In questi ultimi giorni ha iniziato a circolare la notizia di una collaborazione tra la Lucas Film e lo Studio Ghibli. Ebbene, tale novità è andata a concretizzarsi con Star Wars Zen – Grogu and Dust Bunnies, nuovo cortometraggio disponibile su Disney+ dal 12 novembre. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
Star Wars Zen: i dettagli sulla realizzazione
Mentre ci avviciniamo al grande finale della serie tv Star Wars: Andor, possiamo festeggiare un importante traguardo: il terzo anniversario del lancio della piattaforma streaming di Disney+, avvenuto lo scorso 12 novembre 2019. Tale ricorrenza coincide inoltre con la distribuzione del pilota di un’altra serie tv, quella dedicata alle avventure di Star Wars: The Mandalorian.
Proprio per questo, è stata realizzata una sorpresa per tutti i fan, che non hanno potuto non rimanere stupiti e incuriositi di fronte all’ufficializzazione della notizia. Ebbene sì: la società di produzione Lucas Film e lo studio cinematografico più famoso del Giappone, Studio Ghibli, hanno unito le forze per creare un corto che combinasse l’ambientazione del noto franchise all’inconfondibile stile d’animazione giapponese.
Da qui, è nato Star Wars Zen – Grogu and Dust Bunnies, un cortometraggio originale che dallo scorso sabato 12 novembre è disponibile in esclusiva sulla piattaforma streaming. Una sorpresa davvero inaspettata e speciale: Star Wars Zen è rigorosamente disegnato a mano, accompagnato dalle musiche di Ludwig Göransson e diretto da Katsuya Kondo.
Star Wars Zen: conclusioni
Non ci resta che correre sulla piattaforma streaming di Disney+ per godere del lavoro di una collaborazione così tanto importante. Scegliere Grogu come mascotte simbolo è stata una scelta vincente: il suo personaggio si amalgama molto bene ai personaggi che hanno sempre caratterizzato lo Studio Ghibli, in primo luogo il dolce Totoro, che è anche rappresentato nel logo ufficiale dello studio.
Già dalla locandina è possibile percepire il tratto delicato e morbido che rende i film da questo prodotti riconoscibili a colpo d’occhio, come “La città incantata”, “Il castello errante di Howl” e “Principessa Mononoke”.
Vi ricordiamo che potete seguire gli sviluppi anche sui canali social ufficiali tramite gli hashtag #ZenGroguAndDustBunnies e #DisneyPlus.
Siete fan di Star Wars? Conoscete lo Studio Ghibli? Fatecelo sapere!