• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 9 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sony annuncia la nuova FR7, prima full-frame PTZ

Stabilendo un nuovo primato la casa produttrice ha svelato la nuova fotocamera della linea cinema dedicata ai professionisti. Vediamo insieme tutti i dettagli

Luca Rotini di Luca Rotini
8 Settembre 2022
4 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Sony ha annunciato la nuova FR7, prima videocamera full-frame PTZ al mondo. Con moltissime caratteristiche che la rendono una fotocamera per professionisti, permette di essere usata in moltissimi campi. Ma vediamo subito insieme tutte le caratteristiche, il prezzo e la data di uscita.

Sony FR7: caratteristiche

La famosa casa produttrice stabilisce un nuovo primato annunciando la prima videocamera ILC PTZ full-frame al mondo. Sony FR7 infatti non è solo PTZ (pan-tilt-zoom, sono un esempio le videocamere per la sorveglianza di casa) ma è anche a lenti intercambiabili (ILC sta per Interchangeable Lens Camera). La forma del corpo macchina in se è praticamente identica a quella di una Sony FX6, con la particolarità di essere appunto capace grazie a tutta l’unità di effettuare diversi movimenti per seguire il soggetto.

Sony FR7

Questa capacità di movimento posta su un corpo molto più piccolo rispetto all’attrezzatura che di solito si usa per certe riprese apre un nuovo mondo ai video effettuati con controllo remoto. L’utilizzo principale di Sony FR7 può essere è rivolto a reality shows, serie ad episodi, talk shows, programmi di cucina e video musicali. In ognuno di questi prodotti infatti c’è un movimento del soggetto che sarebbe più semplice catturare grazie all’AF integrato della videocamera muovendola a distanza senza essere d’intralcio allo stesso. Questo però non toglie che gli usi possono essere anche diversi, come per esempio durante concerti, eventi in spazi già prefissati o live streaming. La videocamera è stata costruita secondo 3 precetti: aspetto, operatività e flusso di lavoro.

  • Il primo, l’aspetto, è la camera stessa, che come detto prima riprende le forme di Sony FX6. Al suo interno invece troviamo un sensore CMOS Exmor R™ full-frame retro-illuminato da 10.3 mpx con 15 stop di gamma dinamica. Gli ISO si estendono da 800 a 409’600, rendendola così ideale per riprese anche in situazione di luce non controllata. Supporta diversi formati, come il 120p 4K e il video in alta qualità 4K 60p 4:2:2 10-bit con uscita HDMI e SDI. Integra anche gli algoritmi Sony per la messa a fuoco real-time eye-AF e Real-time Tracking, per non perdere mai il soggetto. Questo ovviamente implica che le ottiche adatte per Sony FR7 siano le stesse prodotte dall’azienda con servo zoom integrato. L’attacco per gli obiettivi è l’E e Sony stessa considera il 28-135 f/4 la scelta migliore, motivo per il quale sarà fatto un apposito kit.

Sony FR7

Ti potrebbe interessareanche

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
405
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
697
Canon EOS R8

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
886
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
820
Carica altro
  • L’operatività è data dai movimenti che la camera è in grado di fare. Parliamo infatti di un movimento laterale da  -170° a +170° e verticale da -30° a  +195° se posta su una superficie. Con un montaggio a soffitto o comunque dall’alto invece l’angolo verticale va da -210° a 15°. Attualmente questi movimenti non possono essere effettuati automaticamente con un tracciamento del soggetto come con Osbot Tiny 4K ma solo da remoto con l’apposita app. La velocità di pan e tilt si può variare costantemente da 0,02 a 60 gradi al secondo per supportare un’ampia varietà di movimenti stabili e fluidi della fotocamera.

Sony FR7

  • Il flusso di lavoro la videocamera utilizza l’app dedicata per un controllo completo di ogni movimento, oppure tramite l’RM-IP500 Pro multi-camera remote controller. Il pannello di controllo è semplice ed intuitivo e si collega con la Sony FR7 tramite QR Code unico apposto sulla videocamera se si usa un tablet o Wi-Fi e Ethernet se si usa un PC.

Per la registrazione dei video la camera ha diversi supporti alla base della struttura, si possono utilizzare memorie CFexpress Type A e SDXC. I collegamenti invece sono molteplici. Sono presenti uscite SDI, ottica e HDMI type A. Per le entrate invece troviamo quella audio (XLR type 5-pin) dato che la camera in sè non ha un microfono. Può essere alimentata tramite LAN o DC IN.

Sony FR7

Essendo molte di seguito vi riportiamo un elenco delle principali caratteristiche:

  • Sensore: CMOS Exmor R™ full-frame retroilluminato da 10.3 mpx
  • Stop: 15+
  • ISO: 800-409’600
  • Programmabili fino a 100 posizioni preimpostate
  • Registrazione interna XVAC/uscita esterna RAW
  • Formati registrati: 4K 60p 4:2:2 10-bit, 120p 4K
  • Memorie supportate: CFexpress Tipo A e SDXC
  • Uscite: SDI, HDMI Tipo A, uscita ottica
  • Entrate: AUDIO IN (tipo XLR a 5-pin), Ethernet
  • Alimentazione: LAN o DC IN

Sony FR7: Prezzo e data di uscita

FR7 si potrà vedere per la prima volta presso lo stand di Sony alla fiera IBC 2022 di Amsterdam dal 9 al 12 settembre, mentre l’uscita per l’acquisto dovrebbe essere a fine Novembre. Ovviamente essendo una videocamera professionale e con diverse caratteristiche importanti anche il suo prezzo non sarà da meno. Si potrà infatti acquistare a € 9,699. Per qualsiasi altra informazione o curiosità vi rimandiamo alla pagina ufficiale Sony.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Rotini

Luca Rotini

Fotografo e videomaker amatoriale, aspirante professionista. Sono appassionato di tanti generi, dalla naturalistica al boudoir, in continua ricerca della perfezione, spesso pure a danno mio. Oltre all'ambito fotografico, sono appassionato anche di serie, film, passeggiate all'aperto, e mille mille cose che nemmeno basterebbe la bio. E quindi dicevo...ah....no mi stanno chiamando....addio, vado, se volete sapere altro di me, ci sono i link qua apposta ⇩

Articoli correlati

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO
Olympus

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
264
Canon EOS R50
Canon

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
385
Canon EOS R8
Canon

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
697
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art
Sigma

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
623
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Giornata della donna 2021

Giornata della donna 2021: 5 fotografe che ce l’hanno fatta, vincendo il sessismo

8 Marzo 2021
620
La Casa 2023 trailer

Sangue e orrore: ecco il trailer de La Casa – Il Risveglio del Male

9 Gennaio 2023
283

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi