Sony ZV-1F è realtà: la nuova e tanto vociferata aggiunta alla serie ZV si prepara ad arrivare sul mercato con tante novità interessanti e pensate sempre di più per i vlogger e i content creators in continuo movimento. Ecco cosa cambia in questo modello rispetto alle “sorelle” già viste della serie ZV.
Dopo aver fatto il debutto in questa linea con i vari modelli ZV-1, ZV-E10 e così via, questa nuova versione, ZV-1F, include le nuove tecnologie di Sony in ambito fotografico e video per assecondare le esigenze in totale movimento senza rinunciare a compattezza, leggerezza e facilità d’uso.
“Abbiamo progettato la fotocamera tascabile ZV-1F pensando ai creators”, ha affermato Yann Salmon Legagneur, Direttore Marketing, Digital Imaging, Sony Europe. “Poiché il pubblico chiede a gran voce contenuti di alta qualità, essi hanno bisogno di una fotocamera all-in-one che offra una qualità superiore con opzioni creative ma mantenendo la giusta facilità d’uso e soprattutto progettata per la condivisione di contenuti wireless. Siamo anche orgogliosi di aver incorporato funzionalità eco-sostenibili nella ZV-1F poiché la sostenibilità rimane un obiettivo chiave per Sony”.
Sony ZV-1F: caratteristiche e specifiche della fotocamera
Questa nuova fotocamera integra un obiettivo fisso da 20mm f/2.0 adatto per una grande varietà di scatti, tra cui ad esempio selfie di gruppo, paesaggistica oppure riprese da VLOG. Integra un sensore Exmor RS Type-1 da 20.1 megapixel con cui è possibile registrare video in 4K@30fps oppure in FullHD a 120fps con tanto di stabilizzatore elettronico e Active Mode (già vista su modelli superiori) per permettere ai content creator di avere il massimo della stabilità in azione. C’è un sistema di messa a fuoco da 425 punti con Eye AF sia per umani che animali, funzioni di ottimizzazione automatica della pelle per i ritratti, un touch screen con funzione “Step Zoom” che, oltre a permettere messa a fuoco e scatto, garantisce anche lo zoom elettronico e connettività con smartphone per un rapido trasferimento di foto e video.
Dato che si tratta di una fotocamera compatta, trasportabile e definita che però deve anche essere facile da usare, Sony ha introdotto alcune funzionalità interessanti dedicate proprio alla gestione rapida di alcune fasi di scatto o registrazione. Ad esempio, i nuovi creative looks includono dieci diversi preset di post-produzione, adatti sia a foto, video e anche live stream (perché ZV-1F può anche tranquillamente essere usata come webcam molto definita, ma lo vedremo dopo). C’è poi la classica funzione “S&Q“, che racchiude la possibilità di registrare slow motion fino a 5x e hyperlapse fino a 60x. Se poi decidete di acquistare questa ZV-1F per fare, ad esempio, recensioni di prodotti vari (come quelle di make-up che si vedono sui vari social), anche in questo prodotto è presente la funzione “Product Showcase“, che gestisce automaticamente i vari cambi di messa a fuoco cinematografici per focalizzarsi su un prodotto in primo piano e poi sul volto di chi sta parlando, sfocando lo sfondo in maniera rapida ed elegante. Grazie al microfono ECM-G1 venduto separatamente, con ZV-1F è possibile anche registrare un audio più pulito e professionale; il microfono può essere montato nella parte superiore mediante slitta hot-shoe con chip proprietario, che quindi non richiede la connessione fisica di un cavo per il corretto funzionamento del microfono.
Anche per questo modello (come per tutta la serie ZV) Sony ha esteso la totale compatibilità con lo Shooting Grip GP-VPT2BT che, tramite Bluetooth, riesce a controllare la maggior parte delle funzioni della fotocamera, consentendo quindi di registrare un video, scattare una foto, gestire lo zoom e così via.
OFFERTA

Una parte interessante dedicata più che altro ai videomaker è la possibilità, quando si registra, di avere un REC SQUARE (cioè il rettangolino rosso attorno a tutto il display orientabile) oppure anche una Tally Light, sempre frontale, che si accenderà dopo aver premuto il tasto di registrazione video. Queste funzionalità vi permettono quindi di monitorare facilmente quando state registrando un video.
Ci sono poi ulteriori facilitazioni che vi permetteranno di velocizzare la vostra fase di scatto, come ad esempio una ghiera per gestire lo zoom dell’obiettivo, un display posteriore touch screen per gestire messa a fuoco, scatto e zoom, e una funzione “Bokeh” che vi permette di sfocare lo sfondo lasciando il soggetto in primo piano con la semplice pressione di un singolo tasto.
Non manca poi la funzione Clear Voice Recording, che grazie al microfono direzionale integrato può migliorare il tono di voce e la chiarezza anche nelle situazioni più difficili, come ad esempio in presenza di vento.
La fotocamera pesa approssimativamente 255 grammi e le sue dimensioni sono pari a 105.5 x 60 x 46.4mm.
Ultimo ma non meno importante, questa Sony ZV-1F è realizzata con materiali riciclati, come ad esempio il SORPLAS, per garantire un futuro migliore e più ecosostenibile. La plastica all’interno della confezione è stata ridotta al minimo e quasi eliminata, preferendo carta riciclata.
Sony ZV-1F: prezzo e data di uscita
Questa nuova fotocamera dedicata a vlogger e content creators sarà disponibile a partire da questo mese, quindi ottobre 2022, nei vari negozi autorizzati Sony, ad un prezzo consigliato di 650,00€.