Si chiamano Sony CFExpress Type A e sono le nuove memorie super veloci che sono state presentate insieme alla a7SIII, fotocamera dedicata ai videomakers professionisti che integra appunto, sempre per la prima volta, un doppio slot ibrido in grado di gestire sia SD che CFExpress, a seconda dell’utilizzo da fare, della velocità richiesta e molto altro. Scopriamo insieme caratteristiche, specifiche e prezzi.
Sebbene di tipi di memorie ce ne siano davvero tanti ad oggi sul mercato e, constatando la reale “morte” del formato CF standard, le nuove memorie CFExpress promettono grandi potenzialità e, probabilmente, l’implementazione anche su tutte le future fotocamere del marchio. Che siano destinate a rivoluzionare il mercato? Di certo non sarebbe la prima volta per Sony.
Sony CFExpress Type A caratteristiche e specifiche tecniche
Le nuove memorie CFExpress Type A, da non confondere con le Type B (che sono delle stesse “fattezze” delle XQD), fanno parte della linea “Tough” di Sony e, per adesso, saranno disponibili in due varianti di capacità: 80Gb e 160Gb. Al massimo della loro velocità, queste Sony CFExpress Type A sono in grado di offrire praticamente il doppio delle prestazioni delle normali memorie SDXC, arrivando quindi ad un massimo di 700MB/s in scrittura e fino a 800MB/s in lettura – sempre tenendo conto che si tratta di Megabyte, non Megabit (c’è una bella differenza, cari informatici nerd).
Oltre a questo, le nuove memorie super veloci sono dotate di un dissipatore di calore dedicato proprio per trasferire tale calore lontano dal chip interno della memoria e spostarlo quindi verso la superficie della scheda, garantendo sempre prestazioni massime e interscambio di dati ad altissima velocità per lunghi periodi di tempo. Dato che poi si tratta comunque di prodotti professionali e di fascia decisamente alta (anche di prezzo), le nuove Sony CFExpress Type A sono anche resistenti a piegamenti e urti, oltre ad avere una certificazione IP57 a prova d’acqua e polvere.
“Le schede CFexpress di tipo A sono ideali per lo scatto continuo ad alta velocità di oltre 1.000 immagini RAW non compresse, nonché per la registrazione di filmati 4K 120p a velocità in bit elevate con la funzione Slow & Quick Motion se abbinata alla nuova Alpha 7S III, che presenta due slot multimediali compatibili CFexpress di tipo A, che supportano anche schede SDXC / SDHC UHS-I e UHS-II.” – ha annunciato Sony
Tutto molto bello, ma come trasferite foto e video al computer se questa dimensione non si è mai vista prima e si tratta di uno standard nuovissimo? Facile, grazie al nuovo lettore Sony MRW-G2 dedicato proprio alle Sony CFExpress Type A in grado di raggiungere velocità da sogno fino a ben 10Gbps grazie soprattutto al supporto USB Type-C 3.2 Gen 2 (quindi non si scherza affatto qui).
Sony CFExpress Type A prezzo e data di uscita
Si parla di prestazioni, resistenza e, come direbbero gli inglesi “class leading speed”, pertanto non potete sicuramente aspettarvi un prezzo troppo basso, ma è normale e fa parte del gioco. La versione da 80GB di queste nuove memorie avrà un costo pari a 230€ mentre la versione da 160GB arriverà a 440€, con disponibilità a partire da Settembre 2020. Anche il lettore arriverà nello stesso mese e ad un prezzo consigliato, per l’Europa, di ben 140€.
A conti fatti pertanto, se deciderete di prenotare la nuova Sony a7SIII e volete fare le cose fatte bene, ai 4200€ di prezzo dovete aggiungere altri 600€ se volete due memorie da 80GB + lettore oppure ben 1020€ se deciderete di prendere due schede da 160GB l’una (sempre lettore incluso, altrimenti che fate?).
Cosa ne pensate? Parliamone nei commenti qui sotto.