• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 22 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sony World Photography Awards: ecco tutti i fotografi premiati nell’edizione 2022

Tutti i dettagli sui fotografi che con i rispettivi lavori sono stati riconosciuti come i migliori delle rispettive competizioni

Luca Dondossola di Luca Dondossola
13 Aprile 2022
5 minuti di lettura
Home Eventi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

La World Photography Organisation ha rivelato il Photographer of the Year e fotografi vincitori delle categorie Open, Student e Youth dei Sony World Photography Awards 2022. Ecco tutti i dettagli sulle immagini selezionate e premiate durante questa edizione.

Sony World Photography Awards 2022 vincitori: il concorso

Sono stati finalmente annunciati i vincitori assoluti dei Sony World Photography Awards, competizione che integra diverse categorie e tra le più gettonate nel mondo della fotografia. A vincere il premio di Photographer of the Year Adam Ferguson (Australia), che oltre al titolo si aggiudica un premio in denaro di 25.000 dollari e un set di attrezzature fotografiche targate Sony. Per celebrare tutti i partecipanti trionfanti e finalisti, dal 13 aprile al 2 maggio 2022 presso la Somerset House di Londra si terrà una mostra con oltre 300 stampe e centinaia di altre immagini. Inoltre ci saranno esposte anche le opere di Edward Burtynsky, fotografo canadese a cui è stato conferito il premio Outstanding Contribution to Photography di quest’anno. La mostra virtuale è visitabile presso il sito www.worldphoto.org.

Photographer of the Year 2022

Sony World Photography Awards 2022 vincitori
Copyright Adam Ferguson, Photographer of the Year 2022

Il progetto “Migrantes” di Adam Ferguson ha trionfato, forte di una componente umana davvero tagliente. Il reportage è composto da una serie di autoritratti in bianco e nero di migranti in attesa di attraversare il confine tra Messico e Stati Uniti. Ferguson, con la collaborazione dei soggetti, ha allestito la scena di ciascuna immagine montando una fotocamera medio formato su un treppiede, consentendo ad ognuno di scattarsi in autonomia con un cavo di azionamento a distanza. L’idea è nata in seguito all’impennata del flusso migratorio proveniente dal Sud e dal Centro America, al confine USA-Messico. Il fotografo australiano ha proposto il progetto al suo redattore del New York Times, ottenendo l’incarico di lavorare a Juarez e Reynosa per 11 giorni nell’aprile del 2021. L’ispirazione arriva dall’opera “Ghetto” di Adam Broombergh e Oliver Chanarin, in cui sono stati documentati 12 ghetti moderni.

Accompagnato dai giornalisti messicani Ernesto Rodrìguez, Silvia Cruz, Noe Gea Medina e Laura Monica Cruz Flores, il fotografo ha raccolto le storie dei migranti, spesso dolorose e strazianti, immortalandole in questo progetto davvero intimo e umano. La scelta del bianco e nero è stata fatta per annullare l’insieme caotico dei colori, riducendo l’immagine all’essenziale che si voleva narrare.

Open Photographer of the Year

Sony World Photography Awards 2022 vincitori
© Scott Wilson, United Kingdom, Open Photographer of the Year, Open competition, Natural World & Wildlife, 2022 Sony World Photography Awards

Scott Wilson, fotografo inglese, è stato selezionato tra i dieci vincitori delle categorie Open come vincitore assoluto. Oltre al titolo si aggiudica un premio in denaro di 5.000 dollari e un set di attrezzature fotografiche di Sony, oltre alla visibilità internazionale.

Ti potrebbe interessareanche

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
500
Man Ray mostra Genova 2023

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
778
Appennino concorso fotografico 2023

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
655
Reflex vs mirrorless

Reflex vs Mirrorless: meglio mirrorless o reflex?

20 Marzo 2023
493
Carica altro

Lo scatto che ha permesso a Scott Wilson di trionfare è “Anger Management“, presentato nella categoria Natural World and Wildlife. L’immagine, realizzata in bianco e nero, ritrae uno stallone mustang allo stato brado mentre solleva una nuvola di terra in Colorado. Nella foto, lo stallone si è da poco immerso in una pozza di fango per proteggersi dagli insetti estivi e sta battendo gli zoccoli con forza per far capire ai maschi rivali di essere pronto a combattere per la pozza.

Student Photographer of the Year

Copyright Ezra Bohm, Student Photographer of the Year

Nella categoria Student trionfa Ezra Bohm, dei Paesi Bassi. Il titolo ha permesso alla sua accademia, la Nederlandse Academie voor Beeldcreatie, di ricevere un set fotografico Sony del valore di 30.000 dollari. Bohm è trionfante nella categoria per “The Identity of Holland“, progetto composto da una serie di immagini in cui ha fotografo gli abitanti di una comunità olandese molto unita e che preserva ancora usanze e abitudini tradizionali. Il progetto è ispirato dal tema Connections, che era stato chiesto agli studenti di seguire per narrare una storia che raccontasse il modo in cui loro stessi (o qualche altro soggetto) interagissero con il mondo.

