Sony ha ufficialmente annunciato Visual Story, la nuova applicazione iOS per tutti i fotografi matrimonialisti e di eventi che utilizzano le sue macchine fotografiche. Questa soluzione è stata sviluppata per agevolare il loro lavoro, scopriamone tutti i dettagli.
Sony Visual Story: l’applicazione per voi
Siete fotografi di matrimoni o eventi e utilizzate i corpi macchina fotografica Sony per lavoro? Bene, il produttore ha annunciato Visual Story, la nuova applicazione iOS pensata appositamente per offrirvi soluzioni semplificate per la creazione delle gallerie, per l’archiviazione dei file e la consegna web. Il software permette il trasferimento automatico delle immagini dalle fotocamere al cloud, da li gli utenti potranno modificare gli album digitali per poi inviarli direttamente ai clienti. Per accelerare tutto il processo interviene una IA che legge i metadati degli scatti.
Grazie a Visual Story di Sony, potrete creare, modificare e curare una galleria fotografica in tutta semplicità: quando la fotocamera viene collegata all’app, le immagini verranno trasferite automaticamente allo smartphone o al tablet connesso, oltre ovviamente al servizio cloud del produttore. L’organizzazione avviene autonomamente grazie all’intelligenza artificiale e possono essere sistemate in base ai metadati, ad una valutazione a stelle, e a vari parametri come i tempi di scatto e il punto di messa a fuoco. L’IA sarà anche in grado di rilevare determinati soggetti all’interno delle fotografie, come le torte per esempio, per ordinare nel migliore dei modi la raccolta. Sarà capace anche di rilevare quando i soggetti hanno gli occhi chiusi o meno. Per agevolare ancor più il lavoro dei fotografi, Visual Story permette di impostare delle preimpostazioni automatiche. Questo significa che, prima ancora di scattare, si potrà decidere alcuni parametri in modo che tutte le immagini poi risultino coerenti tra loro.
La nuova applicazione del produttore permette inoltre di andare ad agire anche sulle singole fotografie, grazie ad una sezione dedicata alla modifica dell’esposizione, del bilanciamento del bianco, del contrasto e di tutti gli altri classici parametri di post produzione. Utilizzando l’archiviazione cloud le immagini possono essere sincronizzate su più dispositivi contemporaneamente, oltre alla possibilità di inserire un logo personalizzato e informazioni sui social media che si utilizzano direttamente nelle immagini presenti nella galleria. Per un’agevolazione totale, Sony Visual Story permette di salvare le valutazioni apportate in file XMP, così da poterle facilmente trasferire sul PC per una post produzione più veloce.
Sony Visual Story: conclusioni
“La voce dei nostri clienti è al centro di tutto quello che facciamo. I fotografi di oggi vogliono offrire contenuti di qualità ad una velocità superiore”, queste le parole di Neal Manowitz, vicepresidente di Sony Imaging Products and Solutions Americas. In effetti, questa nuova applicazione disponibile per iOS è davvero sensazionale e farà sicuramente comodo ai tantissimi fotografi che lavorano in questo campo. Avere la possibilità di sincronizzare tutti i file, di elaborarli, di organizzarli nel migliore dei modi e di creare gallerie da inviare velocemente ai clienti è qualcosa di straordinario, che potrebbe davvero fare la differenza nel workflow.
Attualmente, Sony Visual Story è disponibile esclusivamente sull’App Store americano, ma penso che non dovremo aspettare molto per vedere la versione italiana. Più che altro fa sorridere il fatto che Sony produca dispositivi Android (Xperia, Bravia), ma l’app è uscita prima per iOS mentre la versione del robottino verde è al momento in fase di sviluppo. Per utilizzarla, il vostro dispositivo dovrà avere iOS 13 o superiore, e il programma attualmente è compatibile con Sony a7C, a7RIV, a7SIII, a9 e a9II. Anche Sony a7III lo supporterà, grazie ad un aggiornamento firmware che dovrebbe arrivare nella primavera 2021.