• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
sabato 23 Settembre 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sony presenta il nuovo e fantastico FE35mm F1.4 GM dedicato alla street photography (e non solo)

Svelato finalmente il nuovo grande componente della serie G Master

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
13 Gennaio 2021
5 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Sony
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Sony FE35mm F1.4 GM è il nuovo obiettivo del produttore giapponese dedicato alle fotocamere Full Frame con E Mount che arriva, non troppo a sorpresa, durante il “periodo del CES 2021”. Vediamo quindi tutte le novità di questo interessante obiettivo dedicato alla street photography, alla ritrattistica e per molti anche alla paesaggistica.

Sony FE35mm f1.4 GM: caratteristiche e specifiche tecniche

Il nuovo Sony Fe35mm f1.4 GM, chiamato “SEL35F14GM“, è in grado di garantire svariate capacità espressive in una costruzione leggera ed estremamente compatta. Integra modalità di messa a fuoco avanzate al servizio di un’ampia gamma di applicazioni fotografiche e video dedicate ai paesaggi, alla ritrattistica e alla street photography.

Sony FE35mm f1.4 GM

“L’obiettivo di Sony è quello di riempire il mondo di emozioni attraverso il potere della creatività e della tecnologia. Proprio per questo, il modello FE 35mm F1.4 GM è stato creato per immortalare in modo impeccabile i momenti da non dimenticare”, ha dichiarato Yann Salmon Legagneur, Director of Product Marketing, Digital Imaging, Sony Europe. “La risoluzione superiore, la messa a fuoco intelligente, la leggerezza e le dimensioni ridotte fanno di questo obiettivo uno strumento indispensabile, che non scende a compromessi sulla qualità delle immagini.”

Oltre alla possibilità di avere una risoluzione maggiore, il nuovo Sony FE35mm f1.4GM offre un incredibile bokeh e una messa a fuoco precisa in un design molto compatto. Il peso è pari a soli 524 grammi con dimensioni pari a 76x96mm con un diametro di 67mm per i filtri, pertanto è possibile tenere l’ottica comodamente nel palmo della mano.

Sony FE35mm f1.4 GM

Ti potrebbe interessareanche

Migliori social network per fotografi

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

23 Settembre 2023
291
Miglior set fotografico per casa

Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno

23 Settembre 2023
923
migliori accessori fotografici mare

Migliori accessori fotografici da portare in vacanza al mare: la nostra guida

23 Settembre 2023
884
Miglior Zaino Fotografico

Miglior Zaino Fotografico, quale acquistare? La nostra guida

23 Settembre 2023
534
Carica altro

La risoluzione, i contrasti e la qualità d’immagine è garantita sull’intera area dell’immagine grazie a due elementi XA (Extreme Aspherical). Grazie all’ampia apertura, l’ottica può essere utilizzata tranquillamente anche in condizioni di scarsa luminosità.

È presente un elemento in vetro ED e ulteriori ottimizzazioni ottiche che sopprimono l’aberrazione cromatica e gli aloni viola, caratteristiche che rendono questa lente assolutamente fantastica in più occasioni.

La struttura è a 11 lamelle, un livello di qualità decisamente raro per un obiettivo così compatto e leggero, motivo per cui l’apertura è quasi circolare. Lo scrupoloso controllo dell’aberrazione sferica, in fase di progettazione e produzione, concorre agli splendidi effetti bokeh tipici delle ottiche G Master che fanno risaltare i soggetti delle fotografie. La combinazione tra apertura massima F/1.4 e distanza minima di messa a fuoco di 27cm permettono un controllo elevato sullo scatto con grandi possibilità creative.

Sony FE35mm f1.4 GM

Per quanto riguarda la messa a fuoco, Sony FE35mm f1.4 GM integra due motori lineari XD (Extreme Dynamic) di Sony che garantiscono efficienza ed elevata potenza, caratteristiche fondamentali per un autofocus (AF) e un tracking di precisione e una risoluzione eccellente a qualsiasi distanza. Grazie ad innovativi algoritmi di controllo sviluppati ad-hoc per questo obiettivo e per questi motori lineari XD è possibile ridurre al minimo le vibrazioni e il rumore durante la messa a fuoco, cosa che risulta in una massima rapidità, fluidità e silenziosità.

La funzionalità di messa a fuoco manuale a risposta lineare è ottima per gli effetti creativi nelle riprese video poiché, con la funzione MF attiva, è possibile assicurare la risposta della ghiera ai movimenti lievi. Alla rotazione della ghiera di messa a fuoco corrisponde direttamente un cambio di focus per un controllo immediato e preciso.

