Tutto ciò che ha un inizio, prima o poi, ha una fine: Sony sembrerebbe aver posto la parola stop alla produzione delle sue reflex con attacco A-Mount, le capostipiti di quelle che oggi definiamo ammiraglie mirrorless del mercato. Ecco tutti i dettagli.
Sony fine produzione reflex: il regno delle mirrorless
Dietro questi sospetti, si cela una grande verità: le fotocamere mirrorless, nate dal profondo bisogno di innovare tecnologicamente la fotografia, sono sempre più il presente e sempre meno il futuro. L’egemonia ormai è sotto gli occhi di tutti dato che tutti i maggiori produttori si sono lanciati nella loro produzione, realizzando modelli top di gamma perfetti per ogni esigenza professionale. Sony, stando a quanto riportato da più fonti, come PetaPixel, sembrerebbe aver posto la parola fine sulla produzione delle sue fotocamere reflex con attacco A-Mount, dato che sul sito ufficiale non vi è più nessun modello disponibile presso i rivenditori. Sarà veramente la fine?
Il presentimento su un possibile addio di Sony alla linea reflex A-Mount c’era fin dal 2014, quando uscì Sony a77 II. Il produttore, da quanto ha iniziato a spingere prepotentemente con le mirrorless, diventando un vero e proprio punto di riferimento per l’intero mercato, ha sviluppato sempre meno modelli reflex finendo quasi per farli cadere, per molti, nel dimenticatoio. L’ultima nata, Sony a99 II, infatti è datata 2016: un’eternità, se si pensa alla velocità con la quale vengono migliorate le fotocamere al giorno d’oggi. Frutto anche delle prestazioni sul mercato, infinitamente inferiori rispetto i modelli senza specchio nonostante avessero delle caratteristiche da top di gamma. Sony non ha voluto rispondere e lasciare nessun commento a riguardo, quindi la certezza assoluta al momento non esiste (anche se, guardando il sito, è quasi come se ci fosse).
Sony fine produzione reflex: conclusioni
Ogni cosa che ha inizio, ha una fine. L’abbiamo detto, lo ripetiamo. Le reflex prodotte dal produttore erano di altissima qualità e, probabilmente, meritavano sorte migliore sul mercato. Il fatto che Sony avesse deciso di puntare tutto sulle mirrorless, con la loro tecnologia superiore, era però sotto gli occhi di tutti. L’impero delle fotocamere senza specchio sta prendendo sempre più piede.