Sony Pictures Television lancia l’iniziativa Diverse Writers che permetterà a sedici aspiranti sceneggiatori di entrare in contatto con i professionisti del settore per ben sei settimane. Un’iniziativa molto interessante, che apre però ad una domanda importante: vedremo mai qualcosa del genere in Italia?
Sony Pictures Television Diverse Writers: l’iniziativa
Avere la possibilità di confrontarsi con i professionisti del mondo del cinema e della serialità televisiva non è facile, tanto più in un mondo che corre sempre più veloce e (non sempre) è meritocratico. Come riportato sulle pagine di Deadline, Sony Pictures Television lancia però l’iniziativa Diverse Writers che permetterà a sedici aspiranti sceneggiatori di passare del tempo con professionisti del settore per ben sei settimane, aprendo discussioni con dirigenti creativi, produttori, scrittori esperti e showrunner con l’obiettivo di affinare le loro tecniche nella scrittura delle sceneggiature. Oltre a questo, potranno contare su un mentore dal pool di produttore e scrivani di Sony Picture Television.
L’iniziativa lanciata da Sony Pictures Television si concluderà con l’incontro degli scrittori emergenti con gli showrunner e i produttori di Sony Pictures, e per quattro di loro ci sarà la possibilità di sviluppare sceneggiature pilota di genere commedia e dramma per la televisione. Come dichiarato da Jeff Frost, presidente di Sony Pictures Televesion Studios, l’obiettivo è quello di dare voce a coloro che hanno voglia di raccontare storie diverse e autentiche al fine di aiutarli a diventare il futuro. Uno sforzo profuso continuo per garantire supporto concreto agli scrittori emergenti.
Sony Pictures Television Diverse Writers: in Italia?
Per molti potrebbe sembrare un programma come tanti altri, un talent privo di veridicità. Ma la domanda che sorge spontanea è: in Italia vedremo mai qualcosa del genere? Qualsiasi tipo di iniziativa che permetta di far entrare in connessione diverse realtà sarebbe ben gradita, e una specie di programma simile potrebbe davvero essere una novità nel nostro panorama. Voi cosa ne pensate?