• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 1 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sony annuncia il nuovo sensore da record

Il sensore a programmazione a eventi ha i pixel più piccoli dell’industria e le più alte prestazioni HDR

Silvia Zajac di Silvia Zajac
25 Febbraio 2020
4 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Sony e Prophesee hanno sviluppato un sensore di visione a programmazione a eventi con i pixel più piccoli dell’industria e le più alte prestazioni HDR. Questo non sarà un sensore che verrà utilizzato sulle fotocamere Sony Alpha, ma è comunque interessante vedere quanto sia avanzata la tecnologia di casa Sony. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Sony sensore programmazione a eventi: l’annuncio

Sony Corporation e Prophesee S.A. hanno annunciato di aver sviluppato un sensore di visione a programmazione a eventi con i pixel più piccoli (4. 86 μm di dimensione) del settore e le più alte prestazioni HDR (124dB o più).

Il nuovo sensore e le sue performance sono stati annunciati alla Conferenza Internazionale dei Circuiti Solidi-Stato (ISSCC) tenutasi a San Francisco negli Stati Uniti, a partire dal 16 febbraio 2020.

Sony sensore programmazione a eventi

Il nuovo sensore rileva i cambiamenti nella luminanza di ogni singolo pixel in modo asincrono e restituisce i dati, comprese le coordinate e il tempo, solo per i pixel in cui viene rilevata una modifica, consentendo in tal modo l’uscita di dati a bassa latenza, alta efficienza e alta velocità. Questo sensore raggiunge un’alta risoluzione, un’alta velocità, e una risoluzione del tempo alta nonostante le sue piccole dimensioni e il suo basso consumo energetico. Questa creazione è stata resa possibile combinando le caratteristiche tecniche del sensore di immagine stacked CMOS di Sony, con conseguenti ridotte dimensioni di pixel e ottime prestazioni in condizioni di scarsa luminosità. Questo sensore è definito “stacked” perché è composto da più livelli: nel primo strato troviamo i pixel che catturano la luce, nel secondo c’è la circuteria di processamento del segnale e la DRAM (a proposito di DRAM, hai letto il nostro articolo Sony disponibilità DRAM limitata?) e nel terzo troviamo il processore.

Ti potrebbe interessareanche

Auschwitz Gaetano Mendola

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
269
Leica Classic

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
442
Miglior Drone

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
388
Miglior mirrorless Sony

Miglior mirrorless Sony: la guida completa alle fotocamere del produttore

23 Gennaio 2023
197
Carica altro

Tornando al sensore appena sviluppato, è adatto per varie applicazioni di visione, come la rilevazione di oggetti in rapido movimento in un’ampia gamma di ambienti e condizioni.

Sony sensore programmazione a eventi: le caratteristiche principali

Sony sensore programmazione a eventi

 

Il chip pixel e il logic chip (in alto) incorporano circuiti di elaborazione del segnale che rilevano le variazioni di luminanza basate su un metodo di modulazione delta asincrono sono disposti separatamente. Ogni pixel dei due singoli chip viene collegato elettricamente utilizzando la connessione Cu-Cu in una configurazione impilata. In aggiunta alla più piccola dimensione di pixel del settore pixel (4.86μm di dimensione), il sensore offre anche una risoluzione di 1280 × 720 HD raggiunta tramite l’integrazione ad alta densità con un processo sottile 40 nm.

Le più alte prestazioni HDR (124dB o più) del settore sono rese possibili dall’inserimento solo di pixel retroilluminati e dalla presenza di un transistor MOS N-type sul chip pixel, consentendo in questo modo l’aumento del rapporto di apertura (cioè la superficie di luce incidente per pixel) fino al 77%. Le tecnologie ad alta sensibilità e a basso rumore sviluppate da Sony per molti anni con il sensore di immagine CMOS permettono l’individuazione degli eventi in condizioni di scarsa luminosità (40mlx).

Sony sensore programmazione a eventi

Le nostre conclusioni

Mentre un sensore basato sui fotogrammi restituisce intere immagini a intervalli fissi in base alla frequenza dei fotogrammi, un sensore basato sulla programmazione degli eventi seleziona in modo asincrono i dati pixel utilizzando un circuito arbitrario di selezione delle righe (un circuito che determina la priorità nella direzione dell’asse Y corrispondente alle richieste di una pluralità di pixel in cui si è verificata una variazione di luminanza).

Aggiungendo informazioni con una precisione di tempo di 1 μs all’indirizzo pixel in cui si è verificata la modifica della luminanza, è garantita la lettura dei dati con una risoluzione temporale elevata. Inoltre, è stata raggiunta una frequenza di eventi ad alta uscita di 1.066Geps (numero di eventi al secondo), comprimendo in modo efficiente i dati dell’evento, cioè la polarità della luminosità, il tempo e le coordinate x/y per ogni evento.

Sembra un sensore estremamente rivoluzionario che speriamo di vedere presto sulle nuove fotocamere Sony visti i dettagli presenti nelle immagini rilasciate, anche se Prophesee si occupa solamente di sistemi di visione artificiale in settori quali veicoli autonomi, automazione industriale, realtà aumentata e virtuale e sicurezza e sorveglianza. Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale di Prophesee a questo link.

 

Fonte: Sonyalpha Rumors

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

Auschwitz Gaetano Mendola
Eventi

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
749
Leica Classic
Leica

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
616
Miglior Drone
Guide all'acquisto

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
178
Miglior mirrorless Sony
Guide all'acquisto

Miglior mirrorless Sony: la guida completa alle fotocamere del produttore

23 Gennaio 2023
301
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Prime Video febbraio 2023

Prime Video: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023
Disney Plus febbraio 2023

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Røde Levalier II

Røde Lavalier II: il nuovo microfono per le vostre produzioni

24 Novembre 2021
791
Oscar 2021 rinviati

Gli Oscar 2021 sono stati rinviati per colpa del coronavirus Covid-19

16 Giugno 2020
335

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi