• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 30 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Spongebob: Amici In Fuga, recensione del nuovo film su Netflix

Oggi su Netflix esce il nuovo film di Spongebob Squarepants, l'abbiamo visto in anteprima e questa è la nostra recensione

Marco Champier di Marco Champier
5 Novembre 2020
6 minuti di lettura
Home Cinema
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Mi trovo un po’ in difficoltà a scrivere la recensione del nuovissmo Spongebob: Amici In Fuga. Questo è uno di quei momenti in cui vorrei essere mio nipote di 10 anni che conosce Spongebob Sqarepants meglio dei suoi genitori, così da poter valutare il film con quell’innocenza e e quella mancanza di gusto (inteso come non avere pretese né sovrastrutture) tipica dei bambini. Invece sono un vecchio cinico, disilluso, dall’arido cuore post-romantico e quindi ci sono tante cose in questo Spongebob: Amici In Fuga che mi fanno accapponare la pelle. Ma cerco di mettere da parte tutto, risvegliare il bambino che è in me e cercare di essere il più obiettivo possibile. Vediamo se ci riesco.

Spongebob Amici In Fuga recensione

Spongebob: Amici In Fuga, recensione: non è un film per adulti

Quando dico che Spongebob: Amici In Fuga non è un film per adulti, ovviamente non intendo dire che risente della mancanza di uomini e donne nudi che fanno dei balletti rosa in orizzontale, o in altre angolazioni. Intendo dire che è di una semplicità disarmante, con un messaggio così chiaro e semplice da essere stampato a caratteri cubitali su praticamente ogni fotogramma del film.

Ma questo credo non ci sia bisogno di ribadirlo, in quanto Spongebob Squarepants, in un modo o nell’altro, lo conoscono anche le pietre. Nato dalla fantasia del compianto Stephen Hillenburg, morto a San Marino nel 2018 per le complicazioni dovute alla SLA, Spongebob ci ammorba è presente sui nostri televisori dal 1999. Non so se vi rendete conto: sono 21 anni che Spongebob va in onda. Meno dei Simpson, ma più dei Griffin. E ha generato pure 3 film: Spongebob: Il Film del 2004, Spongebob: Fuori Dell’Acqua del 2015 e questo Spongebob: Amici In Fuga del 2020.

Se non siamo di fronte a una miniera d’oro, allora non so come altro poter definire Spongebob Sqarepants. Altri dubbi che ho sono: cosa ci sarà ancora da raccontare di Spongebob dopo 21 anni? E cosa avrà ancora da dire Spongebob dopo 21 anni?

Patrick e Spongebob

Ti potrebbe interessareanche

Jeremy Renner intervista post incidente

“Ho scelto di sopravvivere”: la prima intervista a cuore aperto di Jeremy Renner dopo l’incidente

30 Marzo 2023
418
Il caso Alex Schwazer Netflix

Il caso Alex Schwazer: su Netflix arriva la docu-serie che racconta l’ascesa, la caduta e la ricerca di redenzione dell’atleta

30 Marzo 2023
482
Asteroid City trailer

Il trailer di Asteroid City ci prepara a un film incredibile targato Wes Anderson

30 Marzo 2023
818
X-Files reboot rumors

X-Files sta per tornare? Ryan Coogler starebbe sviluppando un reboot

29 Marzo 2023
623
Carica altro

Ok, l’ho detto all’inizio, sono troppo vecchio e disincantato per essere un fan della spugna gialla di Bikini Bottom, ma a vedere Spongebob: Amici In Fuga, direi che la risposta a tutti i miei dubbi è: poco.

Ma questi sono i miei occhi, agli occhi di mio nipote probabilmente la risposta è: “Zio, mi fa ridere, poi parla di amicizia e ci sono i cowboy pirata zombie!”

