di acquisizione di fotogrammetria”, afferma Craig Mason, Direttore, Stasis Media. “Il supporto per RX0 II ci dà la capacità di eseguire scansioni di tutto il corpo ad alta qualità, in tandem con l’acquisizione di volti, il tutto come parte dello stesso flusso di lavoro. Si tratta di una grande aggiunta al set di strumenti di Sony che ci consentirà di utilizzare i sensori di alta qualità di Sony per una scansione fotogrammetrica rapida e di alta qualità.”
Sony Camera SDK 1.04: conclusioni
Questa nuova versione introduce il supporto per x86 Linux che si aggiunge ai sistemi già supportati come Windows® 8.1 / 10, ARM Linux® e macOS®. La versione 1.04 del SDK semplifica l’integrazione per i clienti del settore che utilizzano tradizionalmente computer x86. Tutti i dettagli su Camera Remote SDK, inclusi case study e l’elenco completo dei prodotti compatibili, sono disponibili su www.sony.eu/businesssolutions.

OFFERTA
