Sony Xperia 1 II è il nuovo smartphone annunciato dal produttore giapponese che si avvicina sempre di più, in termini tecnologici, a quella che potremmo considerare come una fotocamera mirrorless (parlando di prestazioni). È sempre più vicina l’era in cui lo smartphone ruberà la scena (quasi) definitivamente alla fotocamera? Teoricamente no, ma questo prodotto è sicuramente un grande passo avanti. Vediamo perché.
Sony Xperia 1 II specifiche e caratteristiche tecniche
Il nuovo smartphone di Sony è un dispositivo dalle dimensioni piuttosto ridotte che, nell’effettivo, sono pari a 166 x 72 x 7,9mm per un peso di 181 grammi. Lo smartphone è resistente all’acqua con certificazione IP65/68, offre possibilità di Dual SIM ibrida e una batteria da 4000 mAh. Il display di Sony Xperia 1 II è di tipo CinemaWide 21:9 4K HDR OLED da 6,5″ ed è sicuramente uno dei migliori sul mercato. Parlando di processore, la potenza di calcolo è affidata al performante Qualcomm Snapdragon 865 e, il sistema operativo, è Android 10. Non mancano la ricarica wireless, la modaltà multi-window per un multitasking efficiente, l’ottimizzazione audio DSEE Ultimate, supporto a LDAC e Hi-Res Audio, presenza del jack delle cuffie, altoparlanti frontali stereo, modalità 360 Reality Audio e Dolby Atmos, filtro intelligente per il vento per una registrazione di qualità e connettività 5G.
Insomma, fin qui sicuramente avrete già capito che si tratta di un prodotto con caratteristiche di tutto rispetto, ma qui siamo su un sito di fotografia, pertanto saprete anche che non vi avremmo parlato di questo nuovo Sony Xperia 1 II se non avesse avuto qualcosa di davvero interessante per quanto concerne la fotocamera. Bene, siete pronti? È il momento del titolo che fa sempre bene e rende più facile l’individuazione dei contenuti di proprio interesse.
Sony Xperia 1 II fotocamera: caratteristiche e specifiche tecniche
Veniamo alla parte interessante ignorando per un attimo l’ottimo comparto hardware descritto poco sopra di questo nuovo terminale. Il titolo dell’articolo forse vi è sembrato un po’ esagerato, ma capirete presto che non sono andato troppo lontano dalla realtà. Si perché Sony Xperia 1 II integra tre fotocamere con sistema 3D iTof e tecnologia Sony Alpha con ottiche ZEISS T* calibrate specificatamente per Xperia. Già qui potremmo fermarci e non dire più niente, perché di certo se conoscete anche solo vagamente la tecnologia dei sensori Alpha di Sony (quindi Exmor, per intenderci) e delle ottiche ZEISS T* allora è presto detto che le aspettative in termini di qualità sono moltissime per quanto concerne questo modello. Eppure non finisce qui.
Sony Xperia 1 II vanta di una tecnologia di autofocus estremamente avanzata ed è il primo smartphone al mondo in grado di scattare ad una raffica di ben 20 fps con ben 60 calcoli al secondo per quanto concerne proprio AF/AE3. Oltre a questo, proprio come nelle mirrorless di fascia alta del produttore, è presente lo stesso algoritmo di Real-time Eye AF per umani e animali, che vi permetterà di tracciare accuratamente (e velocemente) i movimenti di persone, gattini, cani e quant’altro (anche alieni volendo – tanto non potete smentire questa affermazione perché gli alieni non esiston… ah no).
Non finisce qui perché, grazie alle funzioni “Photography Pro” e “Cinematography Pro” potrete gestire ogni singolo aspetto, settaggio, calibrazione e quant’altro nel momento in cui scattate foto o registrate video. Avrete quindi una possibilità di scattare e/o registrare in modalità manuale regolando quanto più possibile con questo dispositivo. Grazie poi al display 21:9 CinemaWide da 6.5 pollici 4K HDR OLED avrete un’accuratezza incredibile per quanto concerne colore e qualità visiva dell’immagine.
Se poi registrate video in 4K e avete bisogno di “pasta cinema” potrete appunto sfruttare Cinematography Pro per applicare LUT, andare a correggere vari parametri e, volendo, sfruttare i due speaker con tecnologia Dolby Atmos per ascoltare l’audio nel modo più accurato durante il montaggio (fatto sempre tramite lo smartphone e con i software già disponibili all’interno forniti da Sony stessa).
Grazie al sensore iToF 3D sarà possibile mettere a fuoco rapidamente anche nelle situazioni di scarsa luminosità. Non manca ovviamente la possibilità di sfruttare lo smartphone come display esterno per le fotocamere Alpha grazie all’app Imaging Edge Mobile disponibile per Android e iOS.
Le tre fotocamere hanno escursioni focali diverse: si parla di una da 16mm f/2.2 da 12 megapixel, una da 70mm f/2.4 da 12 megapixel e una da 24mm f/1.7 sempre da 12 megapixel, così potrete sperimentare scatti wide, grandangolari standard e zoom.
Sony Xperia 1 II prezzo e disponibilità
Il nuovo smartphone dedicato alla fotografia e al video in mobilità estrema sarà disponibile a partire da giugno di quest’anno dai rivenditori autorizzati Sony e affini. Non è ancora chiaro il prezzo effettivo di Sony Xperia 1 II ma dovrebbe aggirarsi tra gli 800 e i 1000€, seppur non si tratta di un’informazione confermata e quindi possiamo solo rimanere in attesa di comunicazioni future.
Sicuramente si tratta di uno smartphone molto interessante e destinato a rivoluzionare la fotografia mobile, soprattutto perché conosciamo bene Sony con le fotocamere e sappiamo cosa è in grado di fare. Se anche solo questo smartphone fosse prestante la metà di una fotocamera Sony entry level sarebbe già un risultato eccelso, ma, dalle caratteristiche, si comporterà sicuramente meglio. Staremo a vedere, personalmente sono estremamente curioso soprattutto dell’AF, qualcosa di mai visto in uno smartphone. Voi? Cosa ne pensate?