Arrivano le feste e, nonostante quest’anno siano decisamente insolite rispetto a quelle scorse, bisogna riuscire a ritagliarsi dei momenti di pace e serenità anche in mezzo alla tempesta. Per questo motivo, noi di FotoNerd, vogliamo spiegarvi come ammirare la stella di Natale 2020 nella notte del 21 dicembre. Siete pronti? Scopriamolo!
Stella di Natale 2020: come vederla
Questo sarà un Natale diverso, insolito e decisamente cupo per molti: la pandemia di Covid-19 ha obbligato il governo ad intervenire drasticamente anche su queste festività di fine anno e molte famiglie non potranno incontrarsi per il canonico cenone con tanto di scambio dei regali. Nonostante queste difficoltà e queste restrizioni (sulle quali non ci interessa esprimerci), è importante riuscire a trovare un po’ di pace e conforto, dei momenti di distaccamento dalla triste realtà che stiamo vivendo ormai da fin troppi mesi (marzo scorso è così vicino, eppure sembra lontanissimo). Ecco perché vogliamo spiegarvi come osservare la stella di Natale 2020, che apparirà nel cielo notturno il 21 dicembre dopo il tramonto.
Cosa accadrà la notte del 21 dicembre? Giove e Saturno, due dei pianeti più grandi del nostro sistema solare, saranno perfettamente allineati e sembreranno un’unica, luminosa stella che si staglierà nel cielo notturno. Questo fenomeno viene chiamato Grande congiunzione, che vede appunto i due colossi gassosi ritrovarsi sulle stesse coordinate astronomiche sembrando un corpo celeste unico. Un evento raro che accade ogni 20 anni, quindi assolutamente da non perdere. I media hanno ribattezzato l’evento “l’arrivo della stella di Natale 2020”, e il bello è che sarà possibile notarli a occhio nudo se nelle giuste condizioni: meteo permettendo, sarà possibile vedere la Grande congiunzione rivolgendo lo sguardo verso sud-ovest dopo il tramonto (quindi, in questo periodo, intorno le 17.00). Chi avesse strumenti come telescopi e binocoli, ovviamente, parte avvantaggiato e avrà una maggior probabilità anche di distinguere i due corpi celesti sovrapposti. Addirittura si ipotizza che anche le quattro lune galileiane di Giove si potrebbero vedere.

Stella di Natale 2020: conclusioni
Un evento unico che gli appassionati di astronomia e fotografia non dovrebbero assolutamente perdere, anche perché la prossima Grande congiunzione avverrà tra altri 20 anni. Siete pronti ad ammirare la bellezza di questo incontro? Nel caso, vi lasciamo la nostra guida sulla fotografia notturna da consultare.