La notizia è delle ultime ore e ha fatto molto rumore: Steve McQueen, noto regista nato a Londra, sarà uno dei due registi della serie antologica prodotta dalla BBC “Uprising”, che affronterà tematiche a sfondo razziale. Ecco tutti i dettagli su questa produzione che promette di affrontare temi molto delicati.
Steve McQueen Uprising: trama e produzione
Come riportato da Deadline, Steve McQueen sarà uno dei registi della serie documentaristica antologica BBC “Uprising“. La produzione potrà quindi contare sul rinomato regista nato a Londra nel 1969, chiamato a co-dirigere insieme a James Rogan (Stephen: The Murder That Changed a Nation), ed è la seconda volta in cui i due registi hanno deciso di collaborare, andando a consolidare il loro sodalizio.
Di cosa parlerà Uprising di preciso? La serie, che sarà divisa in tre parti, esaminerà alcuni eventi con sfondo razziale correlati tra loro che hanno sconvolto il mondo e l’opinione pubblica: il tragico incendio del New Cross Fire in cui persero la vita ucisi tredici adolescenti neri, avvenuto ad una festa in casa nel gennaio del 1981, la protesta di massa nella Giornata d’azione del popolo nero nel marzo dello stesso anno, e le rivolte di Brixton in aprile. Tutti gli eventi saranno collegati non solo dall’anno solare in cui si sono svolti, ma da una serie di analisi e considerazioni molto approfondite.
Steve McQueen Uprising: le dichiarazioni
Il regista si è detto onorato di poter realizzare questa serie con le testimonianze dei sopravvissuti, degli investigatori, degli attivisti e rappresentanti che hanno vissuto quell’anno particolare scandito dai sopracitati eventi. Anche James Rogan ha voluto dire la sua, attaccando il New Cross Fire e affermando come questa fosse una storia che la Gran Bretagna avesse il bisogno di vedere raccontata.
Prodotta da Helen Bart, Uprising promette di essere una serie documentaristica di qualità assoluta che, nell’arco delle sue tre parti, ci racconterà gli eventi del 1981. La partecipazione di Steve McQueen, come affermato dal responsabile BBC Charlotte Moore, non farà altro che portare un’importante ed evocativa traccia alla produzione.