Ebbene sì, lo stesso regista premio oscar Steven Spielberg, celebre per i suoi film cult ha deciso di creare il suo primo video musicale, ma la particolarità più grande è che tutte le riprese non sono state registrate con costose attrezzature da film, ma con un semplice iPhone. Ma scopriamo subito tutte le informazioni a riguardo.
Spielberg video musicale iPhone: dettagli
Famoso regista, premio Oscar e creatore di alcuni dei film cult della storia cinematografica (chi tra di noi non voleva diventare un paleontologo per entrare a Jurassic Park?!?), Steven Spielberg ha deciso di intraprendere una nuova sfida. Per la prima volta ha girato un video musicale, e non solo, lo ha fatto senza l’utilizzo di costose attrezzature cinematografiche ma solo con il suo iPhone. Lo stile delle riprese infatti risulta alquanto amatoriale, che in un primo momento potrebbe sembrare un male, ma guardando il video ci si accorge che è effettivamente uno stile coerente con il tipo di musica. Il video riprende il cantante Marcus Mumford dei Mumford & Sons e la canzone è “Cannibal”. Come detto il video è stato girato con un iPhone ma non è l’unica cosa interessante. All’interno della scuola di New York dove sono state effettuate le riprese non c’erano altri operatori, se non lo stesso Spielberg e sua moglie, Kate Capshaw. Infatti essendo il video realizzato su una semplice sedia da ufficio con le ruote, nel momento in cui vediamo il largo campo andando indietro, tipica ripresa che si farebbe con un Dolly, in realtà è la moglie del regista che tira indietro la sedia. Il video è poi stato montato in bianco e nero, con una ripresa quasi continua e sul cantante, a parte qualche dettaglio della chitarra. Piccola curiosità, anche se per il regista è la prima volta che realizza un video interamente con uno smartphone, non è la prima volta in assoluto che questa scelta viene fatta. Infatti già negli anni passati altri video erano stati creati con l’ausilio di un iPhone. Ne è un esempio il video di “Stupid Love” di Lady Gaga, come anche “Lose you to Love Me” di Selena Gomez.

Spielberg video musicale iPhone: conclusioni
Questo video ci ha dimostrato quindi due cose: la prima è che non servono grandi attrezzature per realizzare le nostre idee creative, con un po’ di immaginazione e di adattamento si può spesso creare l’arte che vogliamo, e la seconda che gli smartphone, ma questo già da tempo, hanno raggiunto un altissimo livello di qualità, grazie alla quale è possibile persino utilizzarli per scopi professionali. Ovviamente anche l’esperienza del regista, che negli anni ha sicuramente avuto modo di comprendere meccanismi e modi per creare le proprie idee fanno la differenza. Se siete curiosi a questo link potrete trovare qualche immagine del backstage del video.