Annunciato ad aprile 2020, il firmware V2.0 di Sony FX9 è finalmente arrivato e porta con sé molte correzioni e anche alcune novità interessanti. La cinepresa del produttore giapponese si evolve nuovamente, dimostrando attenzione verso i clienti. Ecco il contenuto dell’aggiornamento.
Sony FX9 firmware V2.0: tutte le novità introdotte
L’aggiornamento firmware V2.0 per Sony FX9 introduce tantissime novità, segno che il produttore giapponese è attento ai modelli in commercio e soprattutto al feedback degli utenti. Andare, costantemente, a sistemare un prodotto per migliorarlo significa averlo a cuore, credere nella strada di sviluppo scelta. Entrando nei dettagli dell’aggiornamento, viene introdotta la possibilità di FFcrop in 5K nel menu Modalità scansione imager, che consente la registrazione 4K a 60p. Anche il formato DCI 4K (4096 x 2160) potrà essere ripreso nella modalità scansione imager 6K FFcrop 5K o S35 4K. Registrando in FF a 2K, inoltre, si potrà sfruttare un framerate di 150 fps e 180 fps per ottenere slow motion di altissimo livello direttamente in camera.
Sony è da sempre riconosciuta per il suo evolutissimo sistema di messa a fuoco, e anche FX9 non fa eccezioni: con il firmware V2.0 migliora ulteriormente grazie all’introduzione del Eye AF e con la possibilità di spostare manualmente il punto focale grazie al touch. La cinepresa in questo momento potrà arrivare a 16 bit RAW utilizzando il componente aggiuntivo XDCA-FX9 ed è stata aggiunta la possibilità di inserire LUT 3D create dall’utente, così da poter visionare già in fase di registrazione il possibile esito finale della ripresa post-prodotta. Per concludere, e non farsi mancare nulla ovviamente, è stato integrato un nuovo supporto Hybrid Log Gamma (HLG) per migliorare le riprese ad alta gamma dinamica.
Sony FX9 firmware V2.0: conclusioni
Insomma, impossibile dire che questo aggiornamento di Sony FX9 non sia corposo ed importante. Le migliorie introdotte sono notevoli e andranno a potenziare sotto tutti i punti di vista il workflow dei cineasti che hanno scelto questo modello per le loro produzioni video. Potete scaricare la nuova versione direttamente dal sito del produttore.