Sicuramente Steve McCurry non ha bisogno di presentazioni; è uno dei fotografi più famosi e riconosciuti al mondo ed è praticamente impossibile, se siete appassionati di fotografia, non aver mai sentito il suo nome o visto una sua fotografia. “La ragazza Afghana” è considerata l’immagine più conosciuta al mondo, e i suoi libri sono praticamente reperibili in qualsiasi libreria. Steve McCurry ha realizzato tantissime esposizioni in tutto il mondo, e ora lancia due mostre virtuali su Youtube, il noto portale per la realizzazione e condivisione di contenuti video. Ecco i dettagli.
Steve McCurry mostre virtuali: in cerca di ispirazione?
Questo è un periodo particolare non solo per gli eventi fotografici, ma per tutto il mondo: il problema del coronavirus Covid-19 ha fatto sì che il governo elargisse dei decreti speciali, chiudendo la maggior parte dei luoghi pubblici compresi i musei e i centri culturali. L’iniziativa di Steve McCurry di lanciare due mostre virtuali con le sue fotografie su Youtube può quindi essere, oltre ad un’incredibile fonte di ispirazione per tutti noi, anche un modo per gustarsi delle bellissime immagini stando al sicuro nelle nostre case.
I principali soggetti delle due esposizioni online sono il cibo e la lettura. Le collezioni del famoso fotografo ci offrono delle affascinanti quanto ispiratrici prospettive su questi due argomenti, mostrandoci la nostra umanità in momenti di vita ordinaria, fornendoci una visione intima e personale delle attività comuni in varie parti del mondo. E’ stimolante vedere persone appartenenti a diversi ceti sociali, provenienti da varie parti del mondo, godersi un libro o mangiare, sia in solitaria o come esperienza di apprendimento e condivisione di un gruppo.
Lo stile di McCurry è riconoscibile in entrambe le mostre virtuali, e non poteva essere altrimenti. Il noto fotografo ha sempre avuto un modo di scattare e di raccontare assolutamente proprio ed unico, grazie alla scelta studiata delle inquadrature e all’utilizzo di colori vividi e forti che sono dei veri e propri protagonisti delle sue fotografie, oltre ai soggetti stessi che immortala.
Steve McCurry mostre virtuali: cosa ne pensiamo
Il mondo è bello perché è vario, si suole dire. Eppure ci sono cose che, in qualunque parte del pianeta ci troviamo, sono usanze comuni e attività condivise da tutti gli esseri umani. La lettura e il cibo sono due di queste caratteristiche, che non potevano sfuggire allo sguardo attento e visionario di Steve McCurry, che ci ricorda che, nonostante le distanze e le differenze culturali, abbiamo tantissime cose in comune con le persone più distanti da noi e che vivono in tutt’altre situazioni, economiche e non. In un momento critico per la sanità italiana – e mondiale – come questo, possiamo utilizzare un portale come Youtube per conoscere e apprendere, senza rischiare nulla.