La World Photography Organisation ha rivelato il Photographer of the Year e fotografi vincitori delle categorie Open, Student e Youth dei Sony World Photography Awards 2022. Ecco tutti i dettagli sulle immagini selezionate e premiate durante questa edizione.
Sony World Photography Awards 2022 vincitori: il concorso
Sono stati finalmente annunciati i vincitori assoluti dei Sony World Photography Awards, competizione che integra diverse categorie e tra le più gettonate nel mondo della fotografia. A vincere il premio di Photographer of the Year Adam Ferguson (Australia), che oltre al titolo si aggiudica un premio in denaro di 25.000 dollari e un set di attrezzature fotografiche targate Sony. Per celebrare tutti i partecipanti trionfanti e finalisti, dal 13 aprile al 2 maggio 2022 presso la Somerset House di Londra si terrà una mostra con oltre 300 stampe e centinaia di altre immagini. Inoltre ci saranno esposte anche le opere di Edward Burtynsky, fotografo canadese a cui è stato conferito il premio Outstanding Contribution to Photography di quest’anno. La mostra virtuale è visitabile presso il sito www.worldphoto.org.
Photographer of the Year 2022

Il progetto “Migrantes” di Adam Ferguson ha trionfato, forte di una componente umana davvero tagliente. Il reportage è composto da una serie di autoritratti in bianco e nero di migranti in attesa di attraversare il confine tra Messico e Stati Uniti. Ferguson, con la collaborazione dei soggetti, ha allestito la scena di ciascuna immagine montando una fotocamera medio formato su un treppiede, consentendo ad ognuno di scattarsi in autonomia con un cavo di azionamento a distanza. L’idea è nata in seguito all’impennata del flusso migratorio proveniente dal Sud e dal Centro America, al confine USA-Messico. Il fotografo australiano ha proposto il progetto al suo redattore del New York Times, ottenendo l’incarico di lavorare a Juarez e Reynosa per 11 giorni nell’aprile del 2021. L’ispirazione arriva dall’opera “Ghetto” di Adam Broombergh e Oliver Chanarin, in cui sono stati documentati 12 ghetti moderni.
Accompagnato dai giornalisti messicani Ernesto Rodrìguez, Silvia Cruz, Noe Gea Medina e Laura Monica Cruz Flores, il fotografo ha raccolto le storie dei migranti, spesso dolorose e strazianti, immortalandole in questo progetto davvero intimo e umano. La scelta del bianco e nero è stata fatta per annullare l’insieme caotico dei colori, riducendo l’immagine all’essenziale che si voleva narrare.
Open Photographer of the Year

Scott Wilson, fotografo inglese, è stato selezionato tra i dieci vincitori delle categorie Open come vincitore assoluto. Oltre al titolo si aggiudica un premio in denaro di 5.000 dollari e un set di attrezzature fotografiche di Sony, oltre alla visibilità internazionale.
Lo scatto che ha permesso a Scott Wilson di trionfare è “Anger Management“, presentato nella categoria Natural World and Wildlife. L’immagine, realizzata in bianco e nero, ritrae uno stallone mustang allo stato brado mentre solleva una nuvola di terra in Colorado. Nella foto, lo stallone si è da poco immerso in una pozza di fango per proteggersi dagli insetti estivi e sta battendo gli zoccoli con forza per far capire ai maschi rivali di essere pronto a combattere per la pozza.
Student Photographer of the Year

