• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
sabato 13 Agosto 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sony annuncia il nuovo 14mm f/1.8 GM

Ecco il nuovo grandangolo luminosissimo per risultati....stellari!

Silvia Zajac di Silvia Zajac
20 Aprile 2021
4 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Sony
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Sta arrivando la bella stagione e con essa il desiderio di uscire e fotografare panorami e cieli stellati; Sony questo lo sa bene e immette sul mercato Sony FE 14mm f/1.8 GM, l’ultra grandangolo a grande apertura in grado di offrire risultati stellari. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche di questa lente che farà la gioia dei fotografi paesaggisti e non solo.

Sony FE 14mm f/1.8 GM: le caratteristiche tecniche

Sony FE 14mm f/1.8 GM è il nuovo ultragrandangolo a lunghezza focale fissa del produttore, caratterizzato da una resa superba da angolo ad angolo del fotogramma, da una luminosità eccellente e da una velocità veramente incredibile. Il nuovo fisso è il 14esimo obiettivo della linea G Master e si va ad aggiungere alle altre 43 lenti per full frame E-mount di Sony, qualificandosi come la lente fissa più grandangolare della linea.

Sony FE 14mm f/1.8 GM

Compatto e leggero, Sony FE 14mm f/1.8 GM è una lente luminosissima che offre una nuova prospettiva in tantissimi ambiti, impiegabile non solo in ambito di astrofotografia e di paesaggi, ma perfetto per l’architettura, i ritratti ambientati, gli interni e i Close-Up.

Internamente troviamo la presenza di 14 elementi in 11 gruppi, incluse lenti asferiche, 2 lenti XA (eXtreme Aspherical, per ridurre la distorsione dell’immagine), una ED e un elemento Super ED, entrambe con il compito di ridurre le aberrazioni cromatiche. Tutti questi elementi compongono un’ottica IF (Internal Focusing) in grado di ridurre efficacemente il flare sagitale, l’allungamento delle fonti luminose puntiformi, particolarmente evidente e fastidioso negli scatti di astrofotografia. Sul lato del barilotto triamo il pulsante per la selezione della messa a fuoco automatica o manuale, impostabile senza distogliere lo sguardo dal mirino, il pulsante per il blocco della messa a fuoco e la leva per abilitare o meno la ghiera che controlla il diaframma, bloccandone l’apertura al valore selezionato. La ghiera che controlla il diaframma, impostabile da f/1.8 a f/16 e composto da 9 lamelle ad apertura circolare, è priva di click per permettervi di girare video perfetti.

Ti potrebbe interessareanche

Voghera Foto 2022

Voghera Fotografia 2022, ecco la nuova edizione della mostra fotografica

12 Agosto 2022
463
Coltellino Peter McKinnon

Peter McKinnon annuncia il suo nuovo coltellino svizzero per fotocamere e videocamere

12 Agosto 2022
235
Fotocamera Panasonic Leica

Panasonic e Leica presenteranno una fotocamera realizzata insieme?

9 Agosto 2022
241
CRDWALL

Ecco CRDWALL, la nuova risorsa per i fotografi che vogliono fare ordine tra gli accessori

9 Agosto 2022
890
Carica altro

Gli elementi XA contribuiscono in aggiunta alla creazione di una lente compatta e leggera, infatti le dimensioni di quest’ottica sono realmente contenute, appena 83 x 99.8 mm per un peso di 460 grammi (appena 1/3 rispetto alla stessa ottica offerta da altri produttori) compongono una lente perfetta per le vostre uscite fotografiche e resistente a polvere ed umidità grazie al design resistente allo sporco e al rivestimento al fluoro sulle lenti interna ed esterna che forniscono una elevata resistenza a polvere, impronte digitali, polvere, acqua, olio e altri agenti contaminanti. In aggiunta, Sony FE 14mm f/1.8 GM è un obiettivo realizzato in plastica e metallo, progettato per coniugare durevolezza e peso, ed è un prodotto estremamente ben bilanciato, perfetto per essere trasportato agevolmente ed essere fissato con semplicità su un gimbal.

Sony FE 14mm f/1.8 GM

L’autofocus è preciso e affidabile ed è affidato a 2 motori lineari XD (eXtreme Dynamic), ottimizzati specificamente per questa lente, offrendo un’efficienza eccellente nel posizionare con precisione gli elementi interni. La messa a fuoco è estremamente silenziosa e produce un quantitativo veramente minimo di vibrazioni, rendendo il tracking dei vostri soggetti estremamente accurato, silenzioso e rapido. Il pulsante di blocco della messa a fuoco può essere regolato anche attraverso il menù della fotocamera. La minima distanza alla quale è possibile la messa a fuoco è di 25 cm.

Sony FE 14mm f/1.8 GM

Presente inoltre la possibilità di montare filtri fotografici sul lato posteriore dell’obiettivo, quindi direttamente davanti al sensore fotografico grazie al Rear Filter Holder.

Sony FE 14mm f/1.8 GM: prezzo e disponibilità

Sony FE 14mm f/1.8 GM sarà disponibile per l’acquisto a partire da maggio 2021 ad un prezzo di 1600 €, in tempo perfetto per godere del periodo nel quale è possibile fotografare la Via Lattea. In Italia infatti essa appare all’orizzonte, verso est, a partire da aprile, per arrivare allo zenith, cioè diventare verticale, fra luglio e settembre. Integrato nell’obiettivo il paraluce a petalo per eliminare la luce che colpendo la lente frontale in maniera laterale, potrebbe causare flare ed effetto ghost.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

Voghera Foto 2022
News Fotografia

Voghera Fotografia 2022, ecco la nuova edizione della mostra fotografica

12 Agosto 2022
454
Coltellino Peter McKinnon
News Fotografia

Peter McKinnon annuncia il suo nuovo coltellino svizzero per fotocamere e videocamere

12 Agosto 2022
864
Fotocamera Panasonic Leica
Fotocamere Mirrorless

Panasonic e Leica presenteranno una fotocamera realizzata insieme?

9 Agosto 2022
511
CRDWALL
Accessori fotografici

Ecco CRDWALL, la nuova risorsa per i fotografi che vogliono fare ordine tra gli accessori

9 Agosto 2022
686
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Voghera Foto 2022

Voghera Fotografia 2022, ecco la nuova edizione della mostra fotografica

12 Agosto 2022
Coltellino Peter McKinnon

Peter McKinnon annuncia il suo nuovo coltellino svizzero per fotocamere e videocamere

12 Agosto 2022

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Western Digital bug My Book

Western Digital consiglia di scollegare qualsiasi dispositivo della linea My Book: ecco le ragioni

28 Giugno 2021
241
Sandra Milo David di Donatello 2021

Sandra Milo riceverà il David alla Carriera durante i Premi David di Donatello 2021

28 Aprile 2021
329

Seguici sui nostri social

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento