Impostare correttamente il bilanciamento del bianco durante le fasi di scatto e la calibrazione dei colori dello schermo durante la fase di post produzione è importantissimo. Per risolvere in un colpo solo tutti questi problemi nasce SpyderX Photo Kit, pacchetto contenente tutto l’equipaggiamento necessario a calibrare alla perfezione i colori. Ecco i dettagli.
SpyderX Photo Kit: tutto in uno
Impostare correttamente il bilanciamento del bianco durante un servizio fotografico è essenziale tanto quanto avere un monitor adatto alla post produzione che riproduca dei colori fedeli. Per questo motivo, da anni, si utilizzano griglie con palette colori per sistemare la temperatura sul set e dei calibratori di schermo per lavorare al meglio durante lo sviluppo delle fotografie. A partire da ora, tutti gli strumenti necessari sono stati inclusi nel nuovo pacchetto SpyderX Photo Kit, realizzato da Datacolor appositamente per i fotografi e i videomakers.
Avete presente il foglio grigio con cui si bilancia la gradazione dell’immagine? Dimenticatelo: nel nuovo pacchetto è presente lo strumento Datacolor SpyderCUBE che fornisce informazioni complete sulla luce per analizzare le aree sovraesposte e sottoesposte oltre alla corretta misurazione della temperatura del colore. Per utilizzarlo è abbastanza posizionarlo davanti al soggetto con la parte nera rivolta verso la fotocamera, impostare i dati di scatto e fare una foto. Durante il processo di post produzione vi basterà aprire l’immagine e utilizzare lo strumento contagocce per impostare il bilanciamento del bianco e i valori delle aree bianche e nere.
Il secondo strumento presente in SpyderX Photo Kit è Datacolor SpyderCHECKR 24, ossia una tabella contenente 24 patch dei colori più comuni. Anche in questo caso, va messo davanti al soggetto e fotografato per poi importare l’immagine nel software di Datacolor. Il programma creerà automaticamente un profilo di calibrazione del colore preciso e personalizzabile che potrete salvare per utilizzarlo nei programmi di post produzione quali Adobe Photoshop, Lightroom, Hasselblad Focus e DaVinci Resolve (noto software per l’editing video).
L’ultimo accessorio incluso in SpyderX Photo Kit è il calibratore monitor SpyderX Elite. Calibrare il display su cui si lavora è essenziale e, nonostante molti pensino il contrario, anche quelli più costosi vanno regolati di tanto in tanto. Questo procedimento, che avviene tramite l’installazione dell’apposito software che analizza i dati raccolti dal calibratore “appeso” sul display e collegato al Pc via USB, è necessario per lavorare con i colori giusti e non ritrovarsi ad esportare, o peggio stampare, delle fotografie con dominanti non previste o colori sbagliati.
SpyderX Photo Kit: dove acquistarlo
Per lavorare bene è necessario calibrare ogni particolare, dal bilanciamento del bianco in camera durante la fase di scatto fino ai colori del monitor. Per quanto molti possano pensare che non sia utile, questo processo è necessario se si vogliono avere fotografie pulite e coerenti sotto l’aspetto della colorimetria. Il nuovo kit è disponibile su Amazon al prezzo speciale di 199 euro al posto di 399 euro.