Volere è potere, si suole spesso dire. L’Associazione Argonauti ha trovato un modo molto interessante per tenere l’edizione 2020, la nona, di “Storie di un Attimo”, rinomato festival di fotografia di Olbia. Ecco tutti i dettagli riguardo lo svolgersi dell’evento.
Storie di un Attimo 2020: una soluzione avanguardista
L’edizione 2020 del festival fotografico di Olbia “Storie di un Attimo”, la nona, è iniziata ieri nonostante la situazione delicata del nostro paese, sconvolto da troppi mesi dalla pandemia di Covid-19. L’evento è in mano all’Associazione Argonauti che non si è fatta abbattere dalle restrizioni imposte dal Dpcm che ha imposto la chiusura dei musei e delle gallerie d’arte. Per l’edizione di quest’anno si è scelto di utilizzare le attività commerciali del centro per esporre le opere, in modo da sostenere economicamente anche le numerose attività di Olbia che hanno dato la loro disponibilità.
Come da tradizione, Storie di un Attimo 2020 presenterà un totale di dieci mostre di vari autori, dai grandi della fotografia ai professionisti e agli amatori evoluti. Si parte con Paul Ronald, il fotografo di scena di Fellini 8 ½, in modo anche da celebrare il grande regista. A seguire, nei vari negozi del centro, ci saranno tantissimi progetti interessanti, dal più classico (per il periodo) reportage sul Covid ad un reportage sulla comunità bengalese di Roma. Domenica 13 dicembre, invece, dalle 09.30 alle 13.00, presso Galleria Marchioni, ci sarà il tradizionale mercatino di attrezzattura fotografica usata e di antiquariato, un luogo di culto dove gli appassionati di fotografia potranno perdersi alla ricerca di pezzi storici e rari.
Storie di un Attimo 2020: conclusioni
La mossa di esporre le opere del festival nelle attività commerciali potrebbe rivelarsi vincente per l’economia di Olbia, e qualora funzionasse si potrebbe tenere in considerazione anche per il futuro e non solo per una situazione critica come quella che stiamo vivendo. L’evento è sostenuto dal comune di Olbia nell’ambito del Bando Cultura 2020, oltre alla Confcommercio di Olbia e di tutti gli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa.
Seguite questo link per tutti i dettagli del festival.