Sony ZV1 è una fotocamera compatta che si è fatta attendere a lungo, ma oggi, durante l’evento organizzato dal produttore giapponese, è stato finalmente svelato il nuovo prodotto destinato a videomakers in continuo movimento e vloggers. Vediamo quindi tutti i dettagli, le caratteristiche, la data di uscita e il prezzo di questa nuova Sony ZV1.
Se rientrate nella categoria dei Vlogger, quindi persone che creano contenuti di tipo video “in solitaria” e spesso con un monitor orientabile, allora c’è un nuovo prodotto sul mercato che sicuramente potrà interessarvi. Sony ZV1 è adatta anche per videomakers appassionati che non vogliono portarsi dietro attrezzatura pesante. Pare che Sony abbia pensato a tutto con questo modello, ma vediamo i dettagli.
Sony ZV1: caratteristiche e specifiche tecniche
Come già si vociferava da tempo, e come vi avevamo anticipato nel nostro articolo dedicato a Sony ZV1 rumors, la nuova compatta di Sony ha un aspetto molto simile alla classica RX100, fotocamera compatta che da anni delizia gli utenti per quanto concerne qualità globale e portabilità. Questo nuovo prodotto offre un display articolato lateralmente molto simile a quanto già visto in altre fotocamere, come ad esempio Canon EOS RP. Sony ha però lavorato duramente per offrire un grip migliore su questo prodotto, data la destinazione d’uso, infatti l’ergonomia è migliorata grazie ad un’impugnatura più pronunciata (nonostante la compattezza). Oltre a questo, è stato creato un tasto dedicato alla registrazione video che è effettivamente più grande dello standard classico, segno indistinguibile di dedizione a questo settore di persone e creativi.
Sony ZV-1 integra un sensore d’immagine CMOS Exmor RS® di tipo stacked da 1” con chip DRAM e obiettivo Vario-Sonnar T* 24-70 mmF1.8-2.8 ZEISS® con un’apertura sufficientemente ampia da creare meravigliosi effetti sfocati (bokeh), che fanno emergere il soggetto dallo sfondo.filtro ND integrato, un Autofocus intelligente prelevato quasi direttamente dalla linea A7 con Eye AF e tracking avanzato, funzione Bokeh automatizzata tramite touch screen, rilevamento automatico degli oggetti e molto altro. Troviamo poi una slitta Hotshoe, alcuni tasti rapidi per facilitare le opzioni più basilari per quanto concerne foto e video, ingresso per il microfono, uscita MicroHDMI e una porta USB.
Per quanto concerne la parte video, troviamo la possibilità di registrare fino al formato 4K XAVC a 100Mbps con lettura completa dei pixel e zero pixel binning. Troviamo poi l‘Hybrid Log-Gamma (HDR), S.Gamut3.Cine, S-Log3 ed S-Gamut3. Presente anche la modalità slow motion fino a ben 1000fps e la compatibilità con la funzione “modifica video” tramite app mobile Imaging Edge di Sony.
Caratteristiche importanti anche per quanto concerne la messa a fuoco: Sony ZV1 integra infatti un sistema a rilevamento di fase molto veloce con anche tutte le varie funzioni di Eye AF, Real Time AF e rilevazione del volto già viste nelle nuove A7 e nelle mirrorless APS-C di fascia alta. Pertanto, al fine di mantenere il soggetto o i soggetti perfettamente nitidi anche nel mezzo di una grande folla di persone (che però non potranno assembrarsi, ovviamente), le funzioni Real-time Eye AF e Real-time Tracking per i video mantengono la messa a fuoco fissa sull’occhio o il viso scelto o più vicino, oppure la spostano tra più soggetti, controllando opportunamente la velocità dell’AF e la sensibilità del tracking. I videomakers saranno inoltre felici di sapere che Sony ZV1 integra uno stabilizzatore d’immagine per video fluidi e stabili.
Oltre a questo, se le condizioni di luce dovessero cambiare improvvisamente, come quando state camminando all’aperto in una giornata di sole, passando quindi ad una zona d’ombra, in quel caso entrerà in azione la nuova funzione di esposizione automatica (AE) Face Priority, che rileva prioritariamente il viso del soggetto e lo ritrae nella luce ideale regolando quindi l’esposizione. Questa tecnologia AE, inoltre, neutralizza i bruschi cambi di esposizione, ad esempio se il soggetto volta repentinamente le spalle all’inquadratura, per evitare di ottenere scatti bui o bruciati.
Sony ZV-1 integra inoltre un processore d’immagine BIONZ X con chip di acquisizione LSI al fine di ridurre a livelli minimi il rumore elettronico e garantirvi immagini di qualità superiore, accompagnate da opzioni audio altrettanto versatili e ad alte prestazioni. ZV-1 è la prima fotocamera compatta di Sony dotata poi di touch screen LCD inclinabile ad apertura laterale, che semplifica la composizione degli scatti in modalità selfie, quando sono collegati accessori audio esterni.
Sony ZV1: prezzo e data di uscita
Sony ZV1 sarà disponibile a partire da Giugno 2020 in tutta Europa ad un prezzo pari a circa 800€. Maggiori dettagli possono essere trovati sulla pagina ufficiale di Sony.