• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 31 Gennaio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sony 24mm f/2.8 G, 40mm f/2.5 G e 50mm f/2.5 G: ecco i nuovi obiettivi del produttore

Le nuove lenti appena presentate uniscono la solita elevata qualità d'immagine al funzionamento intuitivo

Luca Dondossola di Luca Dondossola
23 Marzo 2021
5 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Sony
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Marzo 2021: dopo alcuni giorni di indiscrezioni, Sony ha finalmente annunciato tre nuovi obiettivi che vanno a integrarsi nella sua linea G, ossia 24mm f/2.8 G, 40mm f/2.5 G e 50mm f/2.5 G. Andiamo a scoprire tutti i dettagli di queste lenti che rispecchiano la qualità d’immagine del produttore in combinazione con la compattezza e il funzionamento intuitivo.

Sony obiettivi marzo 2021: e fanno 63!

Con la presentazione dei nuovi obiettivi, siamo arrivati a 63: 63 lenti con innesto E da quando il produttore si è lanciato in questo mondo, 43 FE e 20 per le macchine fotografiche con sensore APS-C. Un numero sbalorditivo e incredibile che denota, come se non fosse palese, la volontà di proporre sempre nuovi modelli, aggiornare le tecnologie in possesso e stupire i tanti clienti che hanno deciso di affrontare il mondo della fotografia e del videomaking con questo brand. Arrivati a marzo 2021, Sony annuncia tramite comunicato stampa i nuovi 24mm f/2.8 G, 40mm f/2.5 G e 50mm f/2.5 G, tre lenti che rispecchiano la qualità d’immagine del produttore combinandola con l’intuitività. Le tre ottiche, infatti, concentrano la resa tipica del brand con un suggestivo effetto bokeh, nonché un design leggero e compatto perfetto per tutti coloro che ricercano il massimo risultato ma non vogliono limitare la libertà di movimento.

Sony obiettivi marzo 2021
Sony obiettivi marzo 2021

Sony è costantemente impegnata sul fronte dell’innovazione per far sì che i creativi di tutto il mondo possano avere tra le mani gli strumenti adatti a catturare la bellezza che c’è nel mondo. L’ottima risoluzione e la compattezza dei nuovi obiettivi che presentiamo permetteranno agli utenti di raccontare la stessa scena da prospettive diverse”. Yann Salmon Legagneur, Director of Product Marketing, Digital Imaging di Sony Europe.

Sony 24mm f/2.8 G: caratteristiche

Sony obiettivi marzo 2021

Con un angolo di campo molto ampio, Sony 24mm f/2.8 G è il compagno ideale per tutti quei fotografi e videomakers che ricercano inquadrature molto grandangolari. Ha una costruzione ottica composta da 8 elementi in 7 gruppi con vetri ED e lenti asferiche per valorizzare la rese dell’immagine e ovviare all’aberrazione cromatica. Costruito in alluminio per durare nel tempo, riporta il logo Sony inciso. La distanza di messa a fuoco minima è di 24 cm in AF e di 18 cm in MF, con un ingrandimento massimo di 0.13x (AF) e 0.19x (MF). L’obiettivo si affida a due motori lineari per garantire una messa a fuoco automatica precisa, silenziosa e immediata così da non perdere mai vista il soggetto. Il diametro del filtro è di 49 mm e pesa solo 162 grammi.

Sony 40mm f/2.5 G: caratteristiche

Sony obiettivi marzo 2021

Ti potrebbe interessareanche

Auschwitz Gaetano Mendola

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
417
Leica Classic

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
391
Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
869
Miglior Drone

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
764
Carica altro

Sony 40mm f/2.5 G è un obiettivo perfetto per gli snapshot, per le riprese video e per tutti coloro che ricercano una lunghezza focale “di mezzo” tra il 24 e il 50. Anche in questo caso troviamo una costruzione in alluminio, il diametro del filtro è di 49 mm e l’autofocus si basa su due motori lineari che garantiscono precisione, velocità e silenziosità. La distanza di messa a fuoco minima in AF 28 cm e di 25 cm in MF, con ingrandimento massimo di 0.20x (AF) e 0.23x (MF). La costruzione interna è composta da 9 elementi in 9 gruppi, con lenti asferiche per le aberrazioni e il mantenimento dell’elevata qualità di immagine. L’obiettivo pesa solo 173 grammi, risultando compatto e perfetto per essere sempre in borsa.

