Negli ultimi dieci anni la tecnologia in dotazione agli smartphone è migliorata in maniera esponenziale, permettendoci di avere modelli capaci di realizzare fotografie sensazionali e video di altissima qualità. Basandosi su queste specifiche, il team creativo composto dal regista Marvi Lacar e Ben Lowy ha provato a testare Sony Xperia 1, realizzando un cortometraggio abbastanza semplice, con l’intento di capire se lo smartphone potesse entrare a far parte del loro corredo cinematografico. Il risultato? Scopriamolo insieme.
Sony Xperia 1 cortometraggio: la scelta
Essendo FotoNerd un sito che tratta di fotografia non preoccupatevi: non vi staremo a fare una recensione di Sony Xperia 1, ma è giusto capire le specifiche tecniche poiché sono importanti per comprendere la scelta che ha portato il team ad utilizzarlo per realizzare un cortometraggio.
Sony Xperia 1, uscito durante il 2019, dispone di un display da 6.5 pollici con una risoluzione di 3840×1644 pixel, una fotocamera da 12 megapixel che, seppur possano sembrare pochi, permette di ottenere ottime immagini della risoluzione di 4032×3024 e registrare video 4K a 3840×2160 pixel. Come potete constatare, anche se ormai è passato quasi un anno dalla data di uscita, resta uno smartphone di primo livello che garantisce ottime prestazioni nel campo della multimedialità e della creazione di contenuti. Quando Marvi Lacar e Ben Lowy hanno deciso di utilizzare Sony Xperia 1 l’hanno fatto basandosi su un concetto: capire se sarebbe stata un’aggiunta affidabile al loro corredo cinematografico. Per farlo, hanno deciso di realizzare un cortometraggio che avesse un fascino universale e potesse evidenziare le capacità e qualità del device sviluppato dal produttore giapponese. Il video, che potete trovare ad inizio articolo, è molto semplice: tagli rapidi, composizioni simmetriche e colorate montate in una sequenza molto veloce che fa rimanere lo spettatore attaccato fino alla fine, grazie anche all’ottima musica di sottofondo. L’intenzione, spiegata da Marvi, era quella di utilizzare dei cerchi come figure principali del video poiché, secondo lui, sono onnipresenti nella vita di tutti i giorni e parlano filosoficamente dell’esistenza.
Il team creativo stava lavorando alle riprese del cortometraggio poco prima che scoppiasse la pandemia del nuovo coronavirus Covid-19, che purtroppo ha impedito di proseguire le riprese in esterna. Tuttavia, la maggior parte delle scene sono state girate in casa, permettendo di completare il montaggio che vedete.
Sony Xperia 1 cortometraggio: un prodotto affidabile
Il test sulle capacità di Sony Xperia 1 ha soddisfatto appieno il team, a tal punto che Lowy ha deciso di utilizzarlo durante una commissione ufficiale:
“Ho dovuto realizzare un lavoro riguardo le città colpite dal coronavirus e, con me, ho deciso di portare la fotocamera Sony FX9 in combinazione con Sony Xperia 1. Grazie al cortometraggio realizzato con Marvi ho potuto testare lo smartphone in tantissime situazioni, arrivando a concludere che fosse abbastanza affidabile da servirmi durante un lavoro ufficiale. Con i test effettuati ho capito come utilizzarlo al meglio, usando la modalità CinemaPro e i preset LOOK, permettendomi di impostare perfettamente i parametri dei filmati e ottenere un risultato eccezionale. Io e Marvi abbiamo imparato a sfruttarlo in tutto il suo potenziale, capendo i suoi punti di forza e le sue debolezze”.
Marvi Lacar e Ben Lowy giurano di essersi veramente divertiti a realizzare il cortometraggio con Sony Xperia 1, e non abbiamo motivo di dubitarne: provare ad uscire dalla propria comfort zone, testare nuovi prodotti non canonici che potrebbero – e fanno – storcere il naso a molti, è importante per capire effettivamente le potenzialità di un modello e capire se possa risultare utile durante un lavoro. Ancora oggi, nel 2020, molti fotografi e videomakers si indignano quando si parla di fotografare o girare video con uno smartphone, ma è innegabile come in certi contesti questi strumenti possano risultare molto comodi da utilizzare. Ovviamente, ma questo penso non ci sia nemmeno bisogno di dirlo, la qualità è tutta un’altra cosa rispetto ad una fotocamera o una cinepresa, ma crediamo che sia sbagliato demonizzare troppo la cosa come fanno in molti, soprattutto quando si arrivano ad ottenere risultati così spettacolari. Voi cosa ne pensate?
![Sony Xperia 1 Smartphone, 4K HDR OLED Display da 6,5 pollici, Dual-SIM, 128GB di memoria, 6 GB RAM, Android 9.0 + Micro SD da 64 GB esclusivo Amazon, Nero [Versione Italiana]](https://m.media-amazon.com/images/I/41TbeRABM8L._SL160_.jpg)