Nella categoria Student trionfa Ezra Bohm, dei Paesi Bassi. Il titolo ha permesso alla sua accademia, la Nederlandse Academie voor Beeldcreatie, di ricevere un set fotografico Sony del valore di 30.000 dollari. Bohm è trionfante nella categoria per “The Identity of Holland“, progetto composto da una serie di immagini in cui ha fotografo gli abitanti di una comunità olandese molto unita e che preserva ancora usanze e abitudini tradizionali. Il progetto è ispirato dal tema Connections, che era stato chiesto agli studenti di seguire per narrare una storia che raccontasse il modo in cui loro stessi (o qualche altro soggetto) interagissero con il mondo.
Youth Photographer of the year
La categoria Youth dei vincitori assoluti dei Sony World Photography Awards 2022 va al vietnamita Tri Nguyen, che ha realizzato una fotografia che immortala un ragazzo in piedi sotto un chiaro di luna artificiale su uno sfondo fatiscente. Il fascio luminoso diventa simbolo per accettare i propri difetti, andando a comprendere sé stessi. Lo scatto fa parte del progetto realizzato per esplorare il tema dell’autoriflessione e la voglia di celebrare le proprie imperfezioni. Oltre al titolo e alla visibilità internazionale, il fotografo si aggiudica un set di attrezzature fotografiche Sony.

Outstanding Contribution to Photography
Edward Burtynsky si aggiudica il premio Outstanding Contribution to Photography 2022. Universalmente considerato tra i professionisti contemporanei più autorevoli del mondo, è noto soprattutto per le sensazionali immagini dedicate ai paesaggi industriali e alla crisi ambientale globale. Oltre dodici dei suoi lavori saranno esposti durante la mostra dei Sony World Photography Awards 2022, capaci di mettere in luce 40 anni di carriera.

Sony World Photography Awards 2022 vincitori: categorie professional
- ARCHITETTURA E DESIGN: Domagoj Burilović (Croazia) per la serie Dorf Finalisti: 2° posto Javier Arcenillas (Spagna); 3° posto Yun Chi Chen (Taiwan)
- FOTOGRAFIA CREATIVA: Alnis Stakle (Lettonia) per la serie Mellow Apocalypse Finalisti: 2° posto Raphael Neal (Regno Unito); 3° posto Sarah Grethe (Germania)
- DOCUMENTARISTICA: Jan Grarup (Danimarca) per la serie The Children of the Financial Collapse in Venezuela Finalisti: 2° posto Fabian Ritter (Germania); 3° posto Win McNamee (Stati Uniti)
- AMBIENTE: Shunta Kimura (Giappone) per la serie Living in the Transition Finalisti: 2° posto Gideon Mendel (Sudafrica); 3° posto Giacomo d’Orlando (Italia)
- PAESAGGIO: Lorenzo Poli (Italia) per la serie Life on Earth Finalisti: 2° posto Andrius Repšys (Lituania); 3° posto Gareth Iwan Jones (Regno Unito)
- PORTFOLIO: Hugh Fox (Regno Unito) per Portfolio Finalisti: 2° posto Julian Anderson (Regno Unito); 3° posto Anna Neubauer (Austria)
- RITRATTO: Adam Ferguson (Australia) per la serie Migrantes Finalisti: 2° posto George Tatakis (Grecia); 3° posto Brent Stirton (Sudafrica)
- SPORT: Ricardo Teles (Brasile) per la serie Kuarup Finalisti: 2° posto Adam Petty (Australia); 3° posto Roman Vondrouš (Repubblica Ceca)
- NATURA MORTA: Haruna Ogata (Giappone) e Jean-Etienne Portail (Francia) per la serie Constellation Finalisti: 2° posto Cletus Nelson Nwadike (Svezia); 3° posto Alessandro Gandolfi (Italia)
- VITA SELVAGGIA E NATURA: Milan Radisics (Ungheria) per la serie The Fox’s Tale Finalisti: 2° posto Federico Borella (Italia); 3° posto Oana Baković (Romania)
Sony World Photography Awards 2022 vincitori: conclusioni
Anche quest’anno i Sony World Photography Awards ci hanno regalato immagini uniche e preziose, permettendoci di scoprire e approfondire nuovi talenti della fotografia contemporanea. Per tutte le informazioni e vedere le immagini in alta risoluzione vi rimandiamo al sito ufficiale.