• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 22 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sony Xperia 1 è stato utilizzato per realizzare un cortometraggio

Un team ha deciso di testare lo smartphone realizzando un video molto particolare

Luca Dondossola di Luca Dondossola
16 Aprile 2020
3 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Negli ultimi dieci anni la tecnologia in dotazione agli smartphone è migliorata in maniera esponenziale, permettendoci di avere modelli capaci di realizzare fotografie sensazionali e video di altissima qualità. Basandosi su queste specifiche, il team creativo composto dal regista Marvi Lacar e Ben Lowy ha provato a testare Sony Xperia 1, realizzando un cortometraggio abbastanza semplice, con l’intento di capire se lo smartphone potesse entrare a far parte del loro corredo cinematografico. Il risultato? Scopriamolo insieme.

Sony Xperia 1 cortometraggio: la scelta

Essendo FotoNerd un sito che tratta di fotografia non preoccupatevi: non vi staremo a fare una recensione di Sony Xperia 1, ma è giusto capire le specifiche tecniche poiché sono importanti per comprendere la scelta che ha portato il team ad utilizzarlo per realizzare un cortometraggio.

Sony Xperia 1, uscito durante il 2019, dispone di un display da 6.5 pollici con una risoluzione di 3840×1644 pixel, una fotocamera da 12 megapixel che, seppur possano sembrare pochi, permette di ottenere ottime immagini della risoluzione di 4032×3024 e registrare video 4K a 3840×2160 pixel. Come potete constatare, anche se ormai è passato quasi un anno dalla data di uscita, resta uno smartphone di primo livello che garantisce ottime prestazioni nel campo della multimedialità e della creazione di contenuti. Quando Marvi Lacar e Ben Lowy hanno deciso di utilizzare Sony Xperia 1 l’hanno fatto basandosi su un concetto: capire se sarebbe stata un’aggiunta affidabile al loro corredo cinematografico. Per farlo, hanno deciso di realizzare un cortometraggio che avesse un fascino universale e potesse evidenziare le capacità e qualità del device sviluppato dal produttore giapponese. Il video, che potete trovare ad inizio articolo, è molto semplice: tagli rapidi, composizioni simmetriche e colorate montate in una sequenza molto veloce che fa rimanere lo spettatore attaccato fino alla fine, grazie anche all’ottima musica di sottofondo. L’intenzione, spiegata da Marvi, era quella di utilizzare dei cerchi come figure principali del video poiché, secondo lui, sono onnipresenti nella vita di tutti i giorni e parlano filosoficamente dell’esistenza.

Il team creativo stava lavorando alle riprese del cortometraggio poco prima che scoppiasse la pandemia del nuovo coronavirus Covid-19, che purtroppo ha impedito di proseguire le riprese in esterna. Tuttavia, la maggior parte delle scene sono state girate in casa, permettendo di completare il montaggio che vedete.

Sony Xperia 1 cortometraggio

Sony Xperia 1 cortometraggio: un prodotto affidabile

Il test sulle capacità di Sony Xperia 1 ha soddisfatto appieno il team, a tal punto che Lowy ha deciso di utilizzarlo durante una commissione ufficiale:

“Ho dovuto realizzare un lavoro riguardo le città colpite dal coronavirus e, con me, ho deciso di portare la fotocamera Sony FX9 in combinazione con Sony Xperia 1. Grazie al cortometraggio realizzato con Marvi ho potuto testare lo smartphone in tantissime situazioni, arrivando a concludere che fosse abbastanza affidabile da servirmi durante un lavoro ufficiale. Con i test effettuati ho capito come utilizzarlo al meglio, usando la modalità CinemaPro e i preset LOOK, permettendomi di impostare perfettamente i parametri dei filmati e ottenere un risultato eccezionale. Io e Marvi abbiamo imparato a sfruttarlo in tutto il suo potenziale, capendo i suoi punti di forza e le sue debolezze”.

Sony Xperia 1 cortometraggio

Marvi Lacar e Ben Lowy giurano di essersi veramente divertiti a realizzare il cortometraggio con Sony Xperia 1, e non abbiamo motivo di dubitarne: provare ad uscire dalla propria comfort zone, testare nuovi prodotti non canonici che potrebbero – e fanno – storcere il naso a molti, è importante per capire effettivamente le potenzialità di un modello e capire se possa risultare utile durante un lavoro. Ancora oggi, nel 2020, molti fotografi e videomakers si indignano quando si parla di fotografare o girare video con uno smartphone, ma è innegabile come in certi contesti questi strumenti possano risultare molto comodi da utilizzare. Ovviamente, ma questo penso non ci sia nemmeno bisogno di dirlo, la qualità è tutta un’altra cosa rispetto ad una fotocamera o una cinepresa, ma crediamo che sia sbagliato demonizzare troppo la cosa come fanno in molti, soprattutto quando si arrivano ad ottenere risultati così spettacolari. Voi cosa ne pensate?

Sony Xperia 1 Smartphone, 4K HDR OLED Display da 6,5 pollici, Dual-SIM, 128GB di memoria, 6 GB RA...
Sony Xperia 1 Smartphone, 4K HDR OLED Display da 6,5 pollici, Dual-SIM, 128GB di memoria, 6 GB RAM, Android 9.0 + Micro SD da 64 GB esclusivo Amazon, Nero [Versione Italiana]

Acquista su Amazon

Ti potrebbe interessareanche

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
934
Man Ray mostra Genova 2023

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
854
Appennino concorso fotografico 2023

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
922
Reflex vs mirrorless

Reflex vs Mirrorless: meglio mirrorless o reflex?

20 Marzo 2023
818
Carica altro
Fonte: Sony Alpha Universe

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Dondossola

Luca Dondossola

Fotografo di ritratti, matrimoni, reportage, street, prodotti. Videomaker e content creators. Amante delle serie tv e del cinema, tipo che devo andarci almeno una volta a settimana o inizio a sentirmi male e avere le allucinazioni. Insomma, direi che faccio fin troppe cose e infatti non ho mai il tempo di rilassarmi (non è vero, per quello resto sveglio di notte e collasso la mattina). Cerco di fare il serio il più possibile, ma devo ammettere che non mi riesce benissimo. Tanto diversamente alto quanto costantemente alla ricerca di nuove idee, prima o poi lascerò tutto per vivere in pace in qualche isola sperduta affianco le coste irlandesi. Nel frattempo però scrivo articoli, per condividere con voi i miei pensieri (e non è detto che sia un bene).

Articoli correlati

Ruth Orkin Una nuova scoperta
Eventi

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
436
Man Ray mostra Genova 2023
Eventi

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
703
Appennino concorso fotografico 2023
Eventi

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
336
Reflex vs mirrorless
Guide all'acquisto

Reflex vs Mirrorless: meglio mirrorless o reflex?

20 Marzo 2023
901
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

20 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

RED Komodo preordine

RED Komodo: la cinepresa compatta è disponibile al preordine

15 Ottobre 2020
132
Lucca Comics 2022 programma

Lucca Comics & Games 2022: ecco il programma completo dell’evento

25 Ottobre 2022
992

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi