Oggi Sony ha annunciato a sorpresa, sul proprio sito web giapponese, il suo ingresso nel mercato di produzione dei droni tramite un progetto del tutto nuovo denominato Airpeak! Scopriamo i dettagli all’interno del nostro articolo.
Sony droni Airpeak: il progetto
Sony ha svelato a tutti che entrerà nel mercato dei droni nel 2021 con il progetto Airpeak, un nuovo segmento che il produttore lancerà nella primavera del prossimo anno. L’annuncio di Sony Airpeak è stato fatto tramite il sito web giapponese dell’azienda, dove i dirigenti affermano che l’approccio del produttore per realizzare droni dall’elevata qualità sarà basato sulla “tecnologia 3R”: reality, real time and remote“, ovvero realtà, tempo reale e telecomando.
Potete leggere di seguito il testo rilasciato dall’ufficio stampa di Sony:
La recente proliferazione di droni ha contribuito notevolmente alla fornitura di immagini inedite, nonché all’efficienza del flusso di lavoro e al risparmio energetico nel settore industriale. Sony ha assegnato il marchio “Airpeak” per riflettere la sua aspirazione a contribuire all’ulteriore evoluzione e alla creazione di un valore senza precedenti attraverso la sua tecnologia di imaging e rilevamento e grazie alla tecnologia 3R (Reality, Real-time e Remote) nell’ambito dei droni. Airpeak sosterrà la creatività e l’immaginazione dei creators nella misura più ampia possibile, con l’obiettivo di contribuire all’ulteriore sviluppo dell’industria dell’intrattenimento, nonché ad una maggiore efficienza e risparmio in svariati settori. Airpeak promuoverà questo progetto per consentire l’uso dei droni con il massimo livello di sicurezza e affidabilità negli ambienti in cui questo è stato difficile in passato. Sony continuerà a pubblicare informazioni relative al progetto e ad ottenere feedback dagli utenti di droni attraverso attività di co-creazione per prepararsi al lancio del progetto nella primavera del 2021. La società prevede presto di iniziare a cercare i partner nello spazio professionale che possono collaborare al progetto.
Sony droni Airpeak: conclusioni
Le informazioni relative a questo progetto verranno aggiornate regolarmente nel pagina del sito completamente dedicata ad Airpeak, ma chiaramente Sony dovrà affrontare una battaglia che parte in salita in questo settore, che è dominato da DJI (che ultimamente ha presentato anche il DJI Mini 2). In tal senso, potrebbe essere una situazione simile ai tentativi dell’azienda nel settore degli smartphone: nonostante produca smartphone dall’ottimo rapporto qualità-prezzo come ad esempio Xperia 5 II, Sony detiene attualmente una quota di mercato inferiore all’1%. Ovviamente, droni e telefoni sono due mercati completamente diversi ed il colosso nipponico ha tutte le carte in regola per poter sfondare in questo segmento di mercato. Nel frattempo, se avete in mente di acquistare un drone nell’immediato e non volete aspettare la primavera del prossimo anno per vedere i prodotti Sony, potete consultare la nostra guida all’acquisto al miglior drone.