Sony scende sul campo e effettua donazioni per un totale di 2 milioni di dollari per sostenere gli aiuti umanitari in Ucraina durante il tragico conflitto con la Russia. Ecco tutti i dettagli inerenti il bellissimo gesto del produttore.
Sony donazioni Ucraina: l’importanza del gesto
Come dichiarato tramite comunicato stampa sul sito ufficiale dell’azienda, Sony Group Corporation ha deciso di effettuare una donazione per un totale di 2 milioni di dollari all’UNHCR, all’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati e alla ONG internazionale Save the Children, al fine di fornire aiuti umanitari alle persone dell’Ucraina durante il tremendo conflitto con la Russia. Inoltre, le società del Gruppo Sony dislocate in tutto il mondo raccoglieranno donazioni dai dipendenti e corrisponderanno agli importi raccolti. Queste donazioni saranno devolute alle associazioni e organizzazioni sopracitate, nella speranza che questa situazione si risolva velocemente e che la pace venga ripristinata in Ucraina e, di conseguenza, in tutto il mondo.

Il bellissimo gesto di Sony fa eco a quello di Fujifilm, anch’essa scesa in campo con uno stanziamento della medesima portata. Qui, in questi casi, non esistono bandiere o schieramenti tra un’azienda o l’altra, perché quando c’è la guerra l’unica bandiera che deve svettare ed essere portata in alto è quella dell’uguaglianza, della solidarietà e della resilienza. L’aiuto di Sony sarà determinante per molte persone che in questo momento stanno soffrendo, per coloro che fuggono da quella che fino ad una settimana fa chiamavano casa. Un gesto solidale e forte, che non possiamo non applaudire per tutto quello che significa e significherà nei prossimi giorni del conflitto.
Sony donazioni Ucraina: conclusioni
Un gesto, per quanto piccolo o grande che sia, ha delle ripercussioni e Sony, inviando queste donazioni, ha fatto qualcosa di bello, utile e forte. Siamo sicuri che l’aiuto del brand permetterà a molti di sopravvivere, e alle associazioni di lavorare nel migliore dei modi sul campo.
Le immagini utilizzate in questo articolo sono su licenza 123RF.