È presente poi anche un pulsante di blocco della messa a fuoco e un selettore della modalità di messa a fuoco in grado di rendere ancora più pratico ed efficiente l’utilizzo di questa lente. La ghiera dell’apertura con commutazione on/off degli stop può essere disattivata per le riprese video e, inoltre, durante l’utilizzo con una fotocamera APS-C o con un angolo di campo Super 35, Sony FE35mm f1.4 GM può essere utilizzato come obiettivo standard o equivalente a 52,5mm.

Sony FE35mm f1.4 GM

Riepilogo caratteristiche e specifiche tecniche Sony FE35mm f1.4GM:

  • Risoluzione incredibile
  • 524 grammi di peso
  • 76x96mm
  • 67mm di diametro per i filtri
  • Due elementi Extreme Aspherical
  • Distanza di messa a fuoco minima pari a 27 cm
  • Riduzione di vibrazioni e rumore di messa a fuoco
  • Conversione a 52,5mm su APS-C e Super 35mm
  • Struttura a 11 lamelle

Sony FE35mm f1.4 GM: la gallery fotografica di Sal D’Alia

In attesa di provare personalmente questo obiettivo appena presentato (cosa che avverrà a breve), ho contattato il caro amico Salvatore D’Alia di Adorama per chiedergli qualche informazione circa quest’ottica, nonché un parere “da utente”.

Sony FE35mm f1.4 GM

Sal ha provato il nuovo Sony FE35mm f1.4 GM in giro per New York definendolo come “straordinariamente definito e nitido anche ai bordi” ed effettivamente, guardando la sua gallery, l’unica cosa a cui sto pensando è che non vedo l’ora di poterlo provare per dirvi le mie considerazioni. Potete trovare una galleria completa con le foto di Sal scattate con Sony FE35mm f1.4 GM qui sotto. Un grazie particolare, come sempre, a Salvatore per averci permesso di utilizzare queste immagini realizzate per Adorama USA.

“Diventerà, molto probabilmente, la mia lente principale adesso” – Sal D’Alia


Sony FE35mm f1.4 GM
Sony FE35mm f1.4 GM


Sony FE35mm f1.4 GM: prezzo e data di uscita

Il nuovo obiettivo 35mm ultra luminoso di Sony dedicato ai professionisti sarà disponibile a partire da fine gennaio 2021 ad un prezzo attualmente non confermato che dovrebbe aggirarsi intorno ai 1700,00€. Come ogni lente GMaster, le specifiche sono estremamente dedicate ad un uso professionale, motivo per cui la fascia di mercato risulta in linea con gli altri obiettivi dedicati all’attacco full frame e proposti dal produttore.

 

Cosa ne pensate? Lo acquisterete? Vi interessa?

 

Ancora una volta, un ringraziamento speciale al caro amico Sal D’Alia per gli scatti ambientati al 35mm e le varie foto di New York.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Migliori social network per fotografi
Guide

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

23 Settembre 2023
425
Miglior set fotografico per casa
Guide all'acquisto

Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno

23 Settembre 2023
355
migliori accessori fotografici mare
Guide all'acquisto

Migliori accessori fotografici da portare in vacanza al mare: la nostra guida

23 Settembre 2023
477
Miglior Zaino Fotografico
Guide all'acquisto

Miglior Zaino Fotografico, quale acquistare? La nostra guida

23 Settembre 2023
665
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
2 Commenti
Più votato
Più recente Meno recente
Feedback inline
Vedi tutti i commenti
Alex
Alex
2 anni fa

Solo 1700€? Quasi quasi ne prendo 2…

0
Rispondi
Ricky Delli Paoli
Ricky Delli Paoli
Author
Rispondi  Alex
2 anni fa

Beh, è sempre un GMaster…gli altri non costano di meno, ho anche specificato nell’articolo il motivo ?

0
Rispondi

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Migliori social network per fotografi

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

23 Settembre 2023
Migliori libri fotografici

Migliori libri fotografici: quali sono e perché acquistarli

23 Settembre 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Funari documentario Sky

Funari Funari Funari: su Sky e NOW il racconto della storia di un grande personaggio della televisione italiana

17 Marzo 2022
704
Abstract Platon

L’episodio dedicato a Platon della serie “Abstract” è disponibile su Youtube

1 Giugno 2020
330

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
2
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi