La World Photography Organisation ha finalmente annunciato i nomi dei finalisti del Sony World Photography Awards 2023 per quanto concerne il concorso Professional. Scopriamo insieme chi sono e cosa hanno realizzato.
Sony World Photography Awards 2023 finalisti
Siamo arrivati alla 16esima edizione. Da più di tre lustri questo concorso ci racconta la fotografia e i fotografi di tutto il mondo, tramite progetti interessanti da ammirare e studiare in modo approfondito sia per la loro capacità di comunicazione sia per l’estetica sempre di altissimo livello. Come ogni altro anno, la World Photography Organisation ha annunciato i finalisti del concorso Professional dei Sony World Photography Awards 2023.
I finalisti delle varie categorie in concorso, tra i quali spunterà poi anche il vincitore del premio Photographer of the Year 2023, sono stati selezionati tra le oltre 415.000 immagini sopraggiunte da oltre 200 paesi e territori (di cui 180000 presentate nel concorso Professional, il numero più alto mai registrato).
Finalisti e categorie
Vi elenchiamo i 3 finalisti per categoria che si contenderanno la categoria stessa più il titolo di fotografo dell’anno. I loro lavori sono stati selezionati da una giuria composta da Mariama Attah, Head of Exhibitions presso Open Eye Gallery, Tandazani Dhlakama, Assistant Curator presso Zeitz MOCAA, Elisa Medde, Editor in Chief FOAM Magazine, Ioana Mello, curatore indipendente, photo editore e Directing Member presso FotoRio, Sujong Song, Senior Curator National Museum of Modern and Contemporary Art, e Mike Trow, curatore indipendente e photo editor e presidente della giuria.
Architecture & Design
- Andres Gallardo Albajar (Spagna) – In Memoriam: Muralla Roja by Ricardo Bofill;
- Servaas Van Belle (Belgio) – Stal-Vernacular Animal Sheds;
- Fan Li (China continentale) – Cement Factory.
Creative
- Lee-Ann Olwage (Sud Africa) – The Right to Play;
- Edoardo Delille e Giulia Piermartiri (Italia) – Africa Blues;
- Noemi Comi (Italia) – Lupus Hominarius.
Documentary Projects
- Mohammed Salem (Territori palestinesi) – Gaza struggles to accommodate the living and the dead as population grows;
- Hugh Kinsella Cunningham (Regno Unito) – The Women’s Peace Movement in Congo;
- Tariq Zaidi (Regno Unito) – Inside the Hamar Weyne Fish Market: the Heart of Mogadishu, Somalia.
Environment
- Jonas Kakó (Germania) – The Dying River;
- Marisol Mendez (Bolivia) e Federico Kaplan (Argentina) – Miruku;
- Axel Javier Sulzbacher (Germania) – Green Dystopia.
Landscape
- Kacper Kowalski (Polonia) – Event Horizon;
- Bruno Zanzottera (Italia) – Postcards from Afghanistan after forty years of war;
- Fabio Bucciarelli (Italia) – Loss and Damage.
Portfolio
- Marjolein Martinot (Paesi Bassi) – Riverland and other projects;
- Marylise Vigneau (Francia) – Portfolio;
- James Deavin (Regno Unito) – Portfolio.
Portraiture
- Ebrahim Noroozi (Iran) – Afghanistan’s Girl Athletes;
- Edgar Martins (Portogallo) – Our War;
- Jean-Claude Moschetti (Francia) – Egungun.
Sport
- Al Bello (Stati Uniti) – Female Pro Baseball Player Succeeds in All Male Pro League;
- Andra Fantini (Italia) – Mundialito;
- Thomas Morel-Fort (Francia) – Fallou Diop, the Unpredicted Hope of the Racetrack.
Still Life
- Jagoda Malanin (Polonia) – Cryogenia;
- Carloman Macidiano Céspedes Riojas (Perù) – La Visita;
- Kechun Zhang (Cina continentale) – The Sky Garden.
Wildlife & Nature
- Sriram Murali (India) – Billions of Synchronous Fireflies Light up a Tiger Reserve;
- Adalbert Mojrzisch (Germania) – Small Backlit Animals;
- Corey Arnold (Stati Uniti) – Cities Gone Wild.

Sony World Photography Awards 2023 finalisti: conclusioni
Questi i nomi dei finalisti del concorso Professional con i loro rispettivi lavori. Siamo sicuri che anche quest’anno questa competizione ci regalerà grandi immagini, come in passato. Non vediamo l’ora di scoprire chi vincerà e chi sarà il Photographer of the Year 2023.