Al che io gli risponderei: “È vero, mio adorato nipote, ma non bast…” fermandomi di colpo, come per una paresi cerebrale, perché mi rendo conto che in effetti qualcosa trapela da sotto il pelo dell’acqua. Cose come la decostruzione e ricostruzione dei buddy-movie, che mio nipote non ha proprio idea di cosa sia; oppure una comicità non-sense infilata qua e là in piccoli particolari che solo un adulto può carpire; un gigantesco gioco meta cinematografico; una morale finale allo stesso tempo banale e per niente banale. Insomma, sono troppo vecchio per apprezzare completamente Spongebob: Amici In fuga il film, ma troppo intelligente per disprezzarlo.

Spongenob: Amici In Fuga recensione

Spongebob: Amici In Fuga, recensione: sotto il pelo dell’acqua

Al netto di tutte le cose endemiche del nostro Spongebob che trovo insopportabili, tipo che non c’è mai un momento in cui i personaggi stiano zitti e dicono le cose urlando (e detesto i personaggi ciarlieri e urlatori tipici dei cartoni animati) ; che Spongebob ha una voce fastidiosissima (per me che sono misofonico); che i personaggi riescano a raggiungere livelli di stupidità esasperante (perché sono vecchio e se fossi un bambino probabilmente apprezzerei), in Spongebob: Amici In Fuga sono riuscito a farmi piacere un bel po’ di roba.

Per esempio, come dicevo prima, la decostruzione e ricostruzione dei buddy-movie. Spongebob e Patrick fanno a pezzi le regole tipiche di quel tipo di film, salvo poi ripercorrerle in modo quasi pedissequo e funzionale alla storia.

Keanu Reeves

Poi ci sono dei cameo veramente gustosi, come Snoop Dogg che, in un momento di delirio di Spongebob e Patrick, si lancia in un rap scatenato (da questa definizione dovreste evincere quanto sono vecchio), per annunciare l’arrivo di Danny Trejo. Ma soprattutto la presenza di Keanu Reeves che è la cosa più meta cinematografica mai vista, in quanto Keanu su internet è ormai considerato un santo, tutti gli vogliono bene in quanto uomo più buono del mondo (e mi chiedo come non abbia ancora vinto il Nobel per la bontà) e va tantissimo su qualunque cosa, un po’ come il nero nella moda, e nel film fa la parte di una specie di cespuglio divino, molto saggio che aiuta i nostri eroi a credere in se stessi.

Per finire con una morale non così banale sull’accettazione di se stessi, sul motivo per cui è importante avere amici e di come spesso si confonda l’amicizia con altre cose che con il sentimento non c’entrano proprio niente. Il finale, devo essere sincero, mi ha colpito e mi ha fatto anche un po’ riflettere. Ma poco, per dire, non ho pianto, anche se l’ho trovato soddisfacente.

Spongebob: Amici In Fuga recensione

Il merito va sicuramente a Tim Hill, regista e sceneggiatore, che è legato più a Spongebob Squarepants che alla sua famiglia, credo. Anche perché dopo 21 anni in cui ha scritto 222 episodi della serie, i 3 film dirigendone 2, ha creato i videogiochi sul personaggio e tutta una serie di altri corti con protagonista la spugna gialla, o lo ama alla follia, oppure lo detesta e da un momento all’altro fa un massacro che levati.

In ogni caso la ciliegina sulla torta di Spongebob: Amici In Fuga è sicuramente la parte visiva e tecnica del film (e qui l’età e l’esperienza mi vengono in aiuto invece). I personaggi, i materiali, la tridimensionalità e l’integrazione con le scene in live action è assolutamente sublime. Forse nel 2020 non ci sarebbe da stupirsi, ma credo che, al di là di nomi blasonati che costantemente settano nuovi standard qualitativi, ci siano molte produzioni minori che lascino un po’ a desiderare a livello tecnico e Spongebob: Amici In Fuga non è di certo nella prima categoria, ma ha un livello di dettaglio e tante piccole chicche tecniche che mi hanno piacevolmente stupito.