Youth Photographer of the year

La categoria Youth dei vincitori assoluti dei Sony World Photography Awards 2022 va al vietnamita Tri Nguyen, che ha realizzato una fotografia che immortala un ragazzo in piedi sotto un chiaro di luna artificiale su uno sfondo fatiscente. Il fascio luminoso diventa simbolo per accettare i propri difetti, andando a comprendere sé stessi. Lo scatto fa parte del progetto realizzato per esplorare il tema dell’autoriflessione e la voglia di celebrare le proprie imperfezioni. Oltre al titolo e alla visibilità internazionale, il fotografo si aggiudica un set di attrezzature fotografiche Sony.

© Tri Nguyen, Vietnam, Youth Photographer of the Year], Youth competition, Portraiture, 2022 Sony World Photography Awards

Outstanding Contribution to Photography

Edward Burtynsky si aggiudica il premio Outstanding Contribution to Photography 2022. Universalmente considerato tra i professionisti contemporanei più autorevoli del mondo, è noto soprattutto per le sensazionali immagini dedicate ai paesaggi industriali e alla crisi ambientale globale. Oltre dodici dei suoi lavori saranno esposti durante la mostra dei Sony World Photography Awards 2022, capaci di mettere in luce 40 anni di carriera.

Sony World Photography Awards 2022 vincitori
Copyright Edward Burtynsky, Outstanding Contribution to Photography 2022

Sony World Photography Awards 2022 vincitori: categorie professional

  • ARCHITETTURA E DESIGN: Domagoj Burilović (Croazia) per la serie Dorf Finalisti: 2° posto Javier Arcenillas (Spagna); 3° posto Yun Chi Chen (Taiwan)
  • FOTOGRAFIA CREATIVA: Alnis Stakle (Lettonia) per la serie Mellow Apocalypse Finalisti: 2° posto Raphael Neal (Regno Unito); 3° posto Sarah Grethe (Germania) 
  • DOCUMENTARISTICA: Jan Grarup (Danimarca) per la serie The Children of the Financial Collapse in Venezuela Finalisti: 2° posto Fabian Ritter (Germania); 3° posto Win McNamee (Stati Uniti) 
  • AMBIENTE: Shunta Kimura (Giappone) per la serie Living in the Transition Finalisti: 2° posto Gideon Mendel (Sudafrica); 3° posto Giacomo d’Orlando (Italia) 
  • PAESAGGIO: Lorenzo Poli (Italia) per la serie Life on Earth Finalisti: 2° posto Andrius Repšys (Lituania); 3° posto Gareth Iwan Jones (Regno Unito)
  • PORTFOLIO: Hugh Fox (Regno Unito) per Portfolio Finalisti: 2° posto Julian Anderson (Regno Unito); 3° posto Anna Neubauer (Austria) 
  • RITRATTO: Adam Ferguson (Australia) per la serie Migrantes Finalisti: 2° posto George Tatakis (Grecia); 3° posto Brent Stirton (Sudafrica)
  • SPORT: Ricardo Teles (Brasile) per la serie Kuarup Finalisti: 2° posto Adam Petty (Australia); 3° posto Roman Vondrouš (Repubblica Ceca)
  • NATURA MORTA: Haruna Ogata (Giappone) e Jean-Etienne Portail (Francia) per la serie Constellation Finalisti: 2° posto Cletus Nelson Nwadike (Svezia); 3° posto Alessandro Gandolfi (Italia) 
  • VITA SELVAGGIA E NATURA: Milan Radisics (Ungheria) per la serie The Fox’s Tale Finalisti: 2° posto Federico Borella (Italia); 3° posto Oana Baković (Romania)

Sony World Photography Awards 2022 vincitori: conclusioni

Anche quest’anno i Sony World Photography Awards ci hanno regalato immagini uniche e preziose, permettendoci di scoprire e approfondire nuovi talenti della fotografia contemporanea. Per tutte le informazioni e vedere le immagini in alta risoluzione vi rimandiamo al sito ufficiale.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Dondossola

Luca Dondossola

Fotografo di ritratti, matrimoni, reportage, street, prodotti. Videomaker e content creators. Amante delle serie tv e del cinema, tipo che devo andarci almeno una volta a settimana o inizio a sentirmi male e avere le allucinazioni. Insomma, direi che faccio fin troppe cose e infatti non ho mai il tempo di rilassarmi (non è vero, per quello resto sveglio di notte e collasso la mattina). Cerco di fare il serio il più possibile, ma devo ammettere che non mi riesce benissimo. Tanto diversamente alto quanto costantemente alla ricerca di nuove idee, prima o poi lascerò tutto per vivere in pace in qualche isola sperduta affianco le coste irlandesi. Nel frattempo però scrivo articoli, per condividere con voi i miei pensieri (e non è detto che sia un bene).

Articoli correlati

Ruth Orkin Una nuova scoperta
Eventi

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
967
Man Ray mostra Genova 2023
Eventi

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
195
Appennino concorso fotografico 2023
Eventi

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
390
Reflex vs mirrorless
Guide all'acquisto

Reflex vs Mirrorless: meglio mirrorless o reflex?

20 Marzo 2023
952
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

20 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Lightroom aggiornamenti marzo 2021

Adobe Lightroom: con i nuovi aggiornamenti funzionalità aggiuntive e prestazioni migliorate

17 Marzo 2021
588
Canon 150 milioni di obiettivi prodotti

Canon nella storia: tagliato il traguardo dei 150 milioni di obiettivi prodotti

4 Febbraio 2021
921

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi