Sony FE35mm F1.4 GM è il nuovo obiettivo del produttore giapponese dedicato alle fotocamere Full Frame con E Mount che arriva, non troppo a sorpresa, durante il “periodo del CES 2021”. Vediamo quindi tutte le novità di questo interessante obiettivo dedicato alla street photography, alla ritrattistica e per molti anche alla paesaggistica.
Sony FE35mm f1.4 GM: caratteristiche e specifiche tecniche
Il nuovo Sony Fe35mm f1.4 GM, chiamato “SEL35F14GM“, è in grado di garantire svariate capacità espressive in una costruzione leggera ed estremamente compatta. Integra modalità di messa a fuoco avanzate al servizio di un’ampia gamma di applicazioni fotografiche e video dedicate ai paesaggi, alla ritrattistica e alla street photography.
“L’obiettivo di Sony è quello di riempire il mondo di emozioni attraverso il potere della creatività e della tecnologia. Proprio per questo, il modello FE 35mm F1.4 GM è stato creato per immortalare in modo impeccabile i momenti da non dimenticare”, ha dichiarato Yann Salmon Legagneur, Director of Product Marketing, Digital Imaging, Sony Europe. “La risoluzione superiore, la messa a fuoco intelligente, la leggerezza e le dimensioni ridotte fanno di questo obiettivo uno strumento indispensabile, che non scende a compromessi sulla qualità delle immagini.”
Oltre alla possibilità di avere una risoluzione maggiore, il nuovo Sony FE35mm f1.4GM offre un incredibile bokeh e una messa a fuoco precisa in un design molto compatto. Il peso è pari a soli 524 grammi con dimensioni pari a 76x96mm con un diametro di 67mm per i filtri, pertanto è possibile tenere l’ottica comodamente nel palmo della mano.
La risoluzione, i contrasti e la qualità d’immagine è garantita sull’intera area dell’immagine grazie a due elementi XA (Extreme Aspherical). Grazie all’ampia apertura, l’ottica può essere utilizzata tranquillamente anche in condizioni di scarsa luminosità.
È presente un elemento in vetro ED e ulteriori ottimizzazioni ottiche che sopprimono l’aberrazione cromatica e gli aloni viola, caratteristiche che rendono questa lente assolutamente fantastica in più occasioni.
La struttura è a 11 lamelle, un livello di qualità decisamente raro per un obiettivo così compatto e leggero, motivo per cui l’apertura è quasi circolare. Lo scrupoloso controllo dell’aberrazione sferica, in fase di progettazione e produzione, concorre agli splendidi effetti bokeh tipici delle ottiche G Master che fanno risaltare i soggetti delle fotografie. La combinazione tra apertura massima F/1.4 e distanza minima di messa a fuoco di 27cm permettono un controllo elevato sullo scatto con grandi possibilità creative.
Per quanto riguarda la messa a fuoco, Sony FE35mm f1.4 GM integra due motori lineari XD (Extreme Dynamic) di Sony che garantiscono efficienza ed elevata potenza, caratteristiche fondamentali per un autofocus (AF) e un tracking di precisione e una risoluzione eccellente a qualsiasi distanza. Grazie ad innovativi algoritmi di controllo sviluppati ad-hoc per questo obiettivo e per questi motori lineari XD è possibile ridurre al minimo le vibrazioni e il rumore durante la messa a fuoco, cosa che risulta in una massima rapidità, fluidità e silenziosità.
La funzionalità di messa a fuoco manuale a risposta lineare è ottima per gli effetti creativi nelle riprese video poiché, con la funzione MF attiva, è possibile assicurare la risposta della ghiera ai movimenti lievi. Alla rotazione della ghiera di messa a fuoco corrisponde direttamente un cambio di focus per un controllo immediato e preciso.
È presente poi anche un pulsante di blocco della messa a fuoco e un selettore della modalità di messa a fuoco in grado di rendere ancora più pratico ed efficiente l’utilizzo di questa lente. La ghiera dell’apertura con commutazione on/off degli stop può essere disattivata per le riprese video e, inoltre, durante l’utilizzo con una fotocamera APS-C o con un angolo di campo Super 35, Sony FE35mm f1.4 GM può essere utilizzato come obiettivo standard o equivalente a 52,5mm.
Riepilogo caratteristiche e specifiche tecniche Sony FE35mm f1.4GM:
- Risoluzione incredibile
- 524 grammi di peso
- 76x96mm
- 67mm di diametro per i filtri
- Due elementi Extreme Aspherical
- Distanza di messa a fuoco minima pari a 27 cm
- Riduzione di vibrazioni e rumore di messa a fuoco
- Conversione a 52,5mm su APS-C e Super 35mm
- Struttura a 11 lamelle
Sony FE35mm f1.4 GM: la gallery fotografica di Sal D’Alia
In attesa di provare personalmente questo obiettivo appena presentato (cosa che avverrà a breve), ho contattato il caro amico Salvatore D’Alia di Adorama per chiedergli qualche informazione circa quest’ottica, nonché un parere “da utente”.
Sal ha provato il nuovo Sony FE35mm f1.4 GM in giro per New York definendolo come “straordinariamente definito e nitido anche ai bordi” ed effettivamente, guardando la sua gallery, l’unica cosa a cui sto pensando è che non vedo l’ora di poterlo provare per dirvi le mie considerazioni. Potete trovare una galleria completa con le foto di Sal scattate con Sony FE35mm f1.4 GM qui sotto. Un grazie particolare, come sempre, a Salvatore per averci permesso di utilizzare queste immagini realizzate per Adorama USA.
“Diventerà, molto probabilmente, la mia lente principale adesso” – Sal D’Alia
Sony FE35mm f1.4 GM: prezzo e data di uscita
Il nuovo obiettivo 35mm ultra luminoso di Sony dedicato ai professionisti sarà disponibile a partire da fine gennaio 2021 ad un prezzo attualmente non confermato che dovrebbe aggirarsi intorno ai 1700,00€. Come ogni lente GMaster, le specifiche sono estremamente dedicate ad un uso professionale, motivo per cui la fascia di mercato risulta in linea con gli altri obiettivi dedicati all’attacco full frame e proposti dal produttore.
Cosa ne pensate? Lo acquisterete? Vi interessa?
Ancora una volta, un ringraziamento speciale al caro amico Sal D’Alia per gli scatti ambientati al 35mm e le varie foto di New York.
Solo 1700€? Quasi quasi ne prendo 2…
Beh, è sempre un GMaster…gli altri non costano di meno, ho anche specificato nell’articolo il motivo ?