Sony ha annunciato Sony Venice 2, il modello successore della fortunata videocamera con sensore full frame che ha conquistato il cuore di tantissimi professionisti. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche di questa seconda versione che promette di alzare ancora una volta l’asticella della qualità.
Sony Venice 2: caratteristiche tecniche
Migliorare un prodotto quasi perfetto non è semplice, ma Sony punta proprio a questo: il produttore ha annunciato Venice 2, evoluzione della fortunata videocamera con sensore full frame che ha conquistato il cuore di tantissimi professionisti alla ricerca di un prodotto senza compromessi per le loro produzioni. Il nuovo modello poggia le fondamenta sulle qualità del primo come la scienza colore, il doppio ISO nativo e gli 8 filtri ND integrati e si concentra a migliorare alcune aree specifiche.
Sony Venice 2 ha un design canonico ma che risulta più compatto e integra una caratteristica unica: la possibilità di scambiare il blocco del sensore per utilizzare sia quello da 8.6K sia quello da 6K. Più nello specifico, il nuovo sensore che arriva alla qualità 8.6K offre 16 stop di gamma dinamica (uno in più rispetto a quello da 6K) e, stando a quanto dichiarato dall’azienda, può catturare ancor meglio tutte le sfumature di colori. Sony Venice 2 8.6K può registrare in qualità 8.6K a 30 fps in formato full frame, 8.2K a 60 fps in formato full frame, 5.8K fino a 48 fps in formato Super35 e 5.8K fino a 90 fps in Super35. Venice 2 utilizza inoltre una nuova scheda AXS da 6,6 Gbps ad alta velocità AXS-A1TS66 per la registrazione 8K a 60 fps. I lettori di schede AXS esistenti, inlcuso AXS-AR3, sono compatibili con i nuovi supporti.
Sony Venice 2 permette la registrazione interna, supporta l’uscita 4K con LUT applicata, migliora l’elaborazione LUT 3D per una maggiore qualità dell’immagine, le modifiche EI direttamente alle uscite S-Log3, controllo LUT/ASC-CDL tramite Ethernet, Wi-Fi, Zoom to Fit e integra un’uscita Lemo 2pin 12V e viene fornita con un microfono interno.
Sony Venice 2: un modello per professionisti
Una videocamera che non stravolge il modello precedente ma va a migliorarlo per renderlo ancor più lo strumento ideale per tutti i professionisti che non vogliono scendere a compromessi e bramano di realizzare i loro contenuti al massimo della qualità possibile. Sony Venice 2 8.6K è prevista per febbraio 2022, mentre il nuovo corpo con il sensore precedente da 6K sarà disponibile a partire da marzo 2022. Ancora non si conoscono i prezzi di listino italiani.