Era il 2016 quando uscì il Sony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS, lente che più volte ha dimostrato il suo valore e la sua versatilità di utilizzo, arriva oggi il nuovo Sony 70-200mm f/2.8 GM II, la versione rivisitata e potenziata per fornire la migliore qualità possibile alle nuove mirrorless full frame del produttore. Scopriamo insieme tutte le specifiche, il prezzo e la data di spedizione.
Sony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS II: le caratteristiche tecniche
Sony ha appena annunciato il nuovo obiettivo della gamma G Master: si tratta di FE 70-200mm F2.8 GM OSS II, che offre una straordinaria combinazione di risoluzione e bokeh, nonché prestazioni AF (autofocus) senza pari note per il design G Master di Sony. La nuova lente del produttore ha una lunghezza focale che spazia fra i 70 e i 200 mm, perfetta per un’ampia gamma di utilizzi che vanno dalla fotografia ritrattistica a quella di matrimonio ed eventi, senza dimenticare la fotografia sportiva o quella naturalistica.
Il diaframma ad apertura circolare con 11 lamelle di nuova concezione ha un’apertura che varia da f/2.8 a f/22, perfetta per ogni condizione di luce, offrendo al contempo uno sfondo sfocato morbido e perfetto per enfatizzare i vostri soggetti. Internamente Sony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS II è costituita da ben 17 elementi, suddivisi in 14 gruppi.
Internamente troviamo due elementi asferici, incluso un elemento XA (asferico estremo) prodotto con una precisione superficiale di 0,01 micron, che permettono all’ottica di controllare efficacemente le variazioni di aberrazione legate alla distanza per garantire una risoluzione eccezionale in tutta l’immagine la zona. Presenti inoltre due elementi in vetro sferico ED (dispersione extra-bassa) e due elementi in vetro sferico Super ED per ridurre significativamente l’aberrazione cromatica senza sbavature di colore. Questo obiettivo include anche un elemento asferico ED per la prima volta in un obiettivo del sistema Alpha, che sopprime contemporaneamente l’aberrazione cromatica e sferica, problemi comuni in altri teleobiettivi.
La minima distanza di messa a fuoco è di 40 cm a 70 mm e di 82 cm a 200 mm e le sue misure sono di 88 x 200 mm, per un peso complessivo di 1.045 grammi, che classifica questa nuova versione come il 29% più leggera della precedente e come il teleobiettivo zoom ad ampia apertura a 200 mm più leggero al mondo, con una velocità di AF 4 volte superiore rispetto al modello precedente, con tracking della messa a fuoco durante lo zoom migliorato di circa il 30% rispetto alla prima versione, grazie alla presenza di quattro motori lineari XD (extreme dynamic) originali Sony. Se abbinato all’ammiraglia Alpha 1 di Sony, la nuova lente è in grado di eseguire scatti continui ad alta velocità fino a 30 fps.
Sono ben 3 i pulsanti di blocco della messa a fuoco personalizzabili forniti a 90° di distanza per un facile accesso e un comodo controllo durante le riprese con orientamento orizzontale o verticale e praticamente da qualsiasi angolazione.
Per i videomaker, Sony ha progettato una lente estremamente silenziosa e quasi priva di focus breathing, in modo da ridurre al minimo i movimenti indesiderati dell’immagine e le variazioni dell’angolo di campo. Troviamo inoltre anelli di controllo indipendenti per messa a fuoco, zoom e apertura (indicata dalla scritta IRIS LOCK), consentendo un funzionamento manuale preciso. La ghiera dei diaframmi ha anche un interruttore a scatto ON/OFF. Inoltre, il Linear Response MF di Sony garantisce un controllo della messa a fuoco manuale reattivo e a basso ritardo. Il paraluce in dotazione dispone anche di un’apertura che consente un comodo funzionamento di filtri polarizzatori circolari o filtri ND variabili per una maggiore flessibilità creativa.
Il rapporto massimo di ingrandimento è di 0.3x, mentre il diametro dei filtri fotografici avvitabili sulla lente anteriore è di 77 mm.
Per evitare bagliori e immagini fantasma indesiderati in condizioni di illuminazione difficili, l’originale Nano AR Coating II del produttore produce un rivestimento antiriflesso uniforme sulla superficie dell’obiettivo. Inoltre, il design ottico di Sony FE 70-200mm F2.8 GM OSS II sopprime efficacemente anche i riflessi interni per migliorare la chiarezza.
Progettato per essere affidabile anche negli ambienti più difficili, il nuovo obiettivo è resistente a polvere e ad umidità, inoltre l’elemento frontale dell’obiettivo è dotato di un rivestimento al fluoro che respinge acqua, olio e altri contaminanti, facilitando la rimozione di sporco o impronte digitali che si attaccano alla superficie dell’obiettivo.
Sony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS II: prezzo e data
Se anche voi non vedete l’ora di provare il nuovo Sony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS II il prezzo al dettaglio previsto è di 3.000 euro presso i rivenditori autorizzati Sony. Le spedizioni sono previste a partire da Novembre 2021.