Il nuovo spot Leica 2021 è una pubblicità evocativa ed estremamente significativa dedicata all’importanza della fotografia oggi, cosa spesso, purtroppo, dimenticata. Una campagna pubblicitaria improntata sulle immagini, sul racconto, sulla bellezza della nostra terra, sui fatti che ci sconvolgono e molto altro. Tutto questo raccolto in circa un minuto di video. Ecco tutti i dettagli
– foto di copertina di Gabriele Micalizzi
Spot Leica 2021: una campagna vincente
La nuova pubblicità di Leica si chiama “The World Deserves Witnesses“, che, tradotto, può essere “Il mondo merita tesimoni“, un nome che già fin da subito ci fa capire il messaggio che il produttore vuole far comprendere. Ad oggi infatti scattiamo tantissime fotografie con ogni mezzo. La vita è dinamica, il mondo enorme (ma non così tanto secondo lo spot) e le possibilità infinite; tuttavia però spesso si perde l’essenza di ciò che c’è davvero dietro ad una fotografia. Che si tratti di un racconto, un reportage o un’emozione, il nuovo spot di Leica fa proprio centro dritto al cuore con un messaggio che può solo essere condiviso da tutti, indipendentemente dal brand preferito e in possesso.

L’obiettivo di questa pubblicità è di ricordare agli spettatori che il mondo in cui viviamo è di tutti, e le emozioni e i sentimenti che fanno parte della vita come essere umano possono variare tra una gioia travolgente fino ad una profonda disperazione. Il bello di essere umani è proprio la capacità di sperimentare l’intero spettro delle emozioni ed elaborare ogni sentimento.
Lo spot Leica 2021 cattura proprio questo “spettro di emozioni” facendoci vedere ciò che si può vivere guardando immagini particolarmente “potenti”. Potenti nel messaggio, potenti nel sentimento, potenti nel comunicare qualcosa che deve necessariamente essere diffuso.
Spot Leica 2021: un minuto importantissimo
La pagina ufficiale della campagna offre molte delle immagini mostrate nel video e approfondisce le varie storie dietro la cattura di ogni scatto. Tra i fotografi che hanno partecipato alla campagna troviamo infatti nomi come Gabriele Micalizzi, Justin Mott, Sarah G. Ascough, Joel Meyerowitz, Pierre Belhassen ed Emil Gataulin.
“Un testimone, semplicemente qualcuno che vede ciò che gli altri guardano. Quando Leica ha inventato la prima fotocamera 35 mm nel 1914, ha permesso alle persone di catturare il loro mondo e il mondo che li circonda e documentare i suoi eventi, non importa quanto piccoli o grandi fossero. Oggi, come da più di un secolo, Leica continua a celebrare i testimoni, quelli che vedono la bellezza, la grazia e la poesia di tutti i giorni, l’ironia e il dramma senza fine della nostra condizione umana, e portano le loro macchine fotografiche allo sguardo per inquadrare e risolverlo per sempre.”
Personalmente penso che lo spot sia stato realizzato in maniera davvero egregia, seppur “semplicemente” sfruttando alcune foto all’interno del video. Ciò dimostra come non sia fondamentale usare chissà quale tecnicismo per comunicare un messaggio ma sono spesso le cose “piccole” e “semplici” a far arrivare qualcosa dritto al cuore.

Mi sento anche di aggiungere che, in qualche modo, questo spot mi ha ricordato tantissimo quello di Apple del 1997 chiamato “Crazy Ones” (facente parte della campagna “Think Different“). Anche in quel caso il messaggio era molto forte e raccontato in modo semplice, con parole che ancora oggi ricordiamo e possiamo definire “leggendarie” (soprattutto nella versione narrata da Steve Jobs che vi ho linkato).
Spot Leica 2021: dove guardarlo
Il nuovo spot “The World Deserves Witnesses” di Leica è disponibile gratuitamente su YouTube, dura circa 1 minuto e merita almeno una visione (anche se io l’ho già ampiamente superata). Sperando di avervi suscitato curiosita, vi lascio lo spot nella versione integrale qui sotto. Che possa essere d’ispirazione per voi, affinché sia più facile capire che oggi abbiamo davvero la possibilità di raccontare grandi storie, sta solo a noi capire come farlo.