Sony 50mm f/2.5 G: caratteristiche

Sony 50mm f/2.5 G è l’obiettivo perfetto per la fotografia ritrattistica, che rispecchia fedelmente i lineamenti dei soggetti fotografati e che, come i precedenti, permette di staccarli dallo sfondo grazie ad uno splendido effetto bokeh. Come gli altri obiettivi ha una costruzione in alluminio per resistere nel tempo, e basa il suo sistema di autofocus su due motori lineari precisi e silenziosi. Il diametro dei filtri è di 49 mm e la distanza minima di messa a fuoco è di 35 cm (AF) e 31 cm (MF), con ingrandimento massimo di 0.18 (AF) e 0.21x (MF). Internamente è composto da 9 elementi in 9 gruppi, con lenti asferiche e vetri ED per garantire una resa dell’immagine elevata e contrastare le aberrazioni cromatiche. Essendo una caratteristica che contraddistingue questi tre nuovi obiettivi Sony presentati a marzo 2021, anche 50mm f/2.5 G è veramente compatto: pesa solamente 174 grammi.

Sony obiettivi marzo 2021
Sony obiettivi marzo 2021

Caratteristiche comuni

Tre nuovi obiettivi che, come abbiamo ribadito ad inizio articolo, denotano la volontà del produttore di proseguire un cammino iniziato non troppo tempo fa che ha dato i suoi frutti. Essendo stati sviluppati insieme, come avrete notato dalle caratteristiche elencate, tutti e tre presentano specifiche identiche, fatta eccezione per alcuni dettagli. Sony ha puntato forte sulla qualità d’immagine, sul sistema avanzato di messa a fuoco automatica e su una costruzione in alluminio realizzata per durare nel tempo e garantirne l’utilizzo in qualsiasi situazione. La compattezza è stato un elemento cardine di queste lenti, in modo da renderle perfette per essere sempre a portata di mano sia che si faccia fotgorafia ritrattistica che di viaggio. Grazie alla costruzione interna composta da vetri asferici e vetri ED si garantisce la massima resa dell’immagine su tutto il fotogramma anche alla massima apertura del diaframma, andando a contrastare poi quelle che si definiscono aberrazioni cromatiche.

Sony obiettivi marzo 2021
Sony obiettivi marzo 2021

Oltre a queste caratteristiche, i tre nuovi obiettivi presentati a marzo 2021 da Sony presentano un pulsante per il mantenimento della messa a fuoco, un selettore della modalità di messa a fuoco, una ghiera per il diaframma e un interruttore per la regolazione a scatto dell’apertura. Il pulsante di blocco della messa a fuoco si può personalizzare facilmente dal menu della macchina fotografica, mentre la ghiera del diaframma permette un controllo più intuitivo e diretto, grazie anche alla commutazione on/off degli stop (che durante le riprese può essere disattivata). La ghiera della messa a fuoco risponde in modo preciso ed è fluida, così da offrire un controllo manuale piacevole e di qualità.

Sony obiettivi marzo 2021: prezzi e disponibilità

I nuovi obiettivi del produttore saranno disponibili a partire da aprile 2021, presso i rivenditori Sony autorizzati. Il prezzo è il medesimo per tutti e tre i modelli: 700 euro. Per maggiori dettagli vi invitiamo a visitare il sito del produttore.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Dondossola

Luca Dondossola

Fotografo di ritratti e reportage. Amo viaggiare, visitare posti nuovi e conoscere persone, anche se spesso poi me ne pento. Mi piace anche fare street photography e, normalmente, finisco per essere menato o rincorso: fortuna che sono abbastanza veloce. Cerco sempre di raccontarmi tramite quello che faccio e vedo la fotografia come la forma d'espressione più grande del nostro tempo. Sembro serio, ma in realtà non lo sono per niente... forse questo non dovevo dirlo.

Articoli correlati

Auschwitz Gaetano Mendola
Eventi

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
511
Leica Classic
Leica

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
357
Migliori Mirrorless
Guide all'acquisto

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
237
Miglior Drone
Guide all'acquisto

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
570
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Willem Dafoe Nosferatu

Willem Dafoe in trattative per unirsi al cast di Nosferatu, nuovo film di Robert Eggers

27 Gennaio 2023
Avatar 2 incassi

Quanto sta guadagnando Avatar 2? | AGGIORNATO: superato Avengers: Infinity War

27 Gennaio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Laowa Argus 25mm f/0.95 MFT APO

Venus Optics presenta Laowa Argus 25mm f/0.95, il nuovo obiettivo per Micro Quattro Terzi

16 Marzo 2022
685
Fujifilm Italia acquisisce le ottiche broadcast

Fujifilm Italia acquisisce le ottiche broadcast FUJINON e annuncia grandi novità

21 Maggio 2020
428

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi