Una notizia che sta facendo scervellare tantissimi addetti ai lavori: Sony secondo i rumors sarebbe pronta a lanciare nel 2021 un nuovo sensore Micro 4/3 con possibilità di registrare video in 8K. Quale brand lo sfrutterà, e su quale modello di fotocamera? Potrebbe essere il sensore della (mai confermata) futura Panasonic GH6? Ecco tutto quello che sappiamo.
Sony sensore 8K rumors: caccia alla fotocamera
Sony, secondo quanto riportato da 4/3 Rumors, sarebbe in procinto di lanciare nel 2021 un nuovo sensore Micro 4/3 capace di registrare in 8K. La notizia ha fatto subito scervellare gli addetti ai lavori, compresi noi, che si sono messi a pensare a quale fotocamera potrebbe sfruttarlo. Prima di dirvi la nostra, però, cerchiamo di capire come un sensore così piccolo possa arrivare ad una risoluzione così importante: un sensore Micro 4/3 è molto più piccolo di uno full frame e, proprio per le sue dimensioni, non si è mai spinto a risoluzioni elevate. Questo perché più pixel sono presenti sulla superficie del sensore, più è facile incorrere nel problema del rumore elettronico. Quindi, se un sensore di tipo full frame può arrivare a 30 / 40 megapixel senza troppi problemi, uno Micro 4/3 deve avere uno sviluppo molto avanzato per evitare che il rumore risulti preponderante. Per arrivare a registrare video in 8K UHDTV sono necessari 33,2 megapixel, quindi per forza di cose questo presunto sensore Sony dovrà averli (vi rimandiamo alla nostra guida sul sensore fotografico per maggiori informazioni). La domanda è questa: reggerà bene la sensibilità? Sicuramente, guardando quanto di buono fatto dal brand, sarà tecnologicamente molto avanzato e in grado di sopperire a questa problematica.
Quale brand potrebbe sfruttare questo sensore Micro 4/3 di Sony capace di registrare video in 8K di cui parlano i rumors? La pretendente più papabile, sia secondo noi che leggendo le indiscrezioni in rete, è Panasonic: sono passati molti anni dall’arrivo di Panasonic GH5, modello incredibile che ha seguito le orme del predecessore portando il brand a essere un punto di riferimento per le produzioni video con fotocamere mirrorless. Tutti si aspettano una Panasonic GH6 e, anche se non è mai stata confermata, potrebbe essere proprio lei la fotocamera a montare un sensore di questo tipo. Sarebbe innovativo, attirerebbe un sacco di utenti e alzerebbe l’asticella di Panasonic nel settore del Micro 4/3. I modelli precedenti, d’altro canto, hanno sempre innovato: GH4 è stata la capostipite della registrazione 4K, seguita a ruota poi da tutti gli altri brand.
Sony sensore 8K rumors: conclusioni
Non sappiamo chi sfrutterà questo sensore, fatto sta che sarebbe un traguardo tecnologico molto importante. Panasonic GH6 ad ora potrebbe essere la fotocamera più papabile, anche perché Olympus (ormai in mano alla JIP) non ha mai spinto l’acceleratore nel comparto video. Attendiamo, sicuramente ne vedremo delle belle.