Spongebob e Patrick

Spongebob: Amici In Fuga, recensione: conclusioni

In sintesi, Spongebob: Amici In Fuga non è un capolavoro, come avrete capito, e non è un film irrinunciabile, ma è un film di intrattenimento per la famiglia. Con questo intendo da guardare tutti insieme che sicuramente piace ai bambini, ma che qualcosa dà anche agli adulti che così non sono costretti a sorbirsi l’ennesima bambinata terra terra. Soprattutto se poi mamma e papà hanno voglia di prendere il pargoletto e usare Spongebob per spiegare alcune cose del rapporto con gli altri.

Comunque ha tante piccole cose belle, come la comicità surreale e non-sense che a volte è un po’ grossolana e banale, ma altre è più sottile e simpatica (guardate come si muove la testa di Keanu Reeves nel cespuglio).

Spongebob: Amici In Fuga recensione

Forse ci saranno un sacco di adulti che lo apprezzano più di me, perché magari ci sono cresciuti insieme o perché a loro piace, ma sono sicuro che non ci sarà nessuno che lo reputerà brutto o completamente insalvabile, perché non lo è.

Spongebob: Amici In Fuga uscirà su Netflix il 5 novembre 2020, vi lascio con il trailer ufficiale del film.

Recensione in breve

Spongebob: Amici In Fuga

6.4 Voto

Spongebob è Spongebob, non c'è niente da fare, ha milioni di fans in tutto il mondo, è in Tv da ben 21 anni ed è al suo terzo film che sicuramente non può non piacere, a patto che si cerchi di guardarlo con gli occhi del target a cui è rivolto: i bambini. Può essere un film per famiglie che dà qualche spunto di riflessione in casa.

PRO

  • È divertente
  • Ha dei bei cameo, su tutti Keanu Reeves
  • Graficamente eccezionale
  • Bella la morale

CONTRO

  • È per bambini
  • Potrebbe non piacere agli adulti

Punteggio singoli aspetti

  • Trama 0
  • Fotografia 0
  • Tecnica 0
  • Colonna Sonora 0
  • Coinvolgimento 0

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Marco Champier

Marco Champier

Di giorno sono un mite Grafico e Web Designer, di notte mi trasformo in un sarcastico Stand-Up Comedian e giro i peggiori locali di Milano con i miei sferzanti e cinici monologhi. Tra le altre cose, sono anche un appassionato di cinema e posso vantare di essere uno dei pochi ad aver visto la versione originale dei Goonies, quella con la sequenza della piovra, al cinema da piccolo. Gratis!

Articoli correlati

Jeremy Renner intervista post incidente
Cinema

“Ho scelto di sopravvivere”: la prima intervista a cuore aperto di Jeremy Renner dopo l’incidente

30 Marzo 2023
782
Il caso Alex Schwazer Netflix
Cinema

Il caso Alex Schwazer: su Netflix arriva la docu-serie che racconta l’ascesa, la caduta e la ricerca di redenzione dell’atleta

30 Marzo 2023
410
Asteroid City trailer
Cinema

Il trailer di Asteroid City ci prepara a un film incredibile targato Wes Anderson

30 Marzo 2023
529
X-Files reboot rumors
Cinema

X-Files sta per tornare? Ryan Coogler starebbe sviluppando un reboot

29 Marzo 2023
924
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Jeremy Renner intervista post incidente

“Ho scelto di sopravvivere”: la prima intervista a cuore aperto di Jeremy Renner dopo l’incidente

30 Marzo 2023
Il caso Alex Schwazer Netflix

Il caso Alex Schwazer: su Netflix arriva la docu-serie che racconta l’ascesa, la caduta e la ricerca di redenzione dell’atleta

30 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Samsung Galaxy S22

Samsung Galaxy S22, S22 Plus e S22 Ultra: ecco i nuovi dispositivi del produttore

9 Febbraio 2022
497
Shobha Geografia dell'anima

Geografia dell’anima: il Centro Internazionale di Fotografia di Palermo ospita la mostra di Shobha

28 Dicembre 2021